| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Retrofitting Carnera Vaz https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=106281 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | carmaxspe [ domenica 28 febbraio 2021, 20:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Retrofitting Carnera Vaz |
Avendo un Carnera Vaz di cui non so che fare, ho deciso di portarlo in epoca II. Per ora l'ho "ripulito" da tutte le marcature per prepararlo alla ricoloritura in verde vagone con pittura alla nitro che mi sono fatto fare a partire dal DIcr 90.179 sempre di Acme. Ho trovato nel web un articolo per apportarvi delle migliorie ma ho un dubbio sui carrelli. Il modello ha la sospensione secondaria che non pare sia a balestre ma voglia simulare la trave di legno che le sostituà in parecchi esemplari. Se è cosÃ, non credo che a quel tempo ci fosse, se doveva andare in combinazione con treni passeggeri, visto che è in verde e c'è pure scritto sopra. Devo sostituire i carrelli? Massimo. |
|
| Autore: | fao45 [ domenica 28 febbraio 2021, 21:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Retrofitting Carnera Vaz |
prova a mettere una foto |
|
| Autore: | carmaxspe [ domenica 28 febbraio 2021, 21:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Retrofitting Carnera Vaz |
Ecco l'immagine del carrello ![]() P.S. Sembra che il sito www.acmetreni.it sia stato disabilitato. O è andato giù il server Apache che lo gestisce o lo hanno hackerato. |
|
| Autore: | EJ [ lunedì 1 marzo 2021, 11:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Retrofitting Carnera Vaz |
Ma in epoca II c'erano questo tipo di postali? |
|
| Autore: | carmaxspe [ lunedì 1 marzo 2021, 11:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Retrofitting Carnera Vaz |
Sono stati fatti a partire dal 1931. |
|
| Autore: | Bari S. Spirito [ lunedì 1 marzo 2021, 12:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Retrofitting Carnera Vaz |
Dopo approfondimenti riporto che i carrelli degli FDIz stanno bene così. La sospensione secondaria veniva rimossa perché in quanto di fatto carri merci non serviva offrissero confort di marcia. Aggiungo un mio pensiero, probabilmente per semplificare la manutenzione. In ogni caso ciò non aveva influenza sulla categoria di velocità , che poteva essere quella dei treni viaggiatori. |
|
| Autore: | EJ [ lunedì 1 marzo 2021, 13:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Retrofitting Carnera Vaz |
carmaxspe ha scritto: Sono stati fatti a partire dal 1931. Interessante, sarebbe bello vedere qualche bella foto in b/n relativi a quella livrea su quel Carnera.... Provo a vedere in rete se trovo qualcosa. |
|
| Autore: | carmaxspe [ lunedì 1 marzo 2021, 14:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Retrofitting Carnera Vaz |
Anche se le trovassi, io non sono riuscito in un mesetto, la qualitá di foto vecchie di 70/80 anni, non permetteranno di capire il colore che avevano all'epoca, se quello è il tuo obiettivo. |
|
| Autore: | EJ [ lunedì 1 marzo 2021, 21:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Retrofitting Carnera Vaz |
Il mio obbiettivo sarebbe capire se è realmente esistito, poiché ho un Carnera anche io da modificare eventualmente. Ho un Carnera pezzato che lo terrei così, un altro del set carrozze Verdi Acme 1 e mista 1/2 (non ricordo il codice) che non mi spiacerebbe modificare in modello reale di quella epoca, visto che questo del set dicevano non essere corretto.... |
|
| Autore: | carmaxspe [ lunedì 1 marzo 2021, 21:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Retrofitting Carnera Vaz |
Il set è il 55032 e per fare il mio prendo spunto proprio da quello. Per i carri di quell'epoca che potevano essere messi in composizione con convogli passeggeri era prescritta la colorazione verde. Questi carri come detto, sono stati impostati nel 1931, quando il verde vagone era ancora lo standard per le carrozze passeggeri quindi tenderei a credere che avessero quel colore. E poi abbiamo un asso nella manica: non ci sono foto che potrebbero smentire questo fatto e se ci fossero, data l'epoca, dalle foto in b/n non si distinguerebbe il verde dal rosso vagone o cinabro o il diavolo che era;-) |
|
| Autore: | EJ [ lunedì 1 marzo 2021, 22:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Retrofitting Carnera Vaz |
È un pezzo che ho riposto il Carnera di quel set.... Si , il 55032. Lo devo andare a rivedere. A memoria mi pareva fosse già in verde, ma un verde un po' scuro. Ma sul forum parecchio tempo fa mi pareva avessero detto che un Carnera con quella livrea non sarebbe mai esistito... Non saprei che dire o cosa pensare. |
|
| Autore: | carmaxspe [ mercoledì 10 marzo 2021, 19:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Retrofitting Carnera Vaz |
Il retrofitting procede. ![]() Ho dovuto fare tutti i fori per i corrimano, assenti nel modello. I corrimano ci sono ma, a vedere la foto di un Carnera preservato, pare siano di lunghezza errata: tra gli aggiuntivi ce ne sono quattro tutti uguali (corti), mentre due erano lunghi. Mancano inoltre i fori delle mensole dei tiranti dei mantici. Tra gli aggiuntivi ci sono anche i corrimano che normalmente si mettono internamente ai mantici ma qui non pare possibile il montaggio. Alle testate ci sono porte a due ante più larghe di quelle normali di un intercomunicante e non c'è spazio tra gli stipiti delle porte e mantice. Ora posso capire che una porta più larga serva per il carico anche dalla testata ma, lato ufficio, forse la porta era uguale a quella degli altri rotabili. https://scalaenne.wordpress.com/2018/12 ... 0-xxx-vaz/ Ovviamente i corrimano alle porte degli intercomunicanti non posso metterli. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|