Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Montaggio decoder su FS Ne 120 Acme https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=101609 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | dccrailway [ lunedì 7 ottobre 2019, 19:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Montaggio decoder su FS Ne 120 Acme |
Buonasera a tutti gli appassionati. Ho comprato la bella Ne 120 Acme e su questa devo montare il decoder per vederla funzionare sul mio impianto. Pur seguendo le sempre stringate istruzioni per lo smontaggio, non riesco ad alzare nè la cabina nè la cassa, operazione necessaria per accedere al PCB. Ho separato le estremità dei mancorrenti dalla cabina, ho svitato le due viti al di sotto del telaio, ma ancora non si alza nulla. Ho paura a forzare, non vorrei rompere qualcosa, nè far leva con cacciaviti per non rovinare la verniciatura. Qualcuno ha già eseguito questo lavoro e può darmi consiglio? Inoltre sul foglietto istruzioni si dice che "nell'utilizzo in digitale modificare il jumper J1 come illustrato in figura". Io in figura non vedo nessun J1. Grazie per la risposta. |
Autore: | giangua [ lunedì 7 ottobre 2019, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montaggio decoder su FS Ne 120 Acme |
Ci sono 4 paia di dentini, piccoli e fragili alle estremità dei cofani, inoltre sollevando il corpo questo interferisce coi volanti laterali nella cabina di guida, occorre forzare il passaggio piegandoli un poco senza romperli. |
Autore: | dccrailway [ lunedì 7 ottobre 2019, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montaggio decoder su FS Ne 120 Acme |
Grazie Giangua per le indicazioni sulle attenzioni necessarie; come faccio a disimpegnare gli incastri? Devo premere in loro corrispondenza? E con cosa per non rovinare la vernice? |
Autore: | giangua [ mercoledì 9 ottobre 2019, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montaggio decoder su FS Ne 120 Acme |
Scusa se rispondo in ritardo. Occorre premere contemporaneamente sulla coppia di dentini, ad esempio con la lama di un cacciavite abbastanza larga da premerli entrambi contemporaneamente, e quì viene il difficile, se premi troppo forte o non ambedue i denti rischi di romperli, io ne ho già rotti 3!! Infili sotto al cofano leggermente sollevato una carta telefonica e poi passi ai dentini successivi. |
Autore: | san_tino [ mercoledì 9 ottobre 2019, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montaggio decoder su FS Ne 120 Acme |
Forse chiedo troppo .... si potrebbe avere una foto del modello aperto? giusto per capire dove sono posizionati e come sono fatti questi maledetti dentini Grazie |
Autore: | giangua [ giovedì 10 ottobre 2019, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montaggio decoder su FS Ne 120 Acme |
Per farti vedere i dentini dovrei smontare di nuovo tutto il modello e viste le difficoltà sinceramente non me la sento. Comunque, capovolgendo il modello, in corrispondenza dei carrelli, sotto il praticabile verso i panconi si possono vedere ed è proprio da quella posizione che vanno disincastrati. |
Autore: | san_tino [ giovedì 10 ottobre 2019, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montaggio decoder su FS Ne 120 Acme |
giangua ha scritto: Per farti vedere i dentini dovrei smontare di nuovo tutto il modello e viste le difficoltà sinceramente non me la sento. E ti credo ... no no per l'amor di DIO lascia stare Cita: Comunque, capovolgendo il modello, in corrispondenza dei carrelli, sotto il praticabile verso i panconi si possono vedere ed è proprio da quella posizione che vanno disincastrati. Grazie verificherò ![]() Santino |
Autore: | dccrailway [ domenica 13 ottobre 2019, 8:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montaggio decoder su FS Ne 120 Acme |
Ieri sono riuscito ad aprire il modello, non senza danni, visto che delle quattro coppie di dentini incastro,fragilissimi, me se ne sono rotte due, cercando di aprirli con frammenti di carta telefonica. Solo dopo aver sollevato la cassa, che comunque si solleva dopo la cabina centrale, perché richiede lo svitamento delle due viti al di sopra del telaio, mi sono reso conto che i famosi incastri possono essere aperti intervenendo come dice giangua da sotto il telaio, nello spazio tra carrello e praticabile. Tutte informazioni che da una ditta seria, dovrebbero essere specificate in un serio manuale di manutenzione. Perché la qualità di un modello si valuta anche nel momento in cui richiede la manutenzione, e nel mio caso la necessità è quella di intervenire per montare un prevedibilissimo decoder! Spero che il messaggio arrivi a chi di dovere! |
Autore: | dccrailway [ lunedì 14 ottobre 2019, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montaggio decoder su FS Ne 120 Acme |
Risolto il problema dello smontaggio della cassa per scoprire il PCB, prima di montare il decoder Plux 22. è necessario apportare una modifica alle connessioni elettroniche al fine di collegare il power pack, cioè i condensatori, al connettore plux 22, ed usufruire così del vantaggio di una riserva di energia che compensi piccole perdite di contatto elettrico. Anche qui, la figura e la spiegazione che viene data sul foglietto istruzioni non mi sono chiare: c'è qualcuno sufficientemente esperto che può farmi luce? Si dice: chiudere con una pallina di stagno il contatto centrale con il contatto "B", mentre di default questo è connesso con il contatto "A". Un sentito grazie a chi volesse farmi crescere. |
Autore: | dccrailway [ mercoledì 16 ottobre 2019, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montaggio decoder su FS Ne 120 Acme |
Buonasera a tutti i forumisti: questa sera, con l'aiuto di un amico elettrotecnico, ho risolto anche l'ultimo problema relativo alle nuove connessioni da eseguire per collegare i condensatori al decoder dcc plux 22. Molto semplicemente è stata posata una goccia di stagno tra il contatto centrale del jumper 1 ed il contatto "B". Ciò che mi ha disorientato nell'interpretare le istruzioni è che, al nuovo, non esiste nessun ponteggio tra il contatto centrale e il contatto "A", come invece doveva esserci secondo istruzioni. Montato il decoder plux 22, la locomotiva funziona benissimo. Ora è venuto il momento di rimontare tutto, speriamo che non ci siano ulteriori inghippi! |
Autore: | san_tino [ mercoledì 16 ottobre 2019, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montaggio decoder su FS Ne 120 Acme |
Visto che la loco è aperta .... qualche foto esplicativa è possibile vederla? Grazie Santino |
Autore: | dccrailway [ giovedì 17 ottobre 2019, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montaggio decoder su FS Ne 120 Acme |
Scusa Santino, la locomotiva oggi l'ho già rimontata senza problemi, per cui non ho possibilità ad inviare foto. Per chiudere questa dissertazione sul montaggio di un decoder dcc sulla Ne 120 Acme, e riassumere i concetti espressi quà e là sui post precedenti, penso di fare cosa utile per chi avesse necessità e volesse cimentarsi su questo lavoro, elencare i vari passi della corretta (secondo me) procedura per raggiungere un buon risultato: 1) svitare le due viti nella parte centrale sotto il telaio del modello: questo permette di svincolare la cabina centrale 2) con delicatezza, staccare i mancorrenti dai fori sulla cabina centrale, e tenere questi estremi all'esterno del modello 3) a questo punto, con una certa forza, staccare la cabina alzandola verso l'alto 4) svitare le due viti visibili a questo punto nella parte centrale del modello sopra il telaio: questo è il primo passo per poter sollevare la cassa 5) il secondo passo è quello di svincolare gli incastri (quattro coppie) presenti alle estremità di ciascun cofano. Questi, fragilissimi, si possono vedere guardando da sotto il modello, nello spazio tra carrelli e praticabile: è da li che con un piccolo cacciavite è possibile svincolare gli incastri, due alla volta, alzando nel contempo l'estremità del rispettivo cofano. 6) svincolati gli incastri, non è ancora possibile alzare la cassa con decisione, per l'ostacolo rappresentato dai due volanti presenti nella cabina centrale e visibili anche a modello chiuso. Alzare la cassa allargando un pò la sua parte centrale. 7) togliere il componente elettronico che è necessario sostituire con il decoder dcc plux 22 facendo leva da sotto i pin con un piccolo cacciavite ![]() 9) montare il decoder facendo attenzione che nessun filo elettrico venga in contatto con questo 10) prima di rimontare tutto seguendo a ritroso la procedura, provare il modello sul binario digitale, quindi portarlo sul binario di programmazione e adeguare le cv fondamentali secondo le proprie necessità ( io ho montato un decoder ESU e ho ridotto la velocità massima intervenendo sulla cv5). |
Autore: | san_tino [ venerdì 18 ottobre 2019, 9:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montaggio decoder su FS Ne 120 Acme |
dccrailway ha scritto: Scusa Santino, la locomotiva oggi l'ho già rimontata senza problemi, per cui non ho possibilità ad inviare foto. .... Fa niente non problem ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |