Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 5:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cinghie roco
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2020, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 612
Località: pordenone
Un ‘amico mi ha chiesto di riparare una roco 1189(il coccodrillo austriaco)una volta aperto mi sono accorto che mancano le due cinghie di trasmissione...non si trovano ricambi e trenogheno mi ha consigliato di usare o-ring ...qualcuno conosce il diametro?...grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinghie roco
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2020, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Io ho usato con successo semplicemente due anelli di aderenza Marklin.

Ho venduto il modello e ora non saprei dirti il diametro degli anelli, ma basta un'occhiata per regolarsi.

Prova :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinghie roco
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2020, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
kroki ha scritto:
Un ‘amico mi ha chiesto di riparare una roco 1189(il coccodrillo austriaco)una volta aperto mi sono accorto che mancano le due cinghie di trasmissione...non si trovano ricambi e trenogheno mi ha consigliato di usare o-ring ...qualcuno conosce il diametro?...grazie

Gli O.ring standard hanno diametro mm. 1,78- 2,62- 3,53 -5,34 e oltre
Esistono anche degli O.Ring metrici che partono da diametro 1.mm, ma in genere sono più difficili da reperire.
Se fai una ricerca in internet dovresti trovare delle tabelle con tutte le misure


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinghie roco
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2020, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
diametro dell'anello o della sezione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinghie roco
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2020, 17:10 
Non connesso

Nome: Luigi Cartello
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:44
Messaggi: 753
Località: Torino
Se si tratta del ricambio Roco cod. 91066 (ex 4149S053), regolarmente in vendita sul sito della Roco:
https://www.roco.cc/en/service/spareparts/index.html?p=y&ssp=91066

Le dimensioni dovrebbero essere:
Diam della corda (spessore): 1,5 mm
Diam interno dell'anello 16 mm

Luigi Cartello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinghie roco
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2020, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 612
Località: pordenone
Grazie a tutti...mi ero basato su trenogheno che mi aveva detto che non si trovavano più i ricambi...ora provo a ordinare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinghie roco
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2020, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 21:00
Messaggi: 198
Negozio di oleodinamica:
O-Ring dia. int 16,00 mm Corda 1,50 mm Materiale NBR70 o similare
e/o
O-Ring dia. int 17,00 mm Corda 1,50 mm Materiale NBR70 o similare
0,50 euro l'uno.
(non ricordo quale andasse meglio)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinghie roco
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2020, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 612
Località: pordenone
Grazie mille...domani mando il nostro rappresentante in ditta a caccia di o-ring


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinghie roco
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2020, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
iname1030 ha scritto:
Negozio di oleodinamica:
O-Ring dia. int 16,00 mm Corda 1,50 mm Materiale NBR70 o similare
e/o
O-Ring dia. int 17,00 mm Corda 1,50 mm Materiale NBR70 o similare
0,50 euro l'uno.
(non ricordo quale andasse meglio)



kroki ha scritto:
Grazie mille...domani mando il nostro rappresentante in ditta a caccia di o-ring


Io non avevo neanche misurato... 8)
Mi era capitato l'anno scorso di riparare due di queste locomotive e non ho pensato nemmeno a cercare un ricambio ufficiale, pensavo non lo avessero più. Ho una scatola con O-ring di varie misure, ho provato fino a beccare quelli che andavano giusti, senza nè tirare nè sfilarsi e capaci di trasmettere sforzo. Ho provato a sentire il proprietario delle locomotive, mi ha detto che vanno ancora bene tutte e due.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl