Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Montaggio kit SNCF 242 TA Lombardi in scala 0
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=103584
Pagina 1 di 3

Autore:  Stefano [ venerdì 1 maggio 2020, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Montaggio kit SNCF 242 TA Lombardi in scala 0

In attesa di riprendere la costruzione della 141R (viewtopic.php?f=15&t=79089), mi sono cimentato nel montaggio di un kit di qualità veramente elevata, progettato da Lombardi circa 15 anni fa. Il modello che ho realizzato è la 242TA Nord delle SNCF.
Il kit si compone di pezzi in fusione forniti pronti all'uso, quindi senza materozze e con fori e/o filettature già eseguite, lamierini tranciati e alcune fotoincisioni. Un lavoro lungo che però non ha presentato particolari difficoltà.
Di seguito alcune foto delle varie fasi di costruzione. Il modello è quasi terminato, appena sarà possibile dovrò ritirare alcuni pittogrammi mancanti ( trasferibili) ed un paio di accessori da montare sulla caldaia, quindi completerò la patinatura che in alcune zone come il duomo, casse acqua e zona retro carbonaia non è stata fatta.

Allegati:
IMG_5110 (FILEminimizer).JPG
IMG_5110 (FILEminimizer).JPG [ 283.25 KiB | Osservato 8675 volte ]
IMG_4477 (FILEminimizer).JPG
IMG_4477 (FILEminimizer).JPG [ 245.42 KiB | Osservato 8675 volte ]
20171012_070350_HDR (FILEminimizer).jpg
20171012_070350_HDR (FILEminimizer).jpg [ 295.01 KiB | Osservato 8675 volte ]
IMG_4442 (FILEminimizer).JPG
IMG_4442 (FILEminimizer).JPG [ 291.6 KiB | Osservato 8675 volte ]

Autore:  Stefano [ venerdì 1 maggio 2020, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio kit SNCF 242TA Lombardi in 0

La parte più difficoltosa è stato il montaggio della caldaia. Cabina, corpo cilindrico e le fusioni dei tubi adduttori del vapore sono stati saldati su una dima realizzata in legno e cartone secondo quanto riportato nelle istruzioni

Allegati:
IMG_6592 (FILEminimizer).JPG
IMG_6592 (FILEminimizer).JPG [ 275.66 KiB | Osservato 8672 volte ]
IMG_5114 (FILEminimizer).JPG
IMG_5114 (FILEminimizer).JPG [ 282.26 KiB | Osservato 8672 volte ]

Autore:  Stefano [ venerdì 1 maggio 2020, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio kit SNCF 242TA Lombardi

Le ultime fasi di montaggio ed alcuni pezzi sabbiati.
Il modello è motorizzato, ed ha un motoriduttore che regola la posizione del distributore a seconda della direzione.

Allegati:
20200126_183040 (FILEminimizer).jpg
20200126_183040 (FILEminimizer).jpg [ 235.64 KiB | Osservato 8670 volte ]
20200126_173808 (FILEminimizer).jpg
20200126_173808 (FILEminimizer).jpg [ 213.37 KiB | Osservato 8670 volte ]
20200229_140130 (FILEminimizer).jpg
20200229_140130 (FILEminimizer).jpg [ 243.85 KiB | Osservato 8670 volte ]
20200415_160406 (FILEminimizer).jpg
20200415_160406 (FILEminimizer).jpg [ 224.92 KiB | Osservato 8670 volte ]

Autore:  MODELLER [ venerdì 1 maggio 2020, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio kit SNCF 242TA Lombardi

Grande e... grandioso!
Complimenti e saluti.
G.

Autore:  Marco Antonelli [ venerdì 1 maggio 2020, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio kit SNCF 242TA Lombardi

Semplicemente meravigliosa... è in 0, vero?

Autore:  ANDREA CAVALLI [ venerdì 1 maggio 2020, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio kit SNCF 242TA Lombardi

Fantastica la lok e bravissimo il modellista !
Quesiti : vedo un barattolo di stagno liquido ( etain ) giusto ?
Usavo il Tinol ( ora introvabile o non più prodotto) poi ne ho provati altri ma con risultati altalenanti circa la qualità della stagnatura. In sostanza si ossidano molto, quindi non attaccano bene , se si sale con la temperatura. Vedo che hai la torcetta Proxon , idem, e forse la colofonia come flussante . Qualche ulteriore suggerimento ?
Prestagni forse prima i pezzi poi li assembli scaldandoli senza " arrostirli " ?
Grazie e complimentissimi!
:shock:

Autore:  Stefano [ venerdì 1 maggio 2020, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio kit SNCF 242TA Lombardi

Marco Antonelli ha scritto:
Semplicemente meravigliosa... è in 0, vero?

Si, è in scala 0 (1/43,5).

ANDREA CAVALLI ha scritto:
Fantastica la lok e bravissimo il modellista !
Quesiti : vedo un barattolo di stagno liquido ( etain ) giusto ?
Usavo il Tinol ( ora introvabile o non più prodotto) poi ne ho provati altri ma con risultati altalenanti circa la qualità della stagnatura. In sostanza si ossidano molto, quindi non attaccano bene , se si sale con la temperatura. Vedo che hai la torcetta Proxon , idem, e forse la colofonia come flussante . Qualche ulteriore suggerimento ?
Prestagni forse prima i pezzi poi li assembli scaldandoli senza " arrostirli " ?
Grazie e complimentissimi!
:shock:


Con la stazione di saldatura uso stagno a filo con flussante Griffon S-39, mentre con il saldatore a gas uso lo stagno liquido ( che mi è stato fornito con questo kit) oppure il Castolin. Il risultato è simile, l'unico "svantaggio" del Castolin rispetto allo stagno liquido è dato dal fatto di dover miscelare il prodotto molto più spesso.
No, generalmente non stagno prima di saldare i pezzi tra loro.

Autore:  Stefano [ venerdì 1 maggio 2020, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio kit SNCF 242TA Lombardi

Alcune fasi della verniciatura, eseguita con colori alla nitro.

Allegati:
20200301_164111 (FILEminimizer).jpg
20200301_164111 (FILEminimizer).jpg [ 289.49 KiB | Osservato 8562 volte ]
20200417_160446 (FILEminimizer).jpg
20200417_160446 (FILEminimizer).jpg [ 230.27 KiB | Osservato 8562 volte ]
20200419_17087 (FILEminimizer).jpg
20200419_17087 (FILEminimizer).jpg [ 195.95 KiB | Osservato 8562 volte ]

Autore:  claudio.mussinatto [ sabato 2 maggio 2020, 5:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio kit SNCF 242TA Lombardi

Buongiorno stefano , se usi la colofonia , si potrebbe sapere di quale marca? Se inserisco Rosin Flux sui motori trovo l'impossibile...

Autore:  nanniag [ sabato 2 maggio 2020, 8:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio kit SNCF 242TA Lombardi

che macchinone! spaziale! e che pulizia nel montaggio!

Fantastica!

Autore:  emix [ sabato 2 maggio 2020, 8:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio kit SNCF 242TA Lombardi

Davvero eccezionale, complimenti!

Autore:  Stefano [ sabato 2 maggio 2020, 8:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio kit SNCF 242TA Lombardi

claudio.mussinatto ha scritto:
Buongiorno stefano , se usi la colofonia , si potrebbe sapere di quale marca? Se inserisco Rosin Flux sui motori trovo l'impossibile...


Buongiorno Claudio, non ho mai usato la colofonia. I soli prodotti che uso per saldare li ho elencati in precedenza.
Pulisco ogni saldatura con alcol per togliere i residui, mentre per la pulizia e sgrassaggio prima della sabbiatura ho immerso e grattato con uno spazzolino i pezzi in acqua calda con Vim clorex e polvere di pomice. Prima o poi prenderò un lavaggio US.

Grazie a tutti coloro che apprezzano questo lavoro.

Autore:  _Anonimo [ sabato 2 maggio 2020, 8:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio kit SNCF 242TA Lombardi

Ma Lombardi produce ancora? Il sito web è irraggiungibile.

Autore:  lucaregoli [ sabato 2 maggio 2020, 9:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio kit SNCF 242TA Lombardi

Lavoro lungo ma risultato eccellente! Complimenti !!!

Autore:  Stefano [ sabato 2 maggio 2020, 9:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio kit SNCF 242TA Lombardi

leomonti ha scritto:
Ma Lombardi produce ancora? Il sito web è irraggiungibile.

Si, Lombardi è operativo.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice