Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Carro F - FS https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=103528 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | bernix [ sabato 25 aprile 2020, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Carro F - FS |
Volendo avere qualche carro italiano da far circolare sul mio costruendo diorama tedesco in 1:32, la scelta è quasi necessariamente ricaduta sui carri derrate. Lo spunto è stato preso da un carro F tipo 1937 - 1945, l'idea è quella di una semiriproduzione, soprattutto per quanto riguarda ciò che si trova sotto al telaio, che comunque ha ricevuto un "arredamento" quanto più possibile simile all'originale. Purtroppo non sono riuscito a trovare una adeguata documentazione fotografica ed i progetti originali digitalizzati dall'archivio FS hanno una scarsa qualità e quindi scarsa leggibilità . Comunque, dopo qualche giorno di lavoro al pc il risultato attuale è questo: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Proseguo con i lavori... Ciao Antonio http://scalaunoitalia.mysupersite.it/ |
Autore: | AndreaE636 [ domenica 26 aprile 2020, 9:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro F - FS |
Ciao Antonio, farti i complimenti per i tuoi lavori mi sembra ormai un'abitudine! Bellissimo il carro di cui hai postato i disegni, io per imparare mi sto picchiando con un vecchio carro P molto semplice che proverò a riprodurre in fotoincisione di ottone. Questo progetto lo vorresti portare avanti per poi utilizzare il taglio laser con lamiera di acciaio??? Resto in attesa di tua ulteriore pubblicazione dei disegni per studiarli con molta attenzione. buon lavoro |
Autore: | claudio.mussinatto [ domenica 26 aprile 2020, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro F - FS |
Molto bello...controlla solo la scalatta centrale che non mi pare che si innestasse così sul longherone...per il resto finito sarà uno spettacolo. |
Autore: | bernix [ domenica 26 aprile 2020, 13:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro F - FS |
AndreaE636 ha scritto: Questo progetto lo vorresti portare avanti per poi utilizzare il taglio laser con lamiera di acciaio??? Grazie Andrea, per quanto riguarda il telaio sarà in profili di ottone e particolari vari stampati, tutta la parte superiore al momento è in fase di studio per capire come realizzarla. claudio.mussinatto ha scritto: Molto bello...controlla solo la scalatta centrale che non mi pare che si innestasse così sul longherone...per il resto finito sarà uno spettacolo. Grazie Claudio, sicuramente il progetto sarà bello, bisogna vedere come esce il carro vero e proprio...comunque guardando qualche foto ed i disegni dell'archivio FS mi sembra che il predellino sia saldato di fianco al longherone del telaio...per quest'ultimo ho usato un profilo a C per mia comodità invece di quello ad I come nell'originale, ma dalla parte esterna il risultato è simile. Ciao Antonio http://scalaunoitalia.mysupersite.it/ |
Autore: | claudio.mussinatto [ domenica 26 aprile 2020, 17:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro F - FS |
Deformazione modellistica da accazerista...hai ragione il predellino centrale è saldato o staffato sul longherone...buon proseguimento |
Autore: | AndreaE636 [ domenica 26 aprile 2020, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro F - FS |
Ciao Antonio, mi piacerebbe sapere se hai trovato i profili ad un prezzo accettabile, quelli che ho trovato io .............................. (preferisco non commentare) Se tu fossi cosi' gentile da indicarmi il fornitore. A me servirebbero quasi 3 metri di profilo a 'C' 8x6x1 mm tanto per iniziare, poi dei profili più piccoli PS se non vuoi fare pubblicità sul sito scrivimi in MP ma non via mail per favore. grazie |
Autore: | bernix [ domenica 26 aprile 2020, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro F - FS |
AndreaE636 ha scritto: Ciao Antonio, mi piacerebbe sapere se hai trovato i profili ad un prezzo accettabile, quelli che ho trovato io .............................. (preferisco non commentare) Se tu fossi cosi' gentile da indicarmi il fornitore. Sinceramente ho solo cercato cosa c'è in commercio per disegnare qualcosa di esistente...quando sarà il momento vedrò il miglior offerente. Ciao Antonio http://scalaunoitalia.mysupersite.it/ |
Autore: | bernix [ domenica 26 aprile 2020, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro F - FS |
Realizzata una delle testate, mancano ancora le chiodature. ![]() ![]() ![]() Ciao Antonio http://scalaunoitalia.mysupersite.it/ |
Autore: | bernix [ sabato 9 maggio 2020, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro F - FS |
Il progetto è ormai quasi terminato...mancano alcuni dettagli e poi, in fase di realizzazione, le eventuali modifiche del caso. ![]() Ciao Antonio http://www.scalaunoitalia.it |
Autore: | AndreaE636 [ domenica 24 gennaio 2021, 9:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro F - FS |
Ciao Antonio, ci sono aggiornamenti sul tuo bel lavoro ??? Andrea |
Autore: | fao45 [ domenica 24 gennaio 2021, 9:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro F - FS |
Complimenti. Ma è completo il sistema frenante ? Non mi è chiaro come si ottenga il movimento dei ceppi esterni. |
Autore: | norge [ domenica 24 gennaio 2021, 9:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro F - FS |
Ciao bellissimo il carro, e invidiabile il diorama in scala 1, le scale grandi mi hanno sempre affascinato, ma in quanto grandi rimangono virtuali ahimè, il programma di grafica e fusion o Rinho. tienici aggiornato sul web c'è il video di una E 626 in scala 1 costruita tutta in metallo spettacolare ogni piccolo particolare e riprodotto e funzionante postaci il proseguo dei lavori ci sembrerà di costruirlo insieme a te, ciao |
Autore: | despx [ domenica 24 gennaio 2021, 10:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro F - FS |
Complimenti! Bel lavoro! Certo che con le scale grandi si ha totale libertà di progettazione senza scendere a troppi compromessi con la riduzione in scala... ![]() Dal grigliato dei piani mi sembra che usi Rhino...o sbaglio? Ciao Despx |
Autore: | AndreaE636 [ domenica 24 gennaio 2021, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro F - FS |
X Norge, ho avuto il piacere di passare alcune ore con Attilio Mari a Casarile alcuni anni fa, e oltre a constatare alla gentilezza della persona, ho avuto modo di vedere girare dal vivo un paio di suoi gioielli. Stupendi!!! Andrea |
Autore: | baroni [ lunedì 25 gennaio 2021, 16:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro F - FS |
fao45 ha scritto: Ma è completo il sistema frenante ? Non mi è chiaro come si ottenga il movimento dei ceppi esterni. a me pare completo. i ceppi esterni vengono tirati dal tirante centrale in corrispondenza dell'asse. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |