Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Senza speranze E.646.158 HR2112 LOCO https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=102662 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Ettore96 [ martedì 14 gennaio 2020, 13:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Senza speranze E.646.158 HR2112 LOCO |
Buongiorno... beh non proprio ma ecco il problema di questa loco, Comprata all'incirca 4 anni fa', Provata per due giretti e poi rimessa in scatola. Dopo quattro anni la riprendo, e vedo che strattona apro la cassa e vedo che ci sono gli ingranaggi rossi spaccati, la porto la scorsa settimana al mio negoziante di fiducia e la fa riparare,e mi disse che queste macchine hanno dei problemi. Sabato 11 la riprendo e funzionava, 5 minuti di giri e andava perfettamente... Ieri la faccio girare con una carrozza per 10 minuti, dopo 10 minuti questo loco,deraglia e fa fumo denso bianco da sotto la cassa diciamo "lato gancio di traino" scusatemi. Dopo due minuti riparte pensavo a niente d grave. Sta mattina stessa cosa dopo 5 minuti deraglia e fa del fumo, ma questa volta slitta sia marcia avanti che marcia indietro. Pareri? gli faccio fare un bel volo dal terzo piano? |
Autore: | marco_58 [ martedì 14 gennaio 2020, 14:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Senza speranze E.646.158 HR2112 LOCO |
Ettore96 ha scritto: Buongiorno... beh non proprio ma ecco il problema di questa loco, Pareri? gli faccio fare un bel volo dal terzo piano? Un classico problema delle loco di progetto Lima, le quote e le stampate sono precise: troppo per gli assemblatori. Quindi capita che su curve con raggio inferiore a 500 mm le prese di corrente tocchino il telaio metallico e quindi si crei un bel corto circuito, con tanto di incendio del grasso degli ingranaggi, quando non fusione dei medesimi. Soluzione: controllare prima di provare (si vede già da sotto girando i carrelli), quindi mettere qualche pezzo di nastro isolante. Certo non deve succedere, ma tant'è. Quei progetti con quelle dimensioni andavano bene al tempo die telai in plastica, con quelli in metallo, a volte, si crea il problema. |
Autore: | Ettore96 [ martedì 14 gennaio 2020, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Senza speranze E.646.158 HR2112 LOCO |
marco_58 ha scritto: Ettore96 ha scritto: Buongiorno... beh non proprio ma ecco il problema di questa loco, Pareri? gli faccio fare un bel volo dal terzo piano? Un classico problema delle loco di progetto Lima, le quote e le stampate sono precise: troppo per gli assemblatori. Quindi capita che su curve con raggio inferiore a 500 mm le prese di corrente tocchino il telaio metallico e quindi si crei un bel corto circuito, con tanto di incendio del grasso degli ingranaggi, quando non fusione dei medesimi. Soluzione: controllare prima di provare (si vede già da sotto girando i carrelli), quindi mettere qualche pezzo di nastro isolante. Certo non deve succedere, ma tant'è. Quei progetti con quelle dimensioni andavano bene al tempo die telai in plastica, con quelli in metallo, a volte, si crea il problema. **RISOLTO** C'era l'asta albero motore tolta, il treno va che è una meraviglia. Grazie davvero Marco |
Autore: | marco_58 [ martedì 14 gennaio 2020, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Senza speranze E.646.158 HR2112 LOCO |
Tipico problema delle 646, che mi ero dimenticato. Su curve raggio inferiore a 420 mm si può sfilare da un lato: o si riposiziona il motore, o si sfila di 0,5 mm il bicchiere del cardano sul motore. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |