Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Rivarossi ETR 209/213 Galletto 2 motori Problemi
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=102355
Pagina 1 di 1

Autore:  Red Baron [ lunedì 16 dicembre 2019, 9:40 ]
Oggetto del messaggio:  Rivarossi ETR 209/213 Galletto 2 motori Problemi

Salve
Ho i due ETR 209/213 serie Galletto art.5302/5303 con due unità motrici dopo anni in vetrina (per la verità mai provati) provandoli mi sono accorto che le unita di coda non funzionano non funziona il motore e non si accendono le luci, mentre le unità di testa funzionano perfettamente.
Se collego il treno la coda è bloccata e viene letteralmente trascinata con sforzo e slittamento dall' altra motrice
sono riuscito ad aprire una delle motrici non funzionanti e collegando direttamente i poli sulle saldature dei fili il motore funziona e anche le luci.

Altri di voi ferromodellisti hanno avuto questi problemi ?
Come li avete risolti ?

Pensavo di rendere le unità di coda folli solo le luci con inversione.
Qualcuno lo ha fatto e come..?

Aspetto vostre
Saluti
Bruno

Autore:  pierpaolo [ lunedì 16 dicembre 2019, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi ETR 209/213 Galletto 2 motori Problemi

Credo che tu stia parlando dell'elettrotreno che aveva quelle "maledette" lamelle che andavano a strusciare sui contatti nel sottocassa, alle estremità delle tre unità, escluse le parti in corrispondenza delle cabine di guida, ; soluzione inaffidabile (e incomprensibile, ma molto "rivarossiana") che provocava continui arresti del treno.

Se il modello non ha mai funzionato, non mi meraviglierei se quelle dannate lamelle si siano ossidate e non facciano più contatto.

Io ho risolto in maniera radicale e brutale: ho tolto un motore e l'elettrotreno va perfettamente bene. Non ricordo se ho fatto qualcosa per le luci dell'unità che è rimasta senza motore. Ricordo però che mandai una bella letterona al direttore tecnico e a quello commerciale della Rivarossi, nella quale manifestai tutto il mio disappunto. Mi pare che quando uscì questo modello la Rivarossi fosse ancora a Como. Ebbi come risposta una lettera molto cortese... e un 428 in regalo (che comunque già avevo, ma un doppione non guastava) :wink:

Fai qualche controllo su quelle dannate lamelle. Ti consiglio però di ricorrere alla soluzione da me adottata. Un solo carrello motore è sufficiente (e infatti in seguito la Rivarossi rimise in commercio il modello con un solo carrello motore)

Facci sapere. Ciao. Pierpaolo

Autore:  wells [ lunedì 16 dicembre 2019, 23:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi ETR 209/213 Galletto 2 motori Problemi

Io ho messo i contatti pure alle ruote della seconda unità (ne basta uno, l’altro già c’è)

Autore:  bombardier treni [ martedì 17 dicembre 2019, 6:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi ETR 209/213 Galletto 2 motori Problemi

Io ho eliminato i contatti delle lamelle e unito i due motori da un cavetto elettrico con quattro micro spinette per poter staccare i tre elementi. Così funziona benissimo.

Autore:  Red Baron [ martedì 17 dicembre 2019, 8:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi ETR 209/213 Galletto 2 motori Problemi

Grazie dell'attenzione

Si esatto quello con le famose lamelle... :-(
non hanno mai circolato non avevo dove... sono stati in vetrina sempre
1 soluzione) ho visto un solo contatto sulla motrice di coda
pensavo di invertire gli assi dei rispettivi carrelli quelli con gli ingranaggi metterli nel carrello di dietro e rendere il carrello anteriore libero con gli assi senza ingranaggi, cosi lascio anche il motore come zavorra...poi creare una lamella e collegare un filo dove manca e dare i due poli alle lampadine
Cosi non stravolgo niente ed è tutto riportabile all'originale (anche se a me non interessa)

2 soluzione) condotta passante dalla testa e alimentare la coda baipassando le famose lamelle (qualcuno mi diceva che ci possono essere sfasamenti tra i motori e singhiozzi nell'utilizzo ?) come suggerito da bombardier treni
3 soluzione) levare tutto e mettere la basetta RD00129 e un decoder sia in testa che in coda


Credo che proverò la 1 soluzione è attualmente la più veloce da realizzare

grazie
Bruno

Autore:  EJ [ mercoledì 18 dicembre 2019, 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi ETR 209/213 Galletto 2 motori Problemi

Soluzione 4) Nell'epoca del digitale si può optare di inserire due decoder uguali ed avere una forza di trazione migliore , collegando anche i fanali che si accenderanno in maniera invertita.
Se poi l'impianto è digitale , regolare le CV di conseguenza per affinare il movimento di tutto il complesso.
Altrimenti se l'impianto è analogico si lascia la funzione ANALOGICA attivata sul decoder e utilizzarla normalmente.
Sta il fatto che la loco (o meglio l'elettrotreno) sarà a prova di futuro per un prossimo impianto digitale e tutti i suoi innegabili vantaggi.

Autore:  Taurus484 [ mercoledì 18 dicembre 2019, 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi ETR 209/213 Galletto 2 motori Problemi

Soluzione 5) demolire....

Dopo, comprare treno tedesco della marklin :wink:

Autore:  Red Baron [ sabato 21 dicembre 2019, 6:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi ETR 209/213 Galletto 2 motori Problemi

soluzione 5) scartata… :-)

Ho provato a invertire gli assi con ingranaggi dei carrello anteriore con il centrali direi che va bene, è una soluzione non invasiva non si apre la vettura basta svitare le due viti dei carrelli e il gioco è fatto, la motrice risulta libera, purtroppo il peso eccessivo (zavorra e motore) mette in crisi l'unità motrice funzionante, che non è gommata, si sente che il motore sforza.

la soluzione 4) è molto simile alla 3) purtroppo di deve aprire con molta cautela la motrice di coda "non funzionante" e inserire un decoder ed eventualmente un contatto per un lato del carrello (suggerimento di wells), inoltre o si cambiano le lampadine o si sostituiscono con dei led altrimenti il digitale le brucerà .

Saluti
Bruno

Autore:  EJ [ sabato 21 dicembre 2019, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi ETR 209/213 Galletto 2 motori Problemi

Il digitale non brucerà le lampadine.
Consumerà solo di più e scaldera' anche un po' di più.
Io ci penserei, risolveresti tutti i problemi ed aprire le carrozze all fine non è troppo difficoltoso....

Autore:  Red Baron [ lunedì 30 dicembre 2019, 9:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi ETR 209/213 Galletto 2 motori Problemi

Buongiorno

Ho risolto in questa maniera (ripeto non volendo stravolgere un modello storico):
1) ho invertito sul carrello anteriore motrice B (quella non funzionante) la lamella spostandola dall'altro lato cosi ho tutti e due i poli e non mi interesso più delle famose e fastidiosissime lamelle
2) ho dissaldato il filo della lamella dalla sua posizione originale (stesso polo del carrello posteriore) e risaldato il filo sul PBC nella postazione per il collegamento al pantografo ultima saldatura a centro del PBC nella foto a destra.
provato funziona egregiamente non ha problemi.
Se ci saranno altre modifiche le inserirò
Grazie a tutti dell'attenzione e dei consigli

Saluti
Bruno

Allegati:
lamella carrello anteriore etr 209 .jpg
lamella carrello anteriore etr 209 .jpg [ 103.35 KiB | Osservato 5610 volte ]
pbc con saldatura etr 209.jpg
pbc con saldatura etr 209.jpg [ 97 KiB | Osservato 5614 volte ]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice