Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Informazione decoder https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=105847 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | mario carmelo [ martedì 19 gennaio 2021, 17:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Informazione decoder |
Ciao a tutti, ho comprato una loco vitrains 464 nuova livrea Sun, pensavo che si metteva il decoder a 8 poli .. io e da tanti anni che non ne digitalizzavo, ho visto che la presa non e piu a 8 pin ma forse 21 \22, la mia domanda e' devo comprare un decoder qualsiasi come marca ? considerando che non vorrei spendere tanto.. io di solito compravo quelli della Hornby che erano economici ma andavano bene.. Grazie Mario. |
Autore: | marco_58 [ mercoledì 20 gennaio 2021, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Informazione decoder |
Nei fogli illustrativi e delle istruzioni allegate al modello c'è sicuramente scritto il tipo di decoder necessario, dopo di che ta quelli corrispondenti di ogni produttore decidi cosa installare. Se i decoder corrispondo alle norme sul DCC uno vale l'altro per le funzioni principali. |
Autore: | mario carmelo [ mercoledì 20 gennaio 2021, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Informazione decoder |
C'e scritto presa per decoder plux 22, volevo capire quale comprare |
Autore: | mca1310 [ mercoledì 20 gennaio 2021, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Informazione decoder |
Se non hai molte pretese quelli della LAISDCC sono più che sufficienti. I plux22 si trovano tra 15 e 20€ Buon divertimento Maurizio |
Autore: | marco_58 [ mercoledì 20 gennaio 2021, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Informazione decoder |
Plux 22 o MTC21 tipicamente indicano il tipo di commettore, ma ci sono anche alcune differenza tecnologiche nella gestione delle uscite, nei siti dei produttori trovi tutte le informazioni necessarie. Per le funzioni base, magari va già bene un qualsiasi decoder così come esce dalla scatola, poi la configurazione delle CV, quindi di come funziona la loco, la si cambia quando e quanto si vuole. Scegli tra i plux 22 di ogni produttore quello che preferisci, +/- i produttori fanno questa suddivisione, che influisce anche sul prezzo: - decoder completo con sound, DCC e Motorola - decoder completo senza sound, DCC e Motorola - decoder semplificato e senza sound, solo DCC - decoder semplificato e senza sound, solo Motorola Va da se che il sistema Motorola si utilizza in ambito Maerklin Per il resto le carattarestiche principali dei decoder sono le stesse per tutti in quanto standard e normati La scelta della marca e del modello sono soggettive, poi ti devi anche allineare a quanto trovi nei negozi, dato che non tutti i modelli sono commercializzati in tutti i paesi. Hai già degli Hornby, se nella loro gamma c'è quello che desideri , continua con quelli, cambiarlo fai sempre in tempo. Ti hanno già indicato i LAIDCC, io aggiungo ESU e ZIMO. Quella loco non la ho, ma nelle sue istruzioni c'è scritto come e cosa si comanda con il decoder. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |