Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ELABORAZIONE: E 402 A HRR
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=10732
Pagina 1 di 1

Autore:  Giacomo [ giovedì 28 dicembre 2006, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  ELABORAZIONE: E 402 A HRR

ecco a voi le prime foto della e 402a 017 della HRR.
Principali operazioni:
-tolti tutti i simboli FS compresa fascia blu e applicate nuove decalcomanie mdf
-girati i carrelli
-tolti i vetri frontali e laterali e ripassati in nero i bordi
-abbassata la fascia frontale nera fino al perno dei tergicristalli
-realizzate le cornici dei fanali
-applicare tendine (da fare)
-sbrinatori(da fare...forse)
-sporcatura
-mano di trasparente opaco
-applicati aggiuntivi frontali decenti

devo ancora terminarla. A voi critiche e commenti.
Dimenticavo.... è la prima elaborazione su una loco che faccio.


Immagine
Immagine
Immagine
Questa è quella vera...la foto l'ho rubata dal sito di Paolo Carnetti :lol: :lol:
Immagine

Autore:  Torrino-Pollino [ giovedì 28 dicembre 2006, 20:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Stai facendo un bellissimo lavoro, lo dico sinceramente, farai concorrenza a Panto52!
Ciao, Fabrizio Ferretti.

Autore:  protoluca [ venerdì 29 dicembre 2006, 1:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Saluto tutti
ecco un ottimo esempio di quello sara' il nuovo standard .
vorrei solo fare notare che Giacomo ha eleborato un modello di produzione commerciale HRR invece di fare discorsi da pescatori al bar .
Grazie Giacomo per la interessante presentazione ed i miei complimenti
Luca

Autore:  teus [ venerdì 29 dicembre 2006, 8:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Che dire ... a quanto pare la finzione (il modello) è migliore della realtà 8)

Forse, se non lo hai già fatto, potresti cambiare i pantografi.

Autore:  Black-Lion [ venerdì 29 dicembre 2006, 11:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Complimenti anche da parte mia, hai fatto un lavoro stupendo! Hai usato le terre per la sporcatura?
Se hai un tornio, ti consiglio di diminuire leggermente lo spessore dei piatti dei respingenti, ci guadagnerebbe moltissimo!

Autore:  Giacomo [ venerdì 29 dicembre 2006, 23:12 ]
Oggetto del messaggio: 

si...ho usato le terre. I pantografi non ho voglia di cambiarli ora... questi tutto sommato hanno una buona posizione a riposo, meglio dei Vitrains e dei Sommeraffet. Si lo so...ci sono quelli di Mdf...ma sono alle prese con il plastico...e devo comprare ancora un sacco di binari $$$$....

Consiglio comunque di sporcare dovo aver dato una prima mano di trasparente opaco. Questo perchè per togliere le vecchie tampografie ho grattato con un bisturi a lama tonda e per leggeri che si è stati rimangono dei graffi invisibili a occhio che però le terre rendono visibili...
un pò come le impronte digitali...

Se volete altre delucidazioni...prego...

Autore:  Novemberuicx [ giovedì 1 marzo 2007, 18:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao potresti dirmi come hai fatto a girare i carrelli dato ke ho provato a smontare i sotto carrelli ma non è possibile girarli a causa delle gobbe per l'alloggiamento degli ingranaggi, se invece provassi a invertire tutto il carrello con l'altro non concluderei nulla dato che sono identici, grazie in anticipo!

Autore:  Giacomo [ giovedì 1 marzo 2007, 20:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Vanno tagliate le fiancate con cutter ben affilato, e reincollarli girandoli.
Bisogna stare attenti a non tagliare con una lama troppo larga perchè viene eliminata parte della plastica e al reincollaggio avresti dei problemi di spessore. Ti consigli comunque di dissaldare i due fili che portano corrente e togliere i carrelli per lavorarci meglio e vedere bene dove tagliare.Sono 4 tagli per lato, 2 tra le due ruote, e 2 agli estremi. Prima però togli tutto quello che è a incastro (freni, trapezio)
Buon lavoro.

Autore:  Novemberuicx [ giovedì 1 marzo 2007, 23:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie Giacomo, presterò la cura del caso cmq avevo pensato anche io una cosa del genere ma non sapevo se era fattibile ma adesso ho avuto la conferma :D , ti volevo chiedere se secondo te è giusto colorare in oro I due aggiuntivi a striscette nere che ci sono sul tetto vicino ad un patografo. Cmq complimenti per la tua E402a :wink:

Autore:  Novemberuicx [ sabato 5 maggio 2007, 13:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Immagine

Immagine

Scusate ragazzi posto questa immagine per sapere se secondo voi quelle condutture sul tetto della e402a (quelle cerchiate in giallo) bisogna colorarle di qualche colore diverso dal nero (ad esempio nella acme sono color oro),avevo già posto la domanda ma forse non ero stato molto chiaro, grazie in anticipo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice