Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Postale Ulz 1400 Tipo 1949 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=102734 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | capolinea [ mercoledì 22 gennaio 2020, 16:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Postale Ulz 1400 Tipo 1949 |
Un saluto a tutti. Mi é venuta per le mani la carrozza postale Ulz 1400 di Rivarossi art. 2450 in livrea grigio ardesia, uscita sul mercato nel 1991, credo, e vorrei operare una retrodatazione allo stato di origine. Il modello dovrebbe essere in scala esatta, forse un po' troppo alto sulle ralle, ma non sarebbe un problema. Prima della verniciatura in castano Isabella dovranno essere eliminate le grate a tutti i finestrini e nel contempo stuccati tutti i fori e le asole per il montaggio esterno delle inferriate stesse, e nel contempo aperti i finestrini sulle testate. I carrelli andranno sostituiti con il tipo ABM. Una domanda agli esperti: andrà eliminata la cassa e le apparecchiature per il riscaldamento REC, compreso il mangione di commutazione? Non ho trovato in rete delle chiare fotografie dello stato d'origine della carrozza. Grazie a chi mi potrà consigliare. |
Autore: | Bari S. Spirito [ mercoledì 22 gennaio 2020, 17:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Postale Ulz 1400 Tipo 1949 |
Fulton fece lo stesso lavoro anni fa, se mi dai tempo recupero il link e aggiungo delle altre informazioni. |
Autore: | alex84 [ mercoledì 22 gennaio 2020, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Postale Ulz 1400 Tipo 1949 |
Eccolo: https://www.forumferrovie.info/viewtopi ... io+ardesia Alex Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk |
Autore: | capolinea [ mercoledì 22 gennaio 2020, 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Postale Ulz 1400 Tipo 1949 |
Grazie a Bari S. Spirito e ad Alex per le preziose informazioni. Mi rimane il dubbio se, allo stato di origine, tutte le apparecchiature del Rec fossero presenti o meno. Bella anche la realizzazione degli interni, dovrò mettere mano anche lì. Erano in uso gli intercomunicanti, all'inizio dell'esercizio? |
Autore: | alex84 [ mercoledì 22 gennaio 2020, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Postale Ulz 1400 Tipo 1949 |
Prego. Gli intercomunicanti a mantice erano presenti; mentre per quel che riguarda il REC, presumo di sì magari accoppiato con il riscaldamento a vapore. Alex Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk |
Autore: | l.voltan [ mercoledì 22 gennaio 2020, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Postale Ulz 1400 Tipo 1949 |
Questi postali furono costruiti direttamente con mantici e riscaldamento FS 3000V da 12 KW pr servizio nazionale (non RIC), quindi senza maniglione. |
Autore: | capolinea [ mercoledì 22 gennaio 2020, 21:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Postale Ulz 1400 Tipo 1949 |
alex84 ha scritto: Gli intercomunicanti a mantice erano presenti; Su questo non ho dubbi, mantici, passerelle, porte, ma mi chiedevo se nell'esercizio la carrozza non viaggiasse ''isolata'' per questioni di sicurezza. Trasportava sicuramente valori. Quindi con entrambi i mantici in posizione ripiegata e non estesi come sul modello RR l.voltan ha scritto: Questi postali furono costruiti direttamente con mantici e riscaldamento FS 3000V da 12 KW pr servizio nazionale (non RIC), quindi senza maniglione. Allora devo rimuovere solo la cassa del mangione. Un lavoro di meno. La perplessità nasce dal fatto che comunque erano presenti due stufe, come si vede sul figurino pubblicato sul Tuo libro ed é confermata dalla presenza dei camini sull'imperiale. |
Autore: | Reostatica [ mercoledì 22 gennaio 2020, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Postale Ulz 1400 Tipo 1949 |
Aggiungo che le prime dieci unità non hanno mai ricevuto gli aereatori sull’imperiale e, almeno negli ultimi tempio hanno fatto hanno circolato prevalentemente in Piemonte, Liguria e Lombardia, tant’è che parecchi anni fa modificai un modello per fare tale versione. Su qualche unità , ancora con carrelli ABM e Livrea Grigio Ardesia avevo visto montati quattro scomparti batteria anziché tre come sul modello, è probabile che uno scomparto batterie sia stato eliminato in concomitanza dell’applicazione dei carrelli 24 di cui uno completo di generatore monoblocco |
Autore: | Bari S. Spirito [ mercoledì 22 gennaio 2020, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Postale Ulz 1400 Tipo 1949 |
Vabbè, hanno detto già tutto i miei dottissimi amici... Posso solo aggiungere che i 32 esemplari del gruppo al 30 giugno 1965 risultavano tutti in servizio, quindi nessun problema nello sceglierti il numero di serie. ![]() |
Autore: | marco_58 [ mercoledì 22 gennaio 2020, 23:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Postale Ulz 1400 Tipo 1949 |
Le stufe erano necessarie. Il lavoro dei messaggeri postali iniziava ben prima, e terminava ben dopo, che il veicolo fosse agganciato ad una locomotiva con il REC in funzione. |
Autore: | capolinea [ giovedì 23 gennaio 2020, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Postale Ulz 1400 Tipo 1949 |
marco_58 ha scritto: Le stufe erano necessarie. OK! riscaldamento bi-fuel |
Autore: | Bari S. Spirito [ giovedì 23 gennaio 2020, 12:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Postale Ulz 1400 Tipo 1949 |
Tri-, c'era anche quello elettrico! |
Autore: | andrea444 [ giovedì 23 gennaio 2020, 13:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Postale Ulz 1400 Tipo 1949 |
Ciao capolinea sul sito di Fondazione FS c'è qualche immagine, la risoluzione non è un granché però ti può dare un' idea: Il REC c' era https://www.archiviofondazionefs.it/Servizio-Materiale-e-Trazione-Firenze-%281905-1985%29/Materiale-rotabile-trainato/0/Carrozza-postale-UIz-1400-%28tipo-1949%29/p/d7301d78e00a219d0d247a1b7259f9ea5e1a2613 Imperiale https://www.archiviofondazionefs.it/Servizio-Materiale-e-Trazione-Firenze-%281905-1985%29/Materiale-rotabile-trainato/0/Carrozza-postale-UIz-1412-%28tipo-1949%29/p/0de4298385fb775c1ddd26436610e9bad7b5e4c8 Interno https://www.archiviofondazionefs.it/Servizio-Materiale-e-Trazione-Firenze-%281905-1985%29/Materiale-rotabile-trainato/0/Carrozza-postale-UIz-1412-%28tipo-1949%29/p/ac1ccb8496b634a81602d6bcf51d4e7f9e78660a |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |