Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
AUTOCOSTRUZIONE: decoder sonoro su Gr 675 TRIX https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=10149 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Luberni68 [ giovedì 7 dicembre 2006, 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | AUTOCOSTRUZIONE: decoder sonoro su Gr 675 TRIX |
Se può servire come spunto / suggerimento.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Saluti Luca |
Autore: | Freddy [ giovedì 7 dicembre 2006, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Luca Ottimo veramente. Anche io voglio digitalizzare la mia 675 ,aspettavo a farlo visto la difficolta' della presa a 21 poli A questo punto ti chiedo un consiglio .Visto e considerato che non ho un esu programmatore ho notato che parecchi consigliano per questa loco il loksound 3.5 -cod 52404 a otto poli originariamente studiato per i modelli tedeschi omologhi P8 . Anche lo speaker e come suggerisci te da 23 di diametro . Inoltre ho notato che esu ha come novita' un loksound con spina a 21 pero 'universale per loco a 2 e 4 cilindri. A proposito per il suono hai bucato sopra o sotto il tender ? In Germania comunque tutti gli esu 3.5 si trovano a non meno di 99 eurozzi ....ancora troppi vero ??? Grazie ancora per le tue foto ... se puoi perche' non ci delizi con un filmatino ? ![]() Saluti Alfredo. |
Autore: | Luberni68 [ giovedì 7 dicembre 2006, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
hai posta nella tua mail. Luca |
Autore: | alfredmc [ giovedì 7 dicembre 2006, 16:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Luca, Ottimo Lavoro!!! Io invece ho trovato su Roma il decoder con la presa a 21 poli, (ESU 52499) e va che è una meraviglia! Ho anche scoperto che le ultime versioni di questi decoder rumoreggiano anche in analogico!!!! Un salutone a tutti Alfredo |
Autore: | ninni56 [ sabato 9 dicembre 2006, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La esu fa il locksound a 21 poli per la 675 |
Autore: | Freddy [ sabato 9 dicembre 2006, 13:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao , L' unico decoder 3.5 a 21 poli e' il 52499 ( quello che ha montato Alfredmc ) ma e' di tipo universale per loco a due o quattro cilindri . Esu per la P8 omologa della 675 consiglia il decoder 52404 che pero' ha la spina a otto poli. A questo punto dicci quale decoder hai tu identificato ! Ciao , grazie anticipatamente Alfredo |
Autore: | Luberni68 [ sabato 9 dicembre 2006, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao, Il 52404 a me non piace, ha il suono cupo e troppo basso. Sto lavorando sul suono di un'altra macchian adattandolo alla 675 ma mi manca il tempo per fare le prove. ... anche se è generico il suono sul decoder a 21 poli, lo combiate con il programmatore e gli scaricate quello che volete. ... almeno i suoni sono gratis sul sito della ESU. per cambiarlo, basta avere un amico con il programmatore ed il gioco è fatto in 5 minuti. Luca |
Autore: | BuddaceDCC [ sabato 9 dicembre 2006, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sta per arrivare la pagina sul lavoro di luca ![]() ![]() |
Autore: | ninni56 [ sabato 9 dicembre 2006, 20:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sono stati gli stessi proprietari della essememme a Novegro a dirmi della disponibilità del decoder sonoro per la 675, ma al momento li avevano esauriti. Mi hanno comunque invitato ad andare a Milano a provarlo (cosa che penso farò presto) Ninni |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |