Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

SNCF X5500 in scala Z
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=106244
Pagina 1 di 1

Autore:  Gianfranco Visentin [ giovedì 25 febbraio 2021, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  SNCF X5500 in scala Z

Le 'autorail legere unifies a kiosque' delle SNCF sono affascinanti per le loro forme atipiche, con la cabina pilota posta in posizione asimmetrica ed elevata.
Molti conoscono la X3800 'Picasso' ma la famiglia di queste automotrici cominciò con la minuta X5500.
Immagine

La specifica originale del 1939 richiedeva un'automotrice per linee secondarie:
  • in grado di trasportare 1.5 T di merci e fino ad 80 passeggeri
  • in composizione singola o con un solo rimorchio
  • con una sola cabina di guida
  • con massimo peso per asse di solo 5 tonnellate.
Il ridottissimo peso assiale portò all'insolito rodiggio che ha due gruppi di 2 piccole sale (750mm ∅) montate attigue (900mm di interasse) con sospensione indipendente sul telaio, senza carrelli.
Ho scelto di riprodurre la X5500 'mobylette' per via dell'atipico, e difficile da realizzare, rodiggio.
La cassa non ha presentato problemi nella modellazione. Invece per ottenere una motorizzazione più simile all'originale che fosse anche facile da realizzare ho dovuto fare un bel pò di prove.
Il lungo passo fisso, in combinazione con i piccoli raggi di curva della scala Z portava dei problemi di contatto col binario che compromettevano la presa di corrente.
Alla fine ho montato gli assali anteriori su una base che è libera di muoversi rispetto al telaio ed è assicurata ad esso solo dai fili di presa di corrente.
Allegato:
Commento file: il modello cad nelle sue componenti: 1) scocca, 2) telaio motore 3) base per sale montate anteriori
2.png
2.png [ 28.34 KiB | Osservato 3719 volte ]

Il modello completo è anche disponibile su Shapeways
Assali, motore, pignone ed un ingranaggio, vengono dal solito Rokuhan Shorty.
Allegato:
Commento file: disposizione sale montate
3.jpg
3.jpg [ 54.99 KiB | Osservato 3719 volte ]

Allegato:
Commento file: motore
4.jpg
4.jpg [ 48.78 KiB | Osservato 3719 volte ]

la verniciatura è nei tradizionali colori rosso e giallo, eseguita a pennello nella prova ed ad aerografo nel modello definitivo.
Allegato:
5.jpg
5.jpg [ 60.29 KiB | Osservato 3719 volte ]

Allegato:
6.jpg
6.jpg [ 57.68 KiB | Osservato 3719 volte ]

La marcia alla fine è abbastanza fluida come si vede su questo video youtube

Autore:  Ludovico Icardi [ venerdì 26 febbraio 2021, 9:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SNCF X5500 in scala Z

Chapeau come sempre Gianfranco! Ottimo lavoro ancora una volta!!
Un caro saluto
Ludovico

Autore:  snajper [ venerdì 26 febbraio 2021, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SNCF X5500 in scala Z

La X5500 sarebbe la Mobylette (che è un marchio di un motorino della MBK ma da quanto so è ormai diventato nome comune)?
Avevo provato a farla in N partendo da pezzi della Picasso di del Prado (ne avevo ricevuta una danneggiata durante la spedizione) con meccanica Kato. Nel manipolarla mi si è scassata la meccanica... :oops:

Autore:  Gianfranco Visentin [ domenica 28 febbraio 2021, 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SNCF X5500 in scala Z

Grazie Ludovico. I complimenti da un abile ferromodellista valgono doppio.

Chissà chi ha usato il nome mobylette prima, la Motobécane o i ferrovieri della SNCF?
Sono nate più o meno nello stesso periodo (la x5500 nel 48, la mobylette Motobècane nel 1949).

snajper ha scritto:
... Nel manipolarla mi si è scassata la meccanica... :oops:

peccato che ti sia rotta.
Le edizioni Atlas avevano fatto in H0 la x5500 nella serie "Michelines et Autorails"
Immagine
Se ne trovano diverse sul'ebay francese

Su questo sito c'è la presentazione di una convincente elaborazione e motorizzazione del modello.

per quanto mi riguarda, credo che complementerò il modello con il rimorchio Xr9100
Immagine

Ciao
G.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice