Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
miglior modello elettrico italiano https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=103349 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | eurostar_italia [ lunedì 6 aprile 2020, 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | miglior modello elettrico italiano |
Buonasera a tutti.. il post non è provocatorio ma solo di consulenza : ho intenzione di rimettere mano alla mia collezione,passando da epoca IV /V a V/VI e tutti i miei modelli (analogici) risalgono alla produzione anni 90...(carrozze z lima collection,652 rivarossi,656 lima collection,ecc). ad oggi i miglior modello per estetica,rapporto qualità /prezzo (considerando che l'utilizzo finale,si spera, sarà il plastico) quale casa lo produce ? di mio non sono un contachiodi. 652 656 636 646 402 uic x uic z grazie a tutti per l'aiuto |
Autore: | marco_58 [ lunedì 6 aprile 2020, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: miglior modello elettrico italiano |
In che senso miglior modello? In quegli anni di fatto c'erano solo quelli ed erano considerati validissimi (sorvoliamo sui Rivarossi 1/80 e gli artigianali). Va da se che le produzioni successive sono qualcosa di diverso e c'è pure la scelta tra vari produttori. Pertanto a giudicare con gli occhi di oggi, si cade nel "senno di poi" ... |
Autore: | eurostar_italia [ lunedì 6 aprile 2020, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: miglior modello elettrico italiano |
beh ne hanno sfornate talmente tante e alcune uguali che sinceramente non saprei quale scegliere... mi basterebbe farmi un idea... all'epoca 90/2000 esistevano solo quelle come hai detto bene,oggi è tutta un altra cosa. mi sono preso (nel tempo) un convoglio di doppio piano vitrains navetta,ale 803,402A RR hornby prima edizione,il resto è vecchia produzione... se oggi volessi comprare i modelli che ho elencato che marca sceglieresti ? |
Autore: | marco_58 [ martedì 7 aprile 2020, 1:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: miglior modello elettrico italiano |
Sceglieri come seglievo ieri: quello che mi dice qualcosa e mi appaga al momento dell'acquisto. In ogni caso, a parte ben pochi modelli, ho sempre seguito una logica di coerenza tra i modelli: tutto a tema FS ante XMPR, e concesse della mia zona. Ho modelli di molte marche è di diversi anni produttivi, nessuno mi ha lasciato insoddisfatto (la storia degli ingranaggi mi è nota da sempre). E quando serve faccio manutenzine. Li ho sempre conservati nelle loro scatole in luoghi asciutti e ventilati senza sbalzi repentini di temperatura, pertanto non ho ancora subito danni alla zama e alla plastica. La soddisfazione passa anche dalla conoscenza e dall'accettazione dei limiti imposti dalla riproduzione in scala di un veicolo che deve circolare sulle rotaie. Devo anche dire che prima di scegliere un modello mi documento sul veicolo reale, e ho anche una discreta bibblioteca, e oggi in rete si trovano tante informazioni. Per il resto, pro e contro soggettivi, li leggi sui forum e nel resto della rete. |
Autore: | eurostar_italia [ martedì 7 aprile 2020, 20:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: miglior modello elettrico italiano |
va bene ho capito,grazie |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |