Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Come saldare ..................... https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=106730 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | AndreaE636 [ mercoledì 14 aprile 2021, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Come saldare ..................... |
Ciao a tutti, visto che nella lastra 500X300 mm spessore 0,5 mm, per realizzare il mio progetto 'Carretto' mi avanza un po' di spazio pensavo di infilarci qualche pezzo del carrello della E424, altro mio progetto ormai da quasi un lustro. Visto che lo spessore di 0,5 mm lo ritengo non sufficientemente robusto pensavo fare un sandwich di due o tre particolari identici, la domanda che volevo sottoporvi è: come impacchetto i due o tre pezzi ??? Credo che le alternative siano fra la saldatura, magari con pasta bassofondente tipo Castolin oppure colle epossidiche bi-componente. Preferirei la prima soluzione perché se in un secondo tempo devo aggiungere dei particolari credo che con la saldatura otterrei una maggiore resistenza. Resto in attesa di vostri utilissimi consigli. Andrea |
Autore: | nanniag [ mercoledì 14 aprile 2021, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come saldare ..................... |
sovrapporre due o più lastre per avere una certa robustezza è pratica comune. io lo faccio quasi sempre. saldo tutto assieme i due o tre strati, con stagno a 180°, sui bordi. Perché vorresti usare una lega che fonde a bassa temperatura? credi di non avere abbastanza potenza nel saldatore per fare questa operazione? se si, usa un saldatore da 70 w in su, o il cannello. |
Autore: | carmaxspe [ mercoledì 14 aprile 2021, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come saldare ..................... |
Saldare con le leghe bassofondenti porta un pó di problemi, secondo la mia esperienza. - La lega attacca male e ossida alla velocitá del lampo - Se i pezzi in questione devono essere base per altri da saldarci successivamente, c'è il rischio di dissaldare la "base" mentre ci saldi sopra gli altri. Per fare la base della sovrastruttura di una piccola loco ho fatto un sandwich di due "cornici" di lamierino d'ottone da 0,3. Sono stato costretto perchè non avrei potuto ritagliarne con spessore maggiore, ma poi ho avuto un pó di problemi a saldarci sopra ii supporti per l'appoggio sul telaio, la caldaia, le casse acqua ecc. 0,5 mi pare giá un bello spessore, soprattutto se fai un particolare scatolato. Massimo. |
Autore: | AndreaE636 [ mercoledì 14 aprile 2021, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come saldare ..................... |
Ciao, non ho specificato che il progetto è in scala 1 perciò avrà il suo peso. per saldare pensavo di usare il saldatore a gas della Dremel perciò non dovrebbero esserci problemi di temperatura anche se il pezzo più grosso è lungo quasi 100 mm. Buona l'idea di saldare solo il bordo a stagno normale dopo una belle disossidata e poi dare una bella ripulita di lima fine, per i fori che ci saranno penso ad un alesatore per avere una buona precisione sopratutto dove andranno i cuscinetti o gli alberi della cascata di ingranaggi per la trasmissione del moto ai due assi. Cosa mi consigliate, due o tre fogli per la realizzazione del supporto motore carrello? grazie |
Autore: | claudio.mussinatto [ mercoledì 14 aprile 2021, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come saldare ..................... |
io ti consiglierei il taglio laser ...precisione centesimale, finitura perfetta e lo fai sul materiale che vuoi almeno per le sedi dei cuscinetti per la meccanica. Il costo è analogo a quello dell'incisione e basta un semplice disegno in dwg ... |
Autore: | nanniag [ giovedì 15 aprile 2021, 8:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come saldare ..................... |
così a parole e senza foto/disegni è un po' difficile rispondere alle tue domande. tra l'altro, non sono esperto di scala I. Posso dirti che per le fiancate di un telaio in h0 di solito si sovrappongono 2 lastrine sa 0.4. trattandosi di scala I e se si parla sempre delle fiancate, forse 3? ma è la parte strutturale interna o quella esterna a vista? Ottone o Alpacca? |
Autore: | AndreaE636 [ giovedì 15 aprile 2021, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come saldare ..................... |
Ciao, in questo momento vorrei realizzare la parte interna alle ruote dove inserire la cascata di ingranaggi e il motore per pensare dopo alla parte visibile del carrello visibile. La mia idea sarebbe di assemblare 3 lastrine da 0,5 per arrivare a 1,5 mm complessivi. Ottima anche l'idea del taglio laser ma come primo esperimento se riesco ad infilare quello che mi serve nello spazio disponibile nella lastra per ora ci vorrei provare. grazie per l'aiuto |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |