Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Carrozza CT 46.000
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=107250
Pagina 1 di 2

Autore:  capolinea [ domenica 20 giugno 2021, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Carrozza CT 46.000

Ho un dubbio. La carrozza CT 46.000-009 Tipo 1933 è mai stata, in origine in livrea verde vagone? Sembrerebbe di no, ma non ne sono sicuro, castano Isabella sarebbe più plausibile, ma non lo so con certezza. Se qualcuno ne sa di più mi sarà di aiuto.

Autore:  lucaregoli [ lunedì 21 giugno 2021, 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozza CT 46.000

capolinea ha scritto:
Ho un dubbio. La carrozza CT 46.000-009 Tipo 1933 è mai stata, in origine in livrea verde vagone? Sembrerebbe di no, ma non ne sono sicuro, castano Isabella sarebbe più plausibile, ma non lo so con certezza. Se qualcuno ne sa di più mi sarà di aiuto.


Ciao Chicco, dovrebbe essere uscita di fabbrica in castano isabella, applicato alle carrozze FS a partire dal 1935.

Autore:  nanniag [ lunedì 21 giugno 2021, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozza CT 46.000

noooooooooooooooooo
idolo totale e assoluto se stai facendo quello che sto pensando.

Autore:  capolinea [ lunedì 21 giugno 2021, 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozza CT 46.000

lucaregoli ha scritto:
Ciao Chicco, dovrebbe essere uscita di fabbrica in castano isabella, applicato alle carrozze FS a partire dal 1935.

Hai perfettamente ragione, ma questa carrozza è del 1934 (progetto 1933), e questo mi lascia dei dubbi.
nanniag ha scritto:
noooooooooooooooooo
idolo totale e assoluto se stai facendo quello che sto pensando.

No, ho fatto la CT 43.000, su cui almeno non ho dubbi circa la livrea. Se tu, invece di stare sempre sui forum, mi dessi una mano con il saldatore...

Autore:  nanniag [ lunedì 21 giugno 2021, 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozza CT 46.000

ho capito: ti sei accorto che non sei capace di disegnarla e tiri fuori scuse circa la livrea...
tocca comprare quelle di plastica...

Autore:  lucaregoli [ lunedì 21 giugno 2021, 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozza CT 46.000

Sul libro di Evaristo Principe ci sono le foto di fabbrica delle 35.000 in livrea CI. Essendo stessa ordinazione 1933 potremmo considerarlo un ulteriore indizio.

Autore:  lucaregoli [ lunedì 21 giugno 2021, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozza CT 46.000

ecco un link di foto ufficiale FS preso dal sito Nparty (Foto FS - messa a disposizione da Voltan).
La foto sembra quella di un catalogo e sembra scattata in maniera identica a quella della 35.000

Immagine

Autore:  capolinea [ martedì 22 giugno 2021, 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozza CT 46.000

per lucaregoli, grazie dell'interesse e della documentazione.
nanniag ha scritto:
ho capito: ti sei accorto che non sei capace di disegnarla e tiri fuori scuse circa la livrea...
tocca comprare quelle di plastica...

In plastica la faccio con il Lego.
Se ho richieste per un centinaio di pezzi (che è il break even point) la disegno per una realizzazione total-brass, ma dato il passo molto lungo occorre progettare gli assi sterzanti.

Autore:  lucaregoli [ martedì 22 giugno 2021, 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozza CT 46.000

Si gli assi sterzanti sarebbero molto utili. Io ho le Stima Model ad assi fissi e nella parte nascosta del plastico sforzano un pó. I bordini generosi compensano in parte il problema ma a costo di attriti importanti.

Autore:  nanniag [ martedì 22 giugno 2021, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozza CT 46.000

capolinea ha scritto:
Se ho richieste per un centinaio di pezzi...


eccomi qua: 2 per me. Adesso mettiamo su un crowdfunding e altro che 100 pezzi: ti facciamo cambiare l'auto.

Autore:  nanniag [ martedì 22 giugno 2021, 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozza CT 46.000

già che ci sei, oltre agli assi sferzanti (banalità totale) fai cortesemente il telaio intercambiabile con questa bellezza...

Allegati:
2487-220520165140.jpeg.jpg
2487-220520165140.jpeg.jpg [ 78.44 KiB | Osservato 6703 volte ]

Autore:  capolinea [ martedì 22 giugno 2021, 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozza CT 46.000

Foto curiosa questa npBCDI 65.550-559 Tipo 1936 forse la prima ad abbandonare i finestrini a bifora dei compartimenti della classe superiore a favore di finestre uniche, più ampie. Poi deve essere stata trasformata a carrelli, a riprova che anche al vero aveva difficoltà ad affrontare le curve.
Vuoi anche il telaio a carrelli già che ci siamo? Hai il mio IBAN?

Autore:  lucaregoli [ martedì 22 giugno 2021, 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Carrozza CT 46.000

La cabina arredata si paga a parte?
:)

Autore:  nanniag [ martedì 22 giugno 2021, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozza CT 46.000

La cabina secondo me possiamo farla rientrare nel preventivo.
Speriamo che non faccia come certi liberi professionisti che tirano fuori 200 extra preventivo...

Autore:  ANDREA CAVALLI [ martedì 22 giugno 2021, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozza CT 46.000

Ne montai 6 in ottone, 2 miste bagagliaio e 4 terrazzini... non ricordo di chi, parliamo di una 25-30 anni fa....
Non partecipo ! :mrgreen:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice