Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Elaborazione: ALe 601 Lima con timoni d' allontanamento
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=104649
Pagina 1 di 3

Autore:  Ludovico Icardi [ martedì 22 settembre 2020, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Elaborazione: ALe 601 Lima con timoni d' allontanamento

Ciao a tutti,
In questi mesi ho terminato finalmente un progetto che avevo in ballo da un po'.
Tempo fa in un mercatino ho trovato una ALe 601 giocattolo motore G non funzionante e 3 Le 601, tutti senza carrelli, ma con arredi interni e vetri in buono stato.
Con l' aiuto di alcuni amici del forum (che bello quando ci aiutiamo l' un l' altro senza perderci dietro una chiodatura sbagliata!) sono riuscito a trovare tutti gli aggiuntivi necessari ed i carrelli.
Dal momento che le cornici non mi piacevano le ho fatte disegnare su coreldraw a mio papà facendole stampare su una lastrina di alpacca da 0.5 fotoincisa, mentre i vetri che erano non a filo sono stati realizzati con del blister curvo tagliato a misura.
La modifica più significativa, però, ha riguardato i ganci: quelli originali sono inguardabili, per questo ho deciso di installare i timoni d' allontanamento.
Sono riuscito a montarli su tutti i 7 elementi che possiedo, ma con soluzioni diversificate tra ALe e Le.
Sulle due ALe motorizzate cardaniche (alle estremità del convoglio e con solo una testata sui cui lavorare, dopo aver tagliato con il dremel un pezzo di telaio e la sede della lampadina posteriore) ho installato i timoni di ******, stessa cosa (da entrambi i lati) ho fatto sulla ALe ex giocattolo che ho reso folle con assali reperiti tra gli avanzi.
Sui rimorchi, invece, ho sfruttato il maggiore spazio dietro i carrrelli per montare i timoni Roco codice 40343.
Poichè, alla fine, l' altezza dei ganci risultava differente tra motrici e rimorchi ho risolto il problema utilizzando dei ganci corti Roco regolabili in altezza ma che si adattano alla scatoletta Nem classica.
Dopo una riverniciatura integrale, il convoglio ora può girare su r4 Roco.
Respingenti, trombe e carenatura del terzo faro dei due Le 601 di seconda serie sono di produzione Michele Sacco, che ringrazio.
Per il momento non ho montato nè carenature nè tendine, ma vista la base di partenza mi reputo contento!
Vi lascio alcune foto, ringraziando di cuore chiunque nel forum mi abbia permesso di recuperare pezzi o ricambi!
Un saluto,
Ludovico

Allegati:
Commento file: Vista generale su Le e Ale con timoni
IMG_8983.JPG
IMG_8983.JPG [ 250.82 KiB | Osservato 11776 volte ]
IMG_8982.JPG
IMG_8982.JPG [ 187.39 KiB | Osservato 11776 volte ]
Commento file: Confrontro tra il timone Roco di un Le 601 (sx) e ****** (dx)
20120815_184601.JPG
20120815_184601.JPG [ 219.93 KiB | Osservato 11776 volte ]
20120815_184441.JPG
20120815_184441.JPG [ 221.61 KiB | Osservato 11776 volte ]
Commento file: Telaio di un Le 601 con i buchi per ricevere il timone Roco
20170909_154509.JPG
20170909_154509.JPG [ 183.94 KiB | Osservato 11776 volte ]

Autore:  miki_ltisiso [ martedì 22 settembre 2020, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elaborazione: ALe 601 Lima con timoni d' allontanamento

.

Autore:  Ludovico Icardi [ martedì 22 settembre 2020, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elaborazione: ALe 601 Lima con timoni d' allontanamento

Ciao Michele, grazie a te per l'aiuto nel reperire il materiale. Sono in fotoincisione tutte le cornici dei vetrifrontali curvi dei macchinisti, ho scelto di farmele autonomamente perché avendone bisogno un gran numero diventava più conveniente ammortizzare il costo di una fotoincisione piuttosto che reperirle altrove.
Ciao!
Ludovico

Autore:  claudio.mussinatto [ mercoledì 23 settembre 2020, 7:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elaborazione: ALe 601 Lima con timoni d' allontanamento

Ottimo lavoro con i timoni...
Le cornici anteriori mancano delle chiodature sono piatte...hai fatto esperienza con la fotoincisione e hai coinvolto tuo padre nell'hobby, ma quanto ti costa una lastra con la pellicola?
Non per polemica , le cornici le faccio come aggiuntivo costano 6 euro ad elemento..magari per la prossima volta

Autore:  DOZ [ mercoledì 23 settembre 2020, 7:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elaborazione: ALe 601 Lima con timoni d' allontanamento

Bel lavoro comunque. Complimenti.
Ho solo un dubbio sulla dimensione degli adesivi fumatori e non fumatori. Sembrano troppo larghi, ed un pelo giganti nel complesso. Ma probabilmente potrebbe anche essere un effetto prospettico della immagine postata, che non riprende la esatta realtà.

Autore:  Ludovico Icardi [ mercoledì 23 settembre 2020, 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elaborazione: ALe 601 Lima con timoni d' allontanamento

Ciao, gli adesivi sono delle dimensioni esatte (è la foto che distorce), mentre le chiodature nelle cornici ci sono ma sono poco incise, se dovessi rifarle le farei molto più in rilievo, ma penso di tenerle così, anche perchè dovrei sostituirne 24.
Diciamo che è stato un progetto per provare e sperimentare, cosa che mi piace molto e che aiuta ad avere nuovi stimoli. In considerazione della base di partenza direi che non mi posso lamentare!
Un saluto a tutti e grazie,
Ludovico

Autore:  Mario Li Vigni [ mercoledì 23 settembre 2020, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elaborazione: ALe 601 Lima con timoni d' allontanamento

Ottimo lavoro, ho anch'io un po' di Ale e Le in predicato...
Io penso però di sostituire le cornici solo sulle due testate di inizio e fine convoglio, l'idea di rasare 36 finestrini me la sono fatta passare quasi subito.
Ho acquistato invece i ganci di Michele Bonino per tutti e 9 i pezzi, pur avendo in casa un po' di timoni Roco,
puoi darmi qualche indicazione e postare qualche fotina della modifica che hai fatto sulle folli per montarli?
Ciao
Mario

Autore:  Ludovico Icardi [ mercoledì 23 settembre 2020, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elaborazione: ALe 601 Lima con timoni d' allontanamento

Ciao Mario, cerco di spiegare con foto il procedimento che ho seguito.
Per prima cosa bisogna operare sul carrello e sul timone Roco, tagliando via le parti che ho dipinto in rosso e limando quelle rosa:
Allegato:
20170908_185748.JPG
20170908_185748.JPG [ 236.11 KiB | Osservato 11474 volte ]

Allegato:
20170908_185755.JPG
20170908_185755.JPG [ 212.54 KiB | Osservato 11474 volte ]


Poi sul telaio in plastica bisogna praticare dei fori per creare lo spazio per il timone, sia anteriormente che posteriormente alla carenatura anteriore:
Allegato:
modifica timoni 3.JPG
modifica timoni 3.JPG [ 218.18 KiB | Osservato 11474 volte ]


Dopo i tagli la situazione sarà questa:

Allegato:
20170909_154509.JPG
20170909_154509.JPG [ 183.94 KiB | Osservato 11474 volte ]


Dopo aver inserito uno spessore di plasticard da 1mm sotto si potrà inserire il timone Roco bloccandolo in sede con pochino di colla universale sul telaietto.
Allegato:
modifica timoni Roco 1.JPG
modifica timoni Roco 1.JPG [ 236.49 KiB | Osservato 11474 volte ]

Allegato:
modifica timoni Roco 2.JPG
modifica timoni Roco 2.JPG [ 230.83 KiB | Osservato 11474 volte ]


Ecco il timone appena montato visto da di fronte, a confronto con un Le in configurazione originale (i respingenti della ALe a sinistra sono stati poi rimpiazzati dagli ottimi ricambi di Michele Sacco).
Allegato:
Le a confronto.JPG
Le a confronto.JPG [ 213.45 KiB | Osservato 11474 volte ]


Precisazione importante: queste indicazioni solo valide solo sui rimorchi, perchè nelle motrici sia motorizzate che "finte" i carrelli occupano più spazio e non si possono usare questi timoni, ma solo quelli (peraltro molto belli e funzionali) di ******, che è piuttosto agevole montare seguendo le istruzioni.

Spero di essere stato esaustivo, altrimenti scrivimi pure in MP.
Ciao!
Ludovico

Autore:  Mario Li Vigni [ giovedì 24 settembre 2020, 6:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elaborazione: ALe 601 Lima con timoni d' allontanamento

Grazie Ludovico,
molto ingegnoso, vedo comunque che hai dovuto fare un bel po' di lavoro di modifica in più, rispetto a quello necessario per il montaggio dei timoni di ******....
Venuto meno l'aspetto economico, visto che questi ultimi li ho già acquistati, non mi resta quindi che agire di.... conseguenza!
Prendo comunque spunto dal tuo lavoro per vedere se é possibile replicarlo in qualche modo su 556 Breda (se non ricordo male su iTreni comparve un articolo ad hoc qualche decennio fa..) e su qualche altra automotrice priva di timoni! :wink:
Un saluto,
Mario

Autore:  Torrino-Pollino [ giovedì 24 settembre 2020, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elaborazione: ALe 601 Lima con timoni d' allontanamento

claudio.mussinatto ha scritto:
Ottimo lavoro con i timoni...
Le cornici anteriori mancano delle chiodature sono piatte...hai fatto esperienza con la fotoincisione e hai coinvolto tuo padre nell'hobby, ma quanto ti costa una lastra con la pellicola?
Non per polemica , le cornici le faccio come aggiuntivo costano 6 euro ad elemento..magari per la prossima volta

No, non è per polemica, è pubblicità.
Chiamare le cose col proprio nome fa schifo, vero?

Autore:  Torrino-Pollino [ giovedì 24 settembre 2020, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elaborazione: ALe 601 Lima con timoni d' allontanamento

claudio.mussinatto ha scritto:
Ottimo lavoro con i timoni...
Le cornici anteriori mancano delle chiodature sono piatte...hai fatto esperienza con la fotoincisione e hai coinvolto tuo padre nell'hobby, ma quanto ti costa una lastra con la pellicola?
Non per polemica , le cornici le faccio come aggiuntivo costano 6 euro ad elemento..magari per la prossima volta

No, non è per polemica, è pubblicità.
Chiamare le cose col proprio nome fa schifo, vero?

Autore:  Torrino-Pollino [ giovedì 24 settembre 2020, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elaborazione: ALe 601 Lima con timoni d' allontanamento

Bravo Ludovico, i 6 euro al pezzo che risparmi, per chiodature che da 40 cm di distanza manco si vedono, spendili in riviste e libri, che è meglio!
Hai fatto veramente un bel lavoro!

Autore:  Torrino-Pollino [ giovedì 24 settembre 2020, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elaborazione: ALe 601 Lima con timoni d' allontanamento

Bravo Ludovico, i 6 euro al pezzo che risparmi, per chiodature che da 40 cm di distanza manco si vedono, spendili in riviste e libri, che è meglio!
Hai fatto veramente un bel lavoro!

Autore:  claudio.mussinatto [ giovedì 24 settembre 2020, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elaborazione: ALe 601 Lima con timoni d' allontanamento

Allora...qui c'è gente che fà vedere bulldozer, camion ,auto, rotabili vari , accessotri , etc etc ...e comunque nessuno gli dice nulla.
Io faccio come loro , anzichè chiedere di scrivere in privato , dico cosa costa una cosa che faccio...chi è più trasparente?
Se vuoi chiamarla pubblicità chiamamola pure e non ci vedo nulla di male...a meno che non intervenga la redazione in maniera uguale per tutti e allora tutti a far vedere cosa si fà e poi vai di contatti privati...se vogliamo fare così...
saluti

Autore:  Ludovico Icardi [ giovedì 24 settembre 2020, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elaborazione: ALe 601 Lima con timoni d' allontanamento

Grazie mille Fabrizio!
Ecco nel mio primo messaggio avevo scritto "che bello quando ci aiutiamo tra noi invece di litigare sulle chiodature", ecco il senso era proprio quello...
Ho avuto per caso l' opportunità di poter fare delle fotoincisioni per me soltanto (quindi nessuna concorrenza ad altri, a dirla tutta), una lastrina comprendente altro materiale di mio papà in N, alla fine tra pellicola e lastra ho speso tra tutto una ventina di euro. Non pensavo che su questo si sarebbe aperto una discussione, fino a prova contraria ognuno può sperimentare quello che vuole, comprare da chi vuole, quando vuole e al prezzo che ritiene giusto.
Triplexati saluti
Ludo

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice