Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ELABORAZIONE: Fleischmann, O&K MV9... o quasi https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=103248 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | patxi [ mercoledì 25 marzo 2020, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | ELABORAZIONE: Fleischmann, O&K MV9... o quasi |
Ciao a Tutti in questo periodo, complice il molto tempo a disposizione, ho rimesso mano ad un progetto iniziato molto tempo fa. tutto è nato ammirando l'ottimo lavoro di Paolo in questo thread: http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=76029 Il modello di partenza è di produzione Fleischmann, articolo 4202, che riproduce (con alcune approssimazioni e semplificazioni) una locomotiva diesel di produzione O&K, modello MV9. Il modello segue il classico stile costruttivo Fleischmann, quindi semplicità e robustezza, funzionamento regolare, un vero trattorino da plastico insomma. L'idea è quella di ottenere un modello più dettagliato rispetto all'originale, chiudendo un occhio (o anche due) su alcuni aspetti, uno su tutti il passo decisamente più abbondante del necessario, senza però stravolgere eccessivamente il modello. Non una riproduzione fedele della macchina originale, quanto più un "abbellimento" del modello di partenza. Soprattutto ho cercato il divertimento, senza fissarmi troppo sui dettagli o sulla raffinatezza costruttiva e/o estetica. I materiali usati sono pochi e a disposizione di ogni modellista, vale a dire lastrine di polistirene di vari spessori (1, 0.5, 0.25 mm), pezzi di matterozze rimaneggiati, tondino metallico sottile (alpacca da 0.4 mm). Per questa elaborazione mi sono imposto una regola, vale a dire usare quello che avevo in casa senza acquistare nulla di specifico; i respingenti in metallo tornito sono stati sostituiti da altri in plastica (ricambi Lima o RR) e i ganci originali sono stati cambiati con altri (ricambi per D342 ACME). Quanto alle vernici, userò le bombolette Tamiya che mi sono avanzate da altri lavori. Di seguito qualche immagine: Allegato: diesel1.jpg [ 117.86 KiB | Osservato 9386 volte ] ho rifatto completamente le due fiancate del telaio, quelle originali sono semplificate e presentano una forma non corretta (esigenze di stamapaggio della cassa). Ho usato polistirene da 1mm per la fiancata, e ho ricostruito boccole, sospensioni, sabbiere, serbatoi ecc... Allegato: diesel2.jpg [ 120.79 KiB | Osservato 9386 volte ] Allegato: diesel3.jpg [ 114.66 KiB | Osservato 9386 volte ] ho anche ricostruito i panconi, usando sempre polistirene da 1mm, e li ho fissati direttamente alla cassa. Ho aggiunto un paio di prese d'aria sul cofano del motore, la tromba e lo scappamento. i fanali sono stati forati, e una volta verniciati ricostruirò il vetro con il Synthaglass di Toffano. Nessun led ad alluminarli, non ho in casa il materiale, pazienza. il passo successivo sarà una bella lavata seguita da una mano di primer... a disposizione per chiarimenti. un saluto, Francesco |
Autore: | claudio.mussinatto [ mercoledì 25 marzo 2020, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Fleischmann, O&K MV9... o quasi |
ottimo esempio di freelance...quando si vogliono muovere le mani si ottengono spesso ottimi risultati. Faccela poi vedere finita... |
Autore: | Luciano Esposito [ mercoledì 25 marzo 2020, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Fleischmann, O&K MV9... o quasi |
Ciao patxi, Ottimo lavoro. Posso chiederti come hai riprodotto balestre e molle? Ho sempre cercato di farlo da me, ma i risultati sono stati sempre deludenti. Grazie Saluti Luciano |
Autore: | nanniag [ mercoledì 25 marzo 2020, 17:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Fleischmann, O&K MV9... o quasi |
Ah! Sei tornato eh! Bella idea |
Autore: | patxi [ mercoledì 25 marzo 2020, 18:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Fleischmann, O&K MV9... o quasi |
ciao a Tutti @Luciano Esposito: le molle le ho riprodotte avvolgendo del filo in rame attorno ad un tondino metallico, mentre le balestre sono ottenute incollando più fogli sovrapposti di polistirene da 0.25 mm di spessore, metodo insegnatomi dall'amico Massimo (max333) @Antonio: diciamo che approfitto del periodo per mettere mano a tutti quei progetti iniziati e mai finiti, ma il cuore e la testa restano sempre altrove ![]() saluti Francesco |
Autore: | Luciano Esposito [ mercoledì 25 marzo 2020, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Fleischmann, O&K MV9... o quasi |
patxi ha scritto: @Luciano Esposito: le molle le ho riprodotte avvolgendo del filo in rame attorno ad un tondino metallico, mentre le balestre sono ottenute incollando più fogli sovrapposti di polistirene da 0.25 mm di spessore, metodo insegnatomi dall'amico Massimo (max333) Ciao, Grazie ancora per avermi spiegato il procedimento. Immagino avrai usato più o meno lo stesso materiale di polistirene per le boccole. Giusto? Grazie di nuovo Saluti Luciano |
Autore: | patxi [ giovedì 26 marzo 2020, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Fleischmann, O&K MV9... o quasi |
Ciao le boccole lo ho realizzate con un tondino da 3 mm, ricavato da una matterozza di TTM Kit, su cui ho aggiungo un dischetto da 2 mm di diametro, per riprodurre il coperchio. un piccolo passo avanti: Allegato: diesel4.jpg [ 101.18 KiB | Osservato 9144 volte ] dato che la cassa sarà verniciata in giallo, ho optato per una base bianca, confidando nel potere coprente della vernice spray Tamiya. ciao Francesco |
Autore: | Ludovico Icardi [ giovedì 26 marzo 2020, 15:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Fleischmann, O&K MV9... o quasi |
Bell' elaborazione, sta venendo su molto carina la loco! saluti e buon lavoro... Ludovico |
Autore: | lucaregoli [ giovedì 26 marzo 2020, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Fleischmann, O&K MV9... o quasi |
Lavoro pulitissimo. Complimenti! |
Autore: | il Masselli [ giovedì 26 marzo 2020, 22:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Fleischmann, O&K MV9... o quasi |
Giallo?? ![]() ![]() ![]() Mi raccomando, venti mani velatissime, sopratutto con la bomboletta Tamiya. Potere coprente bassissimo (anche il rosso segnale lo stesso...) |
Autore: | patxi [ martedì 31 marzo 2020, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Fleischmann, O&K MV9... o quasi |
Ciao a tutti sono andato un pò avanti con il modello, come ho accennato in precedenza la verniciatura è stata eseguita con bombolette Tamiya per cassa e telaio, pennello per tutto il resto. Manca qualche correzione, e ovviamente l'invecchiamento. Allegato: diesel5.jpg [ 81.54 KiB | Osservato 8746 volte ] saluti Francesco |
Autore: | patxi [ martedì 14 aprile 2020, 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Fleischmann, O&K MV9... o quasi |
quasi finito... Allegato: diesel6.jpg [ 194.85 KiB | Osservato 8211 volte ] Allegato: diesel7.jpg [ 191.09 KiB | Osservato 8211 volte ] Allegato: diesel8.jpg [ 159.97 KiB | Osservato 8211 volte ] Allegato: diesel9.jpg [ 167.88 KiB | Osservato 8211 volte ] Allegato: diesel10.jpg [ 210.36 KiB | Osservato 8211 volte ] saluti Francesco |
Autore: | bigboy60 [ martedì 14 aprile 2020, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Fleischmann, O&K MV9... o quasi |
Salve Francesco, il locomotorino Fleischmann a me e' sempre piaciuto tantissimo. Lo trovo...simpatico... Senz' altro i 40 anni e oltre che hanno gli stampi non depongono a favore. Proprio per questo, pero', i tuoi lavori ne migliorano notevolmente l' aspetto. E se non riproduce esattamente l' originale che importanza ha ? Essendo una macchina privata per lavori di linea o di servizio interno di stabilimento reputo una riproduzione free lance piu' che ragionevolmente accettabile. Complimenti, bel lavoro ! Stefano. |
Autore: | max cecchetti [ mercoledì 15 aprile 2020, 11:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Fleischmann, O&K MV9... o quasi |
"...Essendo una macchina privata per lavori di linea o di servizio interno di stabilimento reputo una riproduzione free lance piu' che ragionevolmente accettabile. " Concordo pienamente; certe volte, con questa attenzione quasi maniacale al dettaglio corretto che habbiamo ormai tutti, perdiamo di vista elaborazioni su materiale magari di recupero o poco importanti ma di notevole bellezza. E che ci fanno adoperare le mani e riportare in auge materiale magari dimenticato. Bravo! |
Autore: | andreachef [ giovedì 16 aprile 2020, 6:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Fleischmann, O&K MV9... o quasi |
Ciao che bel lavoro !! complimenti !!! Andrea |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |