Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Cerco disegni del locomotore FCU L151,152,153.
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=104056
Pagina 1 di 1

Autore:  Gianfranco Visentin [ sabato 27 giugno 2020, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Cerco disegni del locomotore FCU L151,152,153.

Raccogliendo la documentazione fotografica per finire le FCU E101, mi sono imbattuto nei locomotori L151,152,153.
Non li conoscevo. Vorrei riprodurli.

Nessuno che ne abbia i disegni?
Apparentemente erano sul libro "La Ferrovia Centrale Umbra" di G. Cornolò, ed. Arcipelago.

Autore:  vettore60 [ domenica 28 giugno 2020, 7:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco disegni del locomotore FCU L151,152,153.

nei testi piu' datati cercare oltre che a FCU ,anche Societa' Mediterranea per le Strade Ferrate Umbro Aretine ovvero MUA o anche MCU

Autore:  Stanga-Tibb [ domenica 28 giugno 2020, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco disegni del locomotore FCU L151,152,153.

Ciao Gianfranco
ti ho mandato una email...
Alessandro

Autore:  Andrea Chiapponi [ domenica 28 giugno 2020, 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco disegni del locomotore FCU L151,152,153.

Buonasera Gianfranco.

L'unico disegno tecnico disponibile nei testi citati si riferisce alla configurazione iniziale per corrente alternata monofase.

La conversione postbellica alla CC non cambiò la configurazione della cabina e della cassa (salvo l'aggiunta di alcune griglie), il pantografo ed i carrelli furono invece sostituiti. Una delle migliori foto in questa configurazione è già stata postata poco tempo fa sul forum da "Maurizio il vaporista".

Se non hai finora trovato, mandami un MP con indirizzo mail.

Buon modellismo,

Andrea Chiapponi

Autore:  Gianfranco Visentin [ domenica 28 giugno 2020, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco disegni del locomotore FCU L151,152,153.

Grazie a tutti. Ricevuto quello che cercavo. Ora il modello!
Ciao
G.

Autore:  Gianfranco Visentin [ lunedì 29 giugno 2020, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco disegni del locomotore FCU L151,152,153.

il modello è fatto,
ecco la prima stampa del pippo, anzi pippuzzo, visto che è in scala Z
Allegato:
IMG_20200629_200428.jpg
IMG_20200629_200428.jpg [ 116.43 KiB | Osservato 7699 volte ]

Allegato:
IMG_20200629_200247.jpg
IMG_20200629_200247.jpg [ 118.68 KiB | Osservato 7699 volte ]


Ora farò la motorizzazione.
Che avrà i carrelli in comune con quella delle E.101-110 (come nella realtà)
Allegato:
IMG_20200626_182654.jpg
IMG_20200626_182654.jpg [ 148.13 KiB | Osservato 7699 volte ]


Entrambi i modelli sono disponibili come sempre senza lucro su shapeways, in N e Z il Pippo, e H0, N e Z l'E101-110.
Ciao
G.

Autore:  antoniorampini [ martedì 30 giugno 2020, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco disegni del locomotore FCU L151,152,153.

Grande Gianfranco,
una meraviglia anche questo modello!

Autore:  snajper [ martedì 30 giugno 2020, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco disegni del locomotore FCU L151,152,153.

Che meccanica suggeriresti per i due rotabili se fatti in N?

Autore:  Gianfranco Visentin [ martedì 30 giugno 2020, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco disegni del locomotore FCU L151,152,153.

i carrelli erano identici (è il motivo per cui ho fatto anche il pippo) ed avevano passo 2520, che in scala N fanno 15.75mm e ruote di diametro 930mm che in scala N fanno 5.81mm
Per le automotrici E.100 l'interperno è 13800mm, in N 86.25mm
per il pippo l'interperno è 5000mm, in N 31.25mm

Selezionando un telaio tomytec con il foglio di calcolo che ho creato :
per E.100 si può pensare al tomytec TM-13 o TM-13R, interperno 85, passo 16 e ruote da 5.6mm
per il pippo la combinazione non è così facile:
tomytec TM-ED01 , interperno 38, passo 16 e ruote da 6 mm
Bandai B Train shorty power unit 5 interperno 28, passo 14 e ruote da 5.6 mm
oppure avendo coraggio un tomytec TM-07 a cui dare una massiccia accorciature tra i carrelli.
propenderei però per il bandai che essendo molto basso penso si adatti meglio alla sagoma del pippo.
Ciao
G.

Autore:  Massimo Biolcati [ mercoledì 1 luglio 2020, 0:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco disegni del locomotore FCU L151,152,153.

i telai B-shorty Bandai li puoi archiviare, sono fuori produzione e viaggiano sui 7-8000jpy (trovandoli) + spese "accessorie"

sayonara
Massimo

Autore:  Gianfranco Visentin [ mercoledì 1 luglio 2020, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco disegni del locomotore FCU L151,152,153.

Si Massimo,
hai ragione, i Bandai B-train shorty sono rari e costosi, ormai oggetto di collezione e culto, c'è chi li vende su ebay a 145 euro a pezzo.
Ma magari li rimettono in produzione.
Ciao
G.

Autore:  AndreaTS [ domenica 31 gennaio 2021, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco disegni del locomotore FCU L151,152,153.

Ciao a tutti. Sono anche io alla ricerca di materiale sulla Ferrovia Centrale Umbra. Sto cercando immagini e disegni nello specifico riguardo al rotabile anni 80 - 90 in particolare delle L152 E 153 (utilizzate allora per i convogli merci) le automotrici E106, E107 ed E108 ed altre (i rimorchi passeggeri delle stesse ed il bagagliaio AB1861 che veniva usato nei convogli merci). Se qualcuno poi avesse lo schema dei binari della stazione di Trestina, per come era negli anni 80, sarebbe proprio il diorama che vorrei realizzare.

Vi chiedo quindi notizie in merito su dove trovare il materiale utile per la autocostruzione (fotoincisione) di questi modelli che hanno fatto parte della mia infanzia trascorsa in umbria. Ho visto che è stato pubblicato un bellissimo libro di 450 pagine dal titolo la Ferrovia Centrale Umbra nel 2013 che risulta attualmente introvabile. Sarei felice di sapere dove poterlo acquistare, nuovo od usato che sia.

Vi ringrazio in anticipo.

Autore:  Andrea Chiapponi [ domenica 31 gennaio 2021, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco disegni del locomotore FCU L151,152,153.

@ Gianfranco Visentin: come si fa oppure a chi bisogna rivolgersi per le casse Shapeways delle E101-110 FCU?

@ Andrea TS: mandami in MP un indirizzo mail, qualcosa di utile ce lo dovrei avere.

Buon modellismo,

Andrea Chiapponi

Edit: Casse in H0....

Autore:  Gianfranco Visentin [ domenica 31 gennaio 2021, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco disegni del locomotore FCU L151,152,153.

Andrea Chiapponi ha scritto:
@ Gianfranco Visentin: come si fa oppure a chi bisogna rivolgersi per le casse Shapeways delle E101-110 FCU?..


Le casse in H0 possono essere ordinate su shapeways su https://www.shapeways.com/product/VTPG2JZQ2/fcu-e-101-oms-tibb-in-h0

In H0 ho anche fatto il Pippo https://www.shapeways.com/product/HV9UJA9JG/fcu-l151-153-in-h0che però deve essere ordinato a me. I due modelli che ho spedito in Umbria sono arrivati proprio l'altro ieri. Li ha un lettore Umbro di questo forum.

Entrambi i modelli hanno un costo esagerato, ma ci posso fare poco: sono i prezzi di shapeways.
Bisognerebbe che qualcuno ne facesse dei cloni in resina per i pochi interessati.
Anche se c'è da dire che il nylon di shapeways è superiore alle resine.
Ciao
G.o

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice