Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Badoni della Liliput
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=105388
Pagina 1 di 1

Autore:  nandarr [ giovedì 3 dicembre 2020, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Badoni della Liliput

Sera a tutti, vorrei chiedere a qualcuno che è in possesso di uno di questi piccoli automotori della Liliput se l'ha digitalizzato e con quale decoder.
Grazie sin d'ora.
Ferdinando

Autore:  Roberto Pernarella [ venerdì 4 dicembre 2020, 8:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Badoni della Liliput

Ne ho due.
Uno preso nuovo (FS 150-001) a Verona su cui ho montato un Dec. by Portigliatti.
l'altro preso usato (ABL versione gialla) a Novegro su cui ho montato, più per prova che per altro, un Dec. Laisdcc.

Il primo funziona piuttosto bene anche perché ha il condensatore tampone.
Il secondo ha qualche problema d'impuntamento su cui devo ancora lavorare….

Autore:  tipomilano [ venerdì 4 dicembre 2020, 9:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Badoni della Liliput

Ne ho tre, su tutti ho messo un Lenz silver in cabina sotto il tetto.

Per il decoder tutto ok, il problema è che dopo qualche anno di utilizzo ben due motori non funzionano più.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Autore:  ANDREA CAVALLI [ venerdì 4 dicembre 2020, 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Badoni della Liliput

Esu V 4 micro con ganci digitali Roco.
Tutto perfetto .

Autore:  nandarr [ sabato 5 dicembre 2020, 7:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Badoni della Liliput

tipomilano ha scritto:
Ne ho tre, su tutti ho messo un Lenz silver in cabina sotto il tetto.

Per il decoder tutto ok, il problema è che dopo qualche anno di utilizzo ben due motori non funzionano più.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro


Per problemi ai motori o al decoder......

Autore:  A Federici [ sabato 5 dicembre 2020, 10:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Badoni della Liliput

Io ho utilizzato un decoder Hornby economico e su un tracciato con deviatori a cuore polarizzato non dà alcun problema.
L'unico vero limite è costituito dalle prestazioni che sono più basse di quelle dell'automotore vero.
Ricordando una vecchia foto di un 218 che manovrava una convoglio di carrozze di tipo antiquato a Casale Monferrato avevo pensato di utilizzare il Badoni per un'analoga attività sul mio plastico, in sostituzione della 835, ma alla trazione di tre o quattro carrozze slitta e non è in grado di spuntare.
Approfitto per chiedere a chi è più esperto di me quali differenze estetiche correvano fra i 150 01 02 e la loro quasi immediata versione derivata dalla trasformazione in 215, che in una prima fase mantenne la livrea castano Isabella.

Antonio Federici

Autore:  nandarr [ sabato 5 dicembre 2020, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Badoni della Liliput

A Federici ha scritto:
Io ho utilizzato un decoder Hornby economico e su un tracciato con deviatori a cuore polarizzato non dà alcun problema.
L'unico vero limite è costituito dalle prestazioni che sono più basse di quelle dell'automotore vero.
Ricordando una vecchia foto di un 218 che manovrava una convoglio di carrozze di tipo antiquato a Casale Monferrato avevo pensato di utilizzare il Badoni per un'analoga attività sul mio plastico, in sostituzione della 835, ma alla trazione di tre o quattro carrozze slitta e non è in grado di spuntare.
Approfitto per chiedere a chi è più esperto di me quali differenze estetiche correvano fra i 150 01 02 e la loro quasi immediata versione derivata dalla trasformazione in 215, che in una prima fase mantenne la livrea castano Isabella.

Antonio Federici


per decoder economico della Hornby intendi l'R8249?

Autore:  A Federici [ sabato 5 dicembre 2020, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Badoni della Liliput

Credo di sì. Il più economico.
AF

Autore:  nandarr [ mercoledì 9 dicembre 2020, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Badoni della Liliput

Grazie a tutti per l'aiuto......

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice