Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Cablaggi elettrici e peumatici sui carrelli 27 e 24 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=104414 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Libli II [ venerdì 21 agosto 2020, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Cablaggi elettrici e peumatici sui carrelli 27 e 24 |
Troppo caldo per saldare … , troppo afoso per verniciare … , il lavoretto giusto per agosto , per me , da anni è l' aggiornamento ciclico del materiale rotabile ( .. e prima o dopo tocca a tutti ![]() ![]() Filo di ottone diametro 0,4 / 0,5 mm. sagomato e inserito in forellini orizzontali praticati decentrati verso la fiancata del carrello per i cilindri freno , forellini verticali dietro la placchetta in rilievo , per i generatori . Dall' altro lato i fili sagomati li ho inseriti in fori verticali sul telaio del carrello per quelli del freno che sono più esposti , semplicemente appoggiati ed incollati sulla parte superiore del telaio per quelli dei generatori che sono più interni . Prima del montaggio sono stati bruniti . Alcuni carrelli andranno anche riverniciati ma ci penserò quando rinfresca ![]() ![]() Generatore carrello 27 Allegato: 20200814_113626 - Copia.jpg [ 119.06 KiB | Osservato 5804 volte ] Generatore carrello 24 Allegato: 20200814_113823 - Copia.jpg [ 108.87 KiB | Osservato 5804 volte ] Freno carrello 24 Allegato: 20200814_113908 - Copia.jpg [ 111.52 KiB | Osservato 5804 volte ] Cablaggi pronti , a sinistra per generatori , a destra per freni Allegato: 20200814_115510 - Copia.jpg [ 125.76 KiB | Osservato 5804 volte ] Giancarlo |
Autore: | Reostatica [ sabato 22 agosto 2020, 10:04 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Cablaggi elettrici e peumatici sui carrelli 27 e 24 | ||||
Ciao Giancarlo, è lo stesso lavoro che avevo iniziato qualche anno fà , ma ad ora l'ho fatto solo su qualche carrozza che ho modificato. Sui carrelli 24 Rivarossi avevo pensato anche di modificare i cilindri freno un poco sottodimensionato, almeno su alcune versioni. Sui carrelli 27 invece pensavo di modificare leggermente il generatore Rivarossi e sostituirlo a quello in dotazione un pò semplificato.
|
Autore: | Umberto Fontana [ sabato 22 agosto 2020, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cablaggi elettrici e peumatici sui carrelli 27 e 24 |
Un lavoretto fine che mi piace, e che penso di emulare salvo infrangere il "copyright"...... Grazie per l'idea! Un saluto ad entrambi Umberto |
Autore: | Snaggletooth [ domenica 13 settembre 2020, 9:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cablaggi elettrici e peumatici sui carrelli 27 e 24 |
Bel lavoro, ma dato che trattasi di cablaggi piuttosto che di condotte in gomma, mi chiedo perchè invece non utilizzare direttamente del filo per cablaggi rigido già con guaina nera, al più opacizzata/invecchiata.Si sagoma uguale e si risparmia la verniciatura. |
Autore: | Libli II [ domenica 13 settembre 2020, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cablaggi elettrici e peumatici sui carrelli 27 e 24 |
Giusta osservazione , per quanto mi riguarda ho utilizzato quello che avevo disponibile in casa , poi su alcuni carrelli che hanno solo il cilindro del freno , presentano dall' altro lato il foro inutilizzato per sostenere il generatore che ho tappato e necessita di un ritocco di colore , in ultimo alcuni carrelli sono stampati in plastica precolorata ed hanno quel tono lucido , e nei casi del castano sembrano quasi translucidi ed " eterei" (mio personale punto di vista ) che non mi riesce di sopportare . Da qui alcune riverniciature erano d' obbligo… Giancarlo |
Autore: | Reostatica [ domenica 13 settembre 2020, 13:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cablaggi elettrici e peumatici sui carrelli 27 e 24 |
Anch’io come Giancarlo ho usato del filo che avevo già disponibile, quello che avevo disponibile, rivestito con guaina nera, era per me di diametro eccessivo, inoltre i carrelli 24 dì Rivarossi sono stampati in plastica grigio scuro, e ho preferito riverniciare il tutto in nero opaco. |
Autore: | Libli II [ domenica 13 settembre 2020, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cablaggi elettrici e peumatici sui carrelli 27 e 24 |
Reostatica ha scritto: ….. inoltre i carrelli 24 dì Rivarossi sono stampati in plastica grigio scuro, e ho preferito riverniciare il tutto in nero opaco. ![]() ![]() ![]() ![]() Giancarlo |
Autore: | Reostatica [ domenica 13 settembre 2020, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cablaggi elettrici e peumatici sui carrelli 27 e 24 |
Giancarlo, anche le mie sono le primissime prodotte da Rivarossi, era una prerogativa di RR dell’epoca, fare i carrelli in grigio anziché in nero, per fare risaltare meglio i dettagli. |
Autore: | marcodiesel [ mercoledì 23 settembre 2020, 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cablaggi elettrici e peumatici sui carrelli 27 e 24 |
dove comprate i generatori? |
Autore: | Libli II [ giovedì 24 settembre 2020, 9:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cablaggi elettrici e peumatici sui carrelli 27 e 24 |
Io ho sempre usato quelli già montati sui carrelli delle carrozze , ma tanti anni fa ne comprai una coppia come ricambio della ACME per montarne uno su un vecchio carro frigo della Rivarossi / Poker , anch'esso oggetto di "adeguamento" alla più recente produzione . Allegato: 20200924_092828 - Copia.jpg [ 176.87 KiB | Osservato 4594 volte ] Articolo 99010 dal catalogo del 2006/7 ... si troveranno ancora ?... mah … Giancarlo PS e fu il primo generatore a cui feci il cablaggio , qui in filo di ferro per irrobustire il tutto ... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |