Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

accumulatori
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=103674
Pagina 1 di 2

Autore:  capolinea [ domenica 10 maggio 2020, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  accumulatori

Mi piacerebbe riprodurre un accessorio che non ho mai visto prodotto da nessuno, e che pure sarebbe interessante ambientare su di un plastico.
Si tratta del carrello per il trasporto e la sostituzione degli accumulatori che equipaggiavano carrozze, bagagliai e postali. Ricordo bene che le pesanti batterie, che venivano ricaricate in un locale apposito del FV, erano movimentate da un paio di addetti e sostituite in stazione, all'occorrenza, con una manovra complessa di apertura degli sportelli, estrazione dell'accumulatore che giaceva su di una slitta estraibile e reinserimento di quello ricaricato. Non sono riuscito a trovare alcuna foto, e nonostante abbia scandagliato a lungo il sito della Fondazione non ho trovato alcun disegno.
Qualcuno mi può aiutare?

Autore:  max63 [ domenica 10 maggio 2020, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: accumulatori

Qui ci sono le misure del vano:
Allegato:
vano acc misure.JPG


dall'alto:

Allegato:
cassa alto.JPG


Cerco il resto :wink:

Autore:  il Masselli [ domenica 10 maggio 2020, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: accumulatori

capolinea ha scritto:
Mi piacerebbe riprodurre un accessorio che non ho mai visto prodotto da nessuno, e che pure sarebbe interessante ambientare su di un plastico.
Si tratta del carrello per il trasporto e la sostituzione degli accumulatori che equipaggiavano carrozze, bagagliai e postali. Ricordo bene che le pesanti batterie, che venivano ricaricate in un locale apposito del FV, erano movimentate da un paio di addetti e sostituite in stazione, all'occorrenza, con una manovra complessa di apertura degli sportelli, estrazione dell'accumulatore che giaceva su di una slitta estraibile e reinserimento di quello ricaricato. Non sono riuscito a trovare alcuna foto, e nonostante abbia scandagliato a lungo il sito della Fondazione non ho trovato alcun disegno.
Qualcuno mi può aiutare?


Mi pare lo facesse, molto bellino, CLM di Genova. Una fotaccia al volo col cellulare da 49,99€

Allegati:
IMG_20200510_205314.jpg
IMG_20200510_205314.jpg [ 38.94 KiB | Osservato 8729 volte ]

Autore:  Sandro Tv [ domenica 10 maggio 2020, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: accumulatori

ho inserito su un motore di ricerca -carrello batterie ferroviario-
selezionando immagini.
nel secondo, che è più moderno ci sono anche le misure...
spero di essere stato utile nella ricerca.
saluti Sandro
http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... 147&pos=35
https://bitimec.com/it/rimorchi/rimorch ... -cbs-train

Autore:  Guido Brenna [ domenica 10 maggio 2020, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: accumulatori

Grande Sandro!! Grazie.
Infatti io li ricordavo verdi e non rossi. E' da una vita che stave cercando una foto di questi carrelli, come sto cercando anche foto di quelli grigi a cassone delle Poste, e dei pianali pure verdi dei portabagagli.

@capolinea: Dai chicco, tu ci metti il disegno da architetto ed io lo trasformo in 3D e lo facciamo stampare.

Ciao.

Guido

Autore:  Sandro Tv [ domenica 10 maggio 2020, 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: accumulatori

[quote="Guido Brenna"]Grande Sandro!! Grazie.
come sto cercando anche foto di quelli grigi a cassone delle Poste,
come questo?
https://picclick.it/CARRELLO-VAGONE-POS ... 51568.html
qui un articolo del gruppo fermodellistico milanese
http://www.gfm-online.com/articoli/art_ ... _treno.pdf

Autore:  alex84 [ domenica 10 maggio 2020, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: accumulatori

@Guido,

Il carrello portabagagli è mica uno di questi: http://www.trenomania.org/fotogallery/a ... a%2088.jpg

Io li ricordo parcheggiati un po' ovunque sui marciapiedi di stazione, specie in quel di Brignole.

Alex

Autore:  capolinea [ lunedì 11 maggio 2020, 8:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: accumulatori

Grazie a tutti, è un argomento piuttosto dimenticato, soprattutto sui plastici non ricordo di aver mai visto uno di questi carrelli riprodotti.
il Masselli ha scritto:
Mi pare lo facesse, molto bellino, CLM di Genova. Una fotaccia al volo col cellulare da 49,99€

Il prezzo é del carrello o del cellulare?
Sandro Tv ha scritto:
ho inserito su un motore di ricerca -carrello batterie ferroviario-

Con questo sistema avevo trovato solo locomotori ad accumulatori
Guido Brenna ha scritto:
Dai chicco, tu ci metti il disegno da architetto ed io lo trasformo in 3D e lo facciamo stampare.

Questo sempre molto volentieri. Pensavo di realizzare il carrello e i relativi accumulatori in fotoincisione, poi già che ci sono faccio anche qualche cassa batterie per le carrozze, con gli sportelli apribili

Autore:  il Masselli [ lunedì 11 maggio 2020, 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: accumulatori

Il prezzo....del cellulare, purtroppo
Se passi a Bologna scrivimi te lo posso dare per vedere com'è, se vorrai.
Comunque quello verde della foto è come quelli che ricordavo anch'io. Tipo al binario 16 di Firenze SMN

PS Dare da vedere. Non cedere :mrgreen:

Autore:  A Federici [ lunedì 11 maggio 2020, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: accumulatori

Bellissimo tema! E indispensabile, come i carrellini postali, nei plastici ambientati fino agli anni '80. E, direi, come i sacchi grigi con la scritta e i loghi tricolori delle poste italiane.
I locali accumulatori erano in tutte le stazioni di medie dimensioni, in posizione un po' defilata, un pò bui e pieni di cartelli di divieto d'accesso, che, per contrasto, mi generavano tanta curiosità.

Tienici aggiornati!

Un carissimo saluto

Antonio

Autore:  il Masselli [ martedì 12 maggio 2020, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: accumulatori

Vedo che abbiamo gusti simili. Spero solo per voi che invece i cellulari siano diversissimi.... :lol: :lol: :lol:

Allegati:
IMG_20200512_133456.jpg
IMG_20200512_133456.jpg [ 27.68 KiB | Osservato 8305 volte ]

Autore:  capolinea [ martedì 12 maggio 2020, 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: accumulatori

il Masselli ha scritto:
Se passi a Bologna scrivimi te lo posso dare per vedere com'è, se vorrai.

Ti ringrazio, lo farò sicuramente e ti porterò dei cataloghi di macchine fotografiche dotati di autofocus...

Autore:  Guido Brenna [ martedì 12 maggio 2020, 13:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: accumulatori

Ciao a tutti.
Noto che, seppur di importanza "trasversale" rispetto ai rotabili, l'argomento è di interesse per svariate persone.

Innanzitutto ringrazio Sandro per il link all'articolo del GFM, molto interessante. Il carrello che intendo io è quello a pagina 5 dell'articolo. Cercando in rete ho trovato pure io i carrelli dell'altro link, ma non sono quelli che interessano a me.

Ringrazio anche Alex per la foto del carrello portabagagli, è proprio lui quello che interessa a me, tipico di Brignole negli anni 70 ed 80, quando da pivello la frequentavo assiduamente.

A questo punto mancherebbero i tipici trattorini, sia per i carrelli delle batterie che per i carrelli delle poste.

Comincio a cercare, se qualcuno vuole dare una mano nella ricerca è il benvenuto, grazie.

Ciao a tutti.

Guido

Autore:  il Masselli [ martedì 12 maggio 2020, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: accumulatori

capolinea ha scritto:
il Masselli ha scritto:
Se passi a Bologna scrivimi te lo posso dare per vedere com'è, se vorrai.

Ti ringrazio, lo farò sicuramente e ti porterò dei cataloghi di macchine fotografiche dotati di autofocus...


:wink: e il "macro"...

Autore:  il Masselli [ martedì 12 maggio 2020, 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: accumulatori

Guido Brenna ha scritto:

A questo punto mancherebbero i tipici trattorini, sia per i carrelli delle batterie che per i carrelli delle poste.



Io ricordo benissimo i "kibri" a Firenze. Tali e quali

Allegati:
35190_c.jpg
35190_c.jpg [ 21.12 KiB | Osservato 8267 volte ]

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice