Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Autocostruzione gr 736 in scala N 1^parte
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=107346
Pagina 1 di 1

Autore:  paolofarina [ venerdì 2 luglio 2021, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Autocostruzione gr 736 in scala N 1^parte

Questa volta sul mio sito
https://scartamento9mm.wordpress.com
presento la prima parte dell'articolo sull'autocostruzione in N della locomotiva a vapore gr 736. Spero possa essere di vostro gradimento.
Saluti
Paolo

Autore:  Pik [ venerdì 2 luglio 2021, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocostruzione gr 736 in scala N 1^parte

Ciao Paolo; ammiro sempre i tuoi lavori e lodo il tuo ingegno e inventiva. :)
La "Serpente a sonagli" mi sembra sia venuta molto bene , a giudicare dalla unica foto pubblicata del modello finito.
Una domanda sulla meccanica:
cito la tua descrizione <A questo punto sono ritornato sul telaio della locomotiva e ho iniziato a fissare la vite senza fine: nel mio caso ho usato una vite fissata su un tubetto di rame marca Amati e posizionato orizzontalmente tra due supporti di plastica cilindrici> .
ho capito bene che il tubetto di rame/albero motore ruota semplicemente nei supporti di plasticard che hai costruito, senza dispositivi antiattrito/anticonsumo? :shock: :!: :o
Non ti ha dato problemi di erosione delle sedi?

Attendo fervidamente la 2^ puntata e ti saluto!
Franco "Pik"

Autore:  paolofarina [ sabato 3 luglio 2021, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocostruzione gr 736 in scala N 1^parte

Scusa, sono stato un pò spiccio nella descrizione. In realtà i supporti sono in plastica, ma all'interno hanno un bronzina che oltre ad allineare l'albero e la vite senza fine assicurano un minimo di lubrificazione e protezione agli attriti sui supporti.
Grazie per l'attenzione con cui hai avuto la pazienza di leggere le mie poche righe. A breve la seconda puntata, lo prometto.
Saluti
Paolo

Autore:  snajper [ lunedì 5 luglio 2021, 8:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocostruzione gr 736 in scala N 1^parte

Che lavorone! :shock:
Ma il risultato è buono, a vedere dalle foto.
Ottimo recupero di roba che pochi pensano di recuperare! :wink:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice