Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Tappo decoder a 6 pin. https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=103648 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carmaxspe [ venerdì 8 maggio 2020, 10:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Tappo decoder a 6 pin. |
Qualcuno sa dove posso accattarmi qualche tappo per il decoder in oggetto? Grazie. |
Autore: | Carmelo Ferrante [ venerdì 8 maggio 2020, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tappo decoder a 6 pin. |
Fattelo! un pezzettino di basetta millefori passo integrato 8 x 2 e degli spezzoni di cavo elettrico a filo unico, tipo quello del doppino telefonico; ci si mette piú a dirlo che a farlo. ![]() |
Autore: | carmaxspe [ venerdì 8 maggio 2020, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tappo decoder a 6 pin. |
Carmelo, cosà ho fatto quelli a 8 pin, quelli a 6 hanno un passo piú stretto, mi pare di ricordare. |
Autore: | despx [ sabato 9 maggio 2020, 9:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tappo decoder a 6 pin. |
carmaxspe ha ragione, il nem652 a 8 poli ha il passo di 2,54 mm quindi le mille fori vanno bene. Invece il nem651 a 6 poli ha il passo a 1.27 mm quindi bisogna tagliare a metà le piazzole della mille fori. Ciao Despx |
Autore: | carmaxspe [ sabato 9 maggio 2020, 9:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tappo decoder a 6 pin. |
In realtá me la sono fatta con delle spine NEM 851 con piazzole a saldare che avevo erroneamente acquistato credendo fossero tappi. Peró mi accende i fanali (che sono solo anteriormente) solo a marcia indietro. Forse dipende da come ho fatto l'impianto. Ci devo pensare un pó. |
Autore: | alpiliguri [ sabato 9 maggio 2020, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tappo decoder a 6 pin. |
Spezzoni di filo rigido, tipo telefonico, denudati e infilati nella presa, le altre estremità saldate secondo lo schema necessario. Altrimenti cerca sulla baia "Fiche décodeur 6 pôles NEM 651 pour decodeur a fils, LaisDcc 860005", spina a 6 pin con le piazzole, ci puoi saldare un decoder a fili oppure collegare le piazzole per fare un tappo. carmaxspe ha scritto: Peró mi accende i fanali (che sono solo anteriormente) solo a marcia indietro. Probabilmente hai invertito il filo giallo (6) con il bianco (5). Ciao, alpiliguri |
Autore: | carmaxspe [ sabato 9 maggio 2020, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tappo decoder a 6 pin. |
Quegli articoli li avevo giá presi tempo fa proprio perchè citati in tuo post. In realtá credevo fossero tappi, poi quando ho cercato di usarne uno e non funzionava, ho guardato meglio e ho visto che sono semplici spine. Ci ho ricavato un tappo, ma mi sa che, a parte il motore, non ho azzeccato le connessioni per le luci. Qualcuno ha uno schema? Giusto per saperlo anche se, in questa loco, l'impianto è a massa bloccata e non se se un tappo per massa flottante va bene. |
Autore: | alpiliguri [ sabato 9 maggio 2020, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tappo decoder a 6 pin. |
Hai lo schema "fiche de pontage" nella norma NEM 651 FR (ma nella traduzione in italiano è stato omesso!): https://www.morop.org/downloads/nem/fr/nem651_f.pdf Ciao, alpiliguri. |
Autore: | Carmelo Ferrante [ sabato 9 maggio 2020, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tappo decoder a 6 pin. |
Chiedo umilmente scusa, è scritto 6 ma io letto inconsciamente 8. Come non detto! |
Autore: | carmaxspe [ domenica 10 maggio 2020, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tappo decoder a 6 pin. |
alpiliguri ha scritto: Hai lo schema "fiche de pontage" nella norma NEM 651 FR (ma nella traduzione in italiano è stato omesso!): https://www.morop.org/downloads/nem/fr/nem651_f.pdf Ciao, alpiliguri. Grazie per il link. In effetti avevo fatto uno strano tappo relazionato piú allo schema 652 che 651. Quello che non mi è chiaro è la necessitá della messa a comune dei due catodi nell'interfaccia del veicolo, a sinistra. |
Autore: | alpiliguri [ domenica 10 maggio 2020, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tappo decoder a 6 pin. |
I due diodi generano il positivo per i led/lampade, i pin 5 e 6 sono il negativo (uscite decoder). |
Autore: | carmaxspe [ lunedì 11 maggio 2020, 6:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tappo decoder a 6 pin. |
SÃ, questo l'ho capito, ma se vedi lo schema, i fili sui catodi dei due diodi si intersecano con un pallino, il che vuol dire che in quel punto sono a contatto (saldati assieme) e non capisco la necessitá. |
Autore: | alpiliguri [ lunedì 11 maggio 2020, 8:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tappo decoder a 6 pin. |
Su quel pallino c'è appunto il positivo, un diodo conduce durante una semi onda DCC, l'altro durante la semi onda inversa. Quindi ai capi di entrambe le lampade in ogni istante c'è una tensione positiva. In analogico un diodo conduce in un senso di marcia, l'altro in quello inverso. Le lampade sono sempre alimentate lato positivo, lato negativo c'è il tappo con i suoi diodi che ne accende solo una. Se togli il pallino ogni diodo alimenta una sola lampada, e questa viene alimentata solo durante mezza semionda. Quel pallino rappresenta il filo blu, che manca sulla presa, ma "esiste" sul PCB della locomotiva. |
Autore: | carmaxspe [ lunedì 11 maggio 2020, 13:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tappo decoder a 6 pin. |
Ah, ecco, mi ero focalizzato sull'analogico. E giá che ci sono ti faccio una domanda circa una cosa che non ho mica capito del DCC. Il funzionamento dell'alimentazione a onda squadrata a lunghezza d'onda variabile è come quello della tensione casalinga? Cioè su uno dei capi, non so se il rosso o il nero, la tensione sale e scende (come la fase dei 230V di casa) mentre l'altro capo funziona come il neutro? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |