Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Colorazione carro UKKPP ex MG ex Fg
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=106882
Pagina 1 di 1

Autore:  FranciVitto [ domenica 2 maggio 2021, 8:18 ]
Oggetto del messaggio:  Colorazione carro UKKPP ex MG ex Fg

Buongiorno
sto tendando di autocostruire (plastica e resina) il carro in oggetto, sono ancora indietro e ho dei dubbi sul colore.
In rete si trovano varie foto, di modelli e del carro, nell'ultima versione UKKPP color argento.
Mi interessava scoprire qualcosa di più sulle versioni precedenti, dal libro di Leone a pag 64, c'è la foto del carro allo stato d'origine ma essendo (ovviamente) in bianco e nero il colore risulta molto scuro, quasi bruno.
E' corretto oppure il colore era più chiaro?
Il carro ha avuto solo queste due colorazioni?
Grazie e buona domenica
Filippo

Autore:  Libli II [ domenica 2 maggio 2021, 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colorazione carro UKKPP ex MG ex Fg

Ciao Filippo
il colore d' origine probabilmente era il tradizionale rosso ossido .

Giancarlo

Autore:  san_tino [ domenica 2 maggio 2021, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colorazione carro UKKPP ex MG ex Fg

Qui c'è qualche foto a colori https://www.marklinfan.com/f/topic.asp?TOPIC_ID=4032

Ciao

Autore:  FranciVitto [ lunedì 3 maggio 2021, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colorazione carro UKKPP ex MG ex Fg

Libli II ha scritto:
Ciao Filippo
il colore d' origine probabilmente era il tradizionale rosso ossido .

Giancarlo


Grazie!

Autore:  FranciVitto [ lunedì 3 maggio 2021, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colorazione carro UKKPP ex MG ex Fg

san_tino ha scritto:
Qui c'è qualche foto a colori https://www.marklinfan.com/f/topic.asp?TOPIC_ID=4032

Ciao

Si avevo visto, cercavo info sulla colorazione allo stato di origine
Comunque ti ringrazi

Autore:  Anton Hammel [ sabato 5 giugno 2021, 8:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colorazione carro UKKPP ex MG ex Fg

Ciao,
non potrebbe essere che i carri siano stati dipinti in grigio-argento subito dopo la modifica? Mi sembra che fosse la norma per i carri che trasportavano alimentari, granaglie, sale, acqua potabile...
Però non saprei risalire a dove l'ho letto.
Buon lavoro.
Rodolfo

Autore:  Andrea Chiapponi [ martedì 8 giugno 2021, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colorazione carro UKKPP ex MG ex Fg

Anche io ho il ricordo di aver letto qualcosa di simile a quanto afferma Rodolfo... ma come lui non riesco a ripescare la fonte.

A pagina 4 del libro di Leone (vol.4) viene descritta la colorazione dei carri serbatoio: tra il 1905 ed il 1908 erano in rosso ossido con scritte bianche; tra il 1908 ed il 1950 furono coloriti in modo diverso secondo l'uso cui erano destinati; dal 1950 in poi furono coloriti in alluminio.
Non vi è menzione dei carri tramoggia, ma la foto di pag. 64 ne mostra uno con marcatura d'origine (Fcg 136.002) ed è in tinta scura (ritengo rosso ossido) con scritte bianche, come i carri chiusi da cui deriva. Nel 1938 furono rimarcati Mg, quindi equiparati ai carri serbatoio e mi pare plausibile che siano stati ricoloriti di conseguenza, come ben osserva Rodolfo.

Un altro mio vago ricordo è che siano stati (credo non inizialmente) destinati a trasportare sale (genere di monopolio) piuttosto che granaglie: se così fosse, si rafforzerebbe l'ipotesi di una ricoloritura contemporanea al cambio di marcatura (1938).

Filippo, mi par di capire che ti interessi all'epoca II... stando agli Album FS, la conversione di questi 30 carri risale al 1935.

Buon modellismo,

Andrea Chiapponi

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice