Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
tecnica del chipping https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=104353 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | max cecchetti [ mercoledì 12 agosto 2020, 8:11 ] |
Oggetto del messaggio: | tecnica del chipping |
forse ho perso qualche passaggio in questo forum ma non ho mai sentito parlare della tecnica del chipping per riprodurre le screpolature delle vernici sulle superfici metalliche (al vero). Ho visto in rete degli effetti più che notevoli sui carri... |
Autore: | Treno amaranto [ mercoledì 12 agosto 2020, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tecnica del chipping |
Ciao Max, in alcune foto postate nel filetto dedicato ai modelli invecchiati qualcosa si può intravedere. Di seguito il dettaglio di quanto fatto sul carro Gbrs-v delle DB; è il mio primo esperimento con questa tecnica e non me la sono sentita di provare con la lacca ma ho utilizzato un prodotto specifico dello stesso produttore dei colori. Questo il carro in origine Allegato: Carro DB Gbrs-v Roco (FILEminimizer).jpg [ 73.15 KiB | Osservato 3128 volte ] e questi sono gli esempi di leggero chipping come da foto utilizzate per riferimento Allegato: Carro DB Gbrs-v Roco Chipping tetto 1 (FILEminimizer).jpg [ 45.65 KiB | Osservato 3128 volte ] Allegato: Carro DB Gbrs-v Roco Chipping tetto 2 (FILEminimizer).jpg [ 44.1 KiB | Osservato 3128 volte ] Ad essere sinceri, oltre ad aver raggiunto il risultato voluto, è veramente una cosa molto semplice da ottenere a patto di essere molto delicati nella rimozione della vernice sovrastante. Saluti Treno amaranto |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |