Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Tram statici deAgostini
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=105845
Pagina 1 di 3

Autore:  snajper [ martedì 19 gennaio 2021, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Tram statici deAgostini

Sembra siano ancora in parte disponibili (non economicissimi ma nemmeno esosi), Qualcuno ne ha preso qualche modello? Di che materiale sono fatti?
Dalla pagina web sono dichiarati in die-cast (pressofusione) ma a vedere le foto appaiono più sottili, come se fossero in realtà in plastica. Se fossero davvero in plastica, potrei provare una motorizzazione per fare un'automotrice ad accumulatori in H0e.

Autore:  nanniag [ martedì 19 gennaio 2021, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tram statici deAgostini

forse ti può aiutare Torrino-Pollino che è appassionato di scartamento ridotto...

magari legge questo messaggio e ti dice la sua

Autore:  Torrino-Pollino [ martedì 19 gennaio 2021, 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tram statici deAgostini

Non conosco la raccolta di tram de agostini. Mai vista ne la pubblicità, mai visti in edicola.

Autore:  fao45 [ martedì 19 gennaio 2021, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tram statici deAgostini

Io ho il tram di Berna, l'ho preso per la motrice a Vapore, la carrozza non mi interessa, e te la posso cedere .
vedi la foto su Google " tram di Berna De Agostini Atlas"

Autore:  Massimo Biolcati [ martedì 19 gennaio 2021, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tram statici deAgostini

snajper ha scritto:
....Di che materiale sono fatti?


depende....
cassa mista die cast/abs in base ai modelli, alcuni come il tram balloon è in metallo, il tram di Berna è in plastica, telai in metallo etc...
mai uscita in Italia, a memoria solo Francia, Benelux, Germania, UK, forse.. Spagna (poi essendo made in Cina su Aliexpress, Ebay da Cina etc...)

Autore:  snajper [ mercoledì 20 gennaio 2021, 9:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tram statici deAgostini

Per la modifica in questione, ho selezionato
il tram RET di Rotterdam,
il tram Walker di Montmorency,
la motrice L di Parigi (se bidirezionale).Questi sono a carrelli, ma il secondo può essere modificato a 2 assi a passo lungo.
Poi ce ne sono un paio a due assi: quello blu di Barcellona,
lo Spiegelwagen,
Il tram ASEA,
quello AEG e
il 13 della CGFT
Poi ce n'è uno a carrelli che forse (forse!) può ricevere una meccanica in N già in mio possesso, questo.

Ho messo i link alle immagini (un quarto d'ora! :roll: ). Se riuscite a scoprirlo, quali sono in plastica?

Autore:  _Anonimo [ mercoledì 20 gennaio 2021, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tram statici deAgostini

Qualcuno conosce questo sito che propone i tram De Agostini? https://www.model-space.com/it/tram-col ... st-it.html
Non riesco a capire se si tratti o meno di una pagina ufficiale della casa editrice.

Autore:  snajper [ mercoledì 20 gennaio 2021, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tram statici deAgostini

leomonti ha scritto:
Qualcuno conosce questo sito che propone i tram De Agostini? https://www.model-space.com/it/tram-col ... st-it.html
Non riesco a capire se si tratti o meno di una pagina ufficiale della casa editrice.

Al di là che l'ho linkato al primo post (prova a cliccare il testo blu lì :wink: ), pare sia quanto meno di una fiduciaria. Anche perchè pare che DeAgostini non abbia diffuso la collezione in Italia.

Autore:  marco_58 [ mercoledì 20 gennaio 2021, 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tram statici deAgostini

leomonti ha scritto:
Qualcuno conosce questo sito che propone i tram De Agostini? https://www.model-space.com/it/tram-col ... st-it.html
Non riesco a capire se si tratti o meno di una pagina ufficiale della casa editrice.


Mah ...
se leggi all'interno delle sezioni presenti in fondo, c'è scritto tutto quanto le norme europee e italiane prevedono debba essere reso pubblico, quindi c'è anche la sede legale: se hai dei dubbi chiedilo a loro.

Autore:  _Anonimo [ mercoledì 20 gennaio 2021, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tram statici deAgostini

@snajiper: mi era sfuggito fosse "cliccabile" :D
Stavo valutando se acquistare i tram di Ginevra, Zurigo e, forse, Goteborg. Sapete che scartamento abbiano? 9 o 12 mm?
Grazie.

Autore:  Massimo Biolcati [ mercoledì 20 gennaio 2021, 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tram statici deAgostini

leomonti ha scritto:
Qualcuno conosce questo sito che propone i tram De Agostini? https://www.model-space.com/it/tram-col ... st-it.html
Non riesco a capire se si tratti o meno di una pagina ufficiale della casa editrice.


si, è la "pattumiera" di De Agostini e soci (Atlas Verlag, Collection Atlas, Ixo, Altaya e collezioni uscite in collaborazione), hanno riunito in un unico posto la vendita degli arretrati che non vengono più gestiti da ogni sede nazionale già da un paio di anni, io no ci ho mai preso niente visto che hanno prezzi assurdi, se spulci la baya trovi molta più roba a meno (li hanno solo il magazzino da smaltire, sulla baya - IT,ES,DE,FR,CO.UK c'è anche il non ritirato da produttori-distributori etc.) dai 5-10€ in su....buona caccia....

Autore:  _Anonimo [ mercoledì 20 gennaio 2021, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tram statici deAgostini

Sulla baya ci sono moltissimi tram Atlas/De Agostini, ma nulla di svizzero, almeno, al momento.

Autore:  fao45 [ mercoledì 20 gennaio 2021, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tram statici deAgostini

questo è svizzero e motorizzato
https://www.ebay.de/itm/Old-Steam-tram- ... SwHIlenKDC

Autore:  norge [ mercoledì 20 gennaio 2021, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tram statici deAgostini

ho visto il primo link e guardato attentamente il filmato, mi è sembrato di notare, dico mi è sembrato che gli scartamenti vanno dall'H0 all'H0m i tram hanno una basetta e la distanza delle rotaie sembra differire tra tram almeno così pare dalla visione, qualcuno ne ha conferma? molto belli comunque questi trammetti certo a 24 euro il prezzo è congruo forse anche un pochino più di qualche euro di congruo vediamo se riesco a trovarne qualcuno domani chiederò in edicola, grazie per il tread.

Autore:  snajper [ mercoledì 20 gennaio 2021, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tram statici deAgostini

norge ha scritto:
ho visto il primo link e guardato attentamente il filmato, mi è sembrato di notare, dico mi è sembrato che gli scartamenti vanno dall'H0 all'H0m i tram hanno una basetta e la distanza delle rotaie sembra differire tra tram almeno così pare dalla visione, qualcuno ne ha conferma? molto belli comunque questi trammetti certo a 24 euro il prezzo è congruo forse anche un pochino più di qualche euro di congruo vediamo se riesco a trovarne qualcuno domani chiederò in edicola, grazie per il tread.

Non sono stati distribuiti in Italia. Prova a chiedere direttamente al sito (mi era parso di aver visto un indirizzo per chiedere informazioni). Temo però non sappiano dire quali siano in plastica e quali in metallo...
Come sopra: la parte blu è un link.


EDIT: facendo una ricerca online con più motori di ricerca (valido è lo svizzero swisscows) mi risulta che il tram azzurro Rathgeber potrebbe essere in parte in plastica. E ricevere la mia meccanica a carrelli. E una riproduzione delle casse delle batterie...

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice