Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
invecchiamento rotabili https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=102074 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ziomauro [ lunedì 18 novembre 2019, 10:40 ] |
Oggetto del messaggio: | invecchiamento rotabili |
Buongiorno a tutti , vorrei provare a illustrare la tecnica che uso per cercare di rendere più realistici i mezzi che inserisco nei piccoli diorami che mi piace fare ; tenete conto che i miei sono diorama statici , e quindi i modelli non "correranno" mai ... Venendo dal mondo del modellismo statico per me è importante cercare che il modello sia la riproduzione più esatta possibile dell'originale. in caso contrario si ottiene un giocattolo , bello magari, ma non un modello. Detto questo , io faccio così ... - pulisco /sgrasso il più possibile i modelli dalla polvere , dall'unto (micidiale è quello lasciato dalle mani). - con pastelli a olio o colori a olio diluiti in white spirit (acquaragia inodore...o quasi) evidenzio i particolari del carro /vagone ,cioè eseguo un lavaggio selettivo ; la tecnica non è difficile , ci vuole solo pazienza . - naturalmente la superficie deve essere lucida in modo da far scorrere il colore nei più piccoli particolari del modello. - i colori a olio ,poi, sono molto lenti ad asciugare quindi permettono infinite variazioni ...dimenticavo ... il solvente a volte può essere aggressivo con certe plastiche , quindi meglio fare una prova in un punto nascosto del modello. - questi colori poi, lasciano una delicata patina semi opaca che rende più realistico il modello. - quando tutto è ben asciutto , inizio coi pastelli colorati che prendo in un negozio di belle arti; le sfumature sono infinite e usando pennelli di vario tipo si ottengono dei discreti risultati. - come ultimo passaggio , una velatura di spray trasparente opaco acrilico che trovo nei colorifici. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e se qualche altro usa questa tecnica . Grazie e buona settimana , Mauro |
Autore: | littorina 67 [ martedì 19 novembre 2019, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: invecchiamento rotabili |
Ciao Mauro , in linea di massima la tecnica funziona , ma ce ne sono di diverse e ogniuno si può trovare meglio con una piuttosto che con un altra; solo una cosa non ho capito, dopo il passaggio dei colori ad olio parli di pastelli per belle arti , intendi polveri , pigmenti o cos 'altro? Se posti qualche lavoro fatto magari ci si rende conto meglio Ciao Gianfranco ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |