Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

COME FARE: LA COLLA PIU' ADATTA
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=10290
Pagina 1 di 2

Autore:  caimauro [ martedì 12 dicembre 2006, 10:57 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: LA COLLA PIU' ADATTA

Chi mi sa consigliare una colla adatta al tipo di plastica delle carrozze a due piani della Vitrains per montare gli aggiuntivi :?:
Grazie in anticipo.
Saluti Caimauro. :wink:

Autore:  saltobravo [ martedì 12 dicembre 2006, 14:57 ]
Oggetto del messaggio: 

La solita ciano "Attak" di tutti noi :D .....ma poca, e solo se non entrano ad incastro....

Autore:  MALTE [ martedì 12 dicembre 2006, 15:07 ]
Oggetto del messaggio: 

ma che attak......!!!!

se ne metti troppa lascia gli aloni sulla platica, se sbagli è deleteria!

Autore:  caimauro [ martedì 12 dicembre 2006, 15:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora Malte, tu quale consigli :?:

Autore:  ETR301 [ martedì 12 dicembre 2006, 15:33 ]
Oggetto del messaggio: 

caimauro ha scritto:
Allora Malte, tu quale consigli :?:
Io posso dirti che di norma applico gli aggiuntivi con il bostik. Questo ti consente, all'occorrenza, di rimuoverli con facilità. In caso di sbavature, poi, ripulisci il modello senza problemi.
Stefano

Autore:  caimauro [ martedì 12 dicembre 2006, 15:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma il bostik non è troppo denso da non riuscire a penetrare nelle zone minime di accoppiamento degli aggiuntivi :?: I filamenti che provoca non sono fastidiosi :?:
Caimauro.

Autore:  claudio.mussinatto [ martedì 12 dicembre 2006, 16:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Attak gel...

Autore:  Madalex [ martedì 12 dicembre 2006, 16:47 ]
Oggetto del messaggio: 

E la colla da modellismo tipo Molak? Non la usa nessuno???
Fatemi sapere perchè, mi sto vergognando! :oops:
Alessio

Autore:  Riccardo Giangualano [ martedì 12 dicembre 2006, 17:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Dipende dal tipo di plastiche che si vuole accoppiare... se Vitrains usa i materiali che usava Lima, la colla per polistirolo tipo quella usabile per i TTM kit non va, credo l'unica sia l'attak gel come dice Claudio (soluzione comunque non eterna, specie se il rotabile gira alla lunga qualcosa si puo' perdere per strada, anche se spesso piu' per incidenti di percorso che per altro). Si puo' anche provare con bostik o vinavil che sono piu' facilmente reversibili. Le bicomponente, mai provate per queste plastiche, pero' visto che tengono bene sul metallo, direi dovrebbero andare, pero' mi sembrano poco pratiche per applicazioni cosi' piccole (e di nuovo non sono sicuro della durata, 'ste plastiche spaziali toccherebbe squagliarle... cosi' forse tengono...)

Autore:  Torrino-Pollino [ martedì 12 dicembre 2006, 17:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Normale colla per modellismo con dosatore ad ago, tipo Faller expert.
Possibile che ancora oggi si debba dibattere su tali argomenti?
Ciao, Fabrizio Ferretti.

Autore:  Giovanni.Ricciardiello [ martedì 12 dicembre 2006, 17:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono perfettamente daccordo co Fabrizio,la faller expert la uso da tanti anni e mi sono sempre trovato bene

Autore:  FRECCIA [ martedì 12 dicembre 2006, 17:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Normalmente uso anche io la Faller, però per incollaggi forti e sicuri specialmente di parti oggeto di sollecitazioni o di possibili urti uso l'attaK GEL maschero prima la zona limitrofe all'incollaggio con la vernice pellicolabile per evitare gli aloni bianchi (per esempio nei fori inserisco uno stuzzicadenti e lo tolgo prima che la vernice solidifichi) il metodo è più che collaudato !!!
ciao

Autore:  Kurtz Weber [ martedì 12 dicembre 2006, 18:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Faller expert anche per me

Autore:  ETR301 [ martedì 12 dicembre 2006, 18:18 ]
Oggetto del messaggio: 

caimauro ha scritto:
Ma il bostik non è troppo denso da non riuscire a penetrare nelle zone minime di accoppiamento degli aggiuntivi :?: I filamenti che provoca non sono fastidiosi :?:
Caimauro.
No, fidati, non dà nessuno di questi problemi. Quando poi devo utilizzarlo per fissare parti che non hanno un foro di innesto, lo uso in combinazione con la trielina e la saldatura è perfetta. Tanto per fare un esempio, in questo modo ripari (o meglio, saldi!) perfettamente un eventuale respigente spezzato. Poi, ovviamente, ci sono tutte le colle prodotte espressamente per il modellismo che ti son state consigliate, ma devo dire che con questi sistemi "poveri" mi son sempre trovato bene.

Autore:  max5726 [ martedì 12 dicembre 2006, 19:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Io utilizzo il Vinavil, dato con la punta di un ago. Non sarà robusto come le altre, ma il modello non ne risente affatto!

Saluti

Max

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice