Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Quanto costa fare revisionare una loco?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=102560
Pagina 1 di 1

Autore:  Istinto Caimano [ domenica 5 gennaio 2020, 0:10 ]
Oggetto del messaggio:  Quanto costa fare revisionare una loco?

Ciao a tutti.

Ho una E646 in livrea navetta e cardanica in scala 1:87, prodotta da Rivarossi nei primi anni 2000.
Ad oggi la locomotiva ha i fari che non si accendono da un lato, inoltre sempre sullo stesso lato hanno ceduto i finestrini che adesso giacciono in cabina.

Non essendo affatto pratico di meccanica (purtroppo aggiungo), sapreste dirmi quanto sarebbe un costo onesto per fare revisionare un locomotore di questo tipo? A breve vorrei portarla a fare vedere a qualcuno ma non vorrei farmi fregare :)

Grazie di cuore a tutti coloro che si interesseranno.

Buon anno!

Autore:  MALTE [ domenica 5 gennaio 2020, 3:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quanto costa fare revisionare una loco?

buongiorno istinto caimano,

il problema luci e' probabilmente un diodo da sostituire e i finestrini in cabina che ballano basta aprire la macchina e fissare un goccio di colla internamente attorno agli stessi.
Son lavori da poco e niente, proprio ad esagerare non oltre i 50 euro.
ci sono alcuni negozi che offrono assistenza di questo genere a milano e torino.

saluti

Autore:  claudio.mussinatto [ domenica 5 gennaio 2020, 9:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quanto costa fare revisionare una loco?

http://www.sybic2003.com/

contattaii...riparano modelli che gli arrivano da buonaparte dei negozi d'Italia e da privati.
Restaurano persino Marklin d'epoca...e digitalizano qualunque cosa.
Onesti competenti affidabili...
saluti

Autore:  Istinto Caimano [ domenica 5 gennaio 2020, 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quanto costa fare revisionare una loco?

Grazie ad entrambi.

Nel caso in cui aveste voglia di suggerirmi qualche punto specifico a Milano, sulla base della vostra esperienza, anche tramite MP, qualsiasi indicazione sarebbe ben accetta.

Buona giornata,
IC

Autore:  san_tino [ domenica 5 gennaio 2020, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quanto costa fare revisionare una loco?

Istinto Caimano ha scritto:
Grazie ad entrambi.

Nel caso in cui aveste voglia di suggerirmi qualche punto specifico a Milano, sulla base della vostra esperienza, anche tramite MP, qualsiasi indicazione sarebbe ben accetta.

Buona giornata,
IC


Per la zona di Milano/Monza sarei interessato anche io .... ergo se l'indicazione eventuale fosse pubblica ne sarei grato.

Autore:  Guido Brenna [ domenica 5 gennaio 2020, 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quanto costa fare revisionare una loco?

Sinceramente, per il piccolo danno che ha il modello, 50 euro sono tanti. Un diodo costa, a pagarlo caro, 50 centesimi, se occorre cambiare entrambe le lampadine, potranno costare 5 euro l'una. Ci metti mezz'ora di mano d'opera, 15 euro? siamo in tutto a 25 euro. Questa almeno, è la cifra che chiederei io, in tutta onestà.
Ciao.
Guido

Autore:  MALTE [ domenica 5 gennaio 2020, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quanto costa fare revisionare una loco?

san_tino ha scritto:
Istinto Caimano ha scritto:
Grazie ad entrambi.

Nel caso in cui aveste voglia di suggerirmi qualche punto specifico a Milano, sulla base della vostra esperienza, anche tramite MP, qualsiasi indicazione sarebbe ben accetta.

Buona giornata,
IC


Per la zona di Milano/Monza sarei interessato anche io .... ergo se l'indicazione eventuale fosse pubblica ne sarei grato.



http://www.emarkmilano.it/

saluti

Autore:  Bari S. Spirito [ domenica 5 gennaio 2020, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quanto costa fare revisionare una loco?

Guido Brenna ha scritto:
Sinceramente, per il piccolo danno che ha il modello, 50 euro sono tanti. Un diodo costa, a pagarlo caro, 50 centesimi, se occorre cambiare entrambe le lampadine, potranno costare 5 euro l'una. Ci metti mezz'ora di mano d'opera, 15 euro? siamo in tutto a 25 euro. Questa almeno, è la cifra che chiederei io, in tutta onestà.
Ciao.
Guido

Straquoto

Autore:  despx [ lunedì 6 gennaio 2020, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quanto costa fare revisionare una loco?

Bari S. Spirito ha scritto:
Guido Brenna ha scritto:
Sinceramente, per il piccolo danno che ha il modello, 50 euro sono tanti. Un diodo costa, a pagarlo caro, 50 centesimi, se occorre cambiare entrambe le lampadine, potranno costare 5 euro l'una. Ci metti mezz'ora di mano d'opera, 15 euro? siamo in tutto a 25 euro. Questa almeno, è la cifra che chiederei io, in tutta onestà.
Ciao.
Guido

Straquoto


Come al solito pensate da privati appassionati smanettoni e non da imprenditore che magari deve pagare un dipendente e, emettendo scontrino, deve pagarci le tasse. :wink:

Ciao
Despx

Autore:  Guido Brenna [ lunedì 6 gennaio 2020, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quanto costa fare revisionare una loco?

Cita:
Come al solito pensate da privati appassionati smanettoni e non da imprenditore che magari deve pagare un dipendente e, emettendo scontrino, deve pagarci le tasse. :wink:


Credo che una paga oraria di 30 euro, lordi, sia abbastanza nella media per un artigiano / commerciante. Io da dipendente non arrivo a 16 euro lordi l'ora..... ( quindi compresi IRPEF, INPS e balzelli vari ). :wink:
Se vado in negozio di elettronica a comprare un diodo, con scontrino credo di pagarlo ben meno di 50 centesimi, ma mi sono tenuto largo. Pure se vado in negozio a comprare le lampadine, le pago quanto ho scritto complete di scontrino.
Può darsi che mi sbagli, ma non credo di aver indicato un costo da lavoratore in nero. :wink: :wink:

Ciao.

Guido

Autore:  despx [ lunedì 6 gennaio 2020, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quanto costa fare revisionare una loco?

E di nuovo che ci ricadi, se uno mette su un'attività del genere, deve farsi una scorta di materiale, deve avere un laboratorio del attrezzato, deve (magari) pagare un affitto, deve (magari) pagare un dipendente (contributi compresi), insomma...di spese che vanno ad incidere sul prezzo al cliente ne ha, alcune ammortizzare, altre vive.
Non va certamente a comprare il diodino bruciato, ne avrà magari una matassa da 10000 pz.
E poi...l'ultima cosa...ma forse la più importante per determinare il prezzo....quanti laboratori specializzati in queste riparazioni ci sono in Italia? Già solo rispondere a questa domanda fa capire che 50 euro non sono un furto ma onestà....visto che si potrebbe chiedere anche di più.... :wink:
Io, per esempio, non farei mai un lavoro simile...troppe rogne.... :lol:

Ciao
Despx

Autore:  Giacomo [ giovedì 9 gennaio 2020, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quanto costa fare revisionare una loco?

condivido pienamente quanto detto da Despx.
Tuttavia 50 euro non sono ne pochi e ne tanti: tutto dipende dal tipo di negozio a cui ti rivolgi.
Per la parte elettrica, una classica bottega elettrotecnica o un elettrotecnico "di vecchia esperienza" sicuro te lo ripara per pochi euri. Sono sempre più rare, ma si trovano ancora.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice