Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Ricerca motore 2619S012SR 8:1 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=108141 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | AndreaE636 [ domenica 17 ottobre 2021, 15:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Ricerca motore 2619S012SR 8:1 |
Ciao a tutti, Sperando di inserire questa mia richiesta nel posto giusto ??? sono alla ricerca del motore 2619S012SR 8:1 della Faulhaber o similare come misure e numero di giri di uscita. L'ho visto in giro a dei prezzi impossibili. L'ideale sarebbe trovare un rivenditore onesto oppure poter chiedere direttamente al produttore avendo un contatto sperando in un minimo di acquisto accettabile. grazie per l'aiuto |
Autore: | friulbahn [ domenica 17 ottobre 2021, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca motore 2619S012SR 8:1 |
Io ho dei motori simili di risulta a più ponti. Basta eliminare dei ponti di riduzione e lasciarne uno. Ti mando delle foto. Ennio |
Autore: | AndreaE636 [ domenica 17 ottobre 2021, 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca motore 2619S012SR 8:1 |
Ciao Ennio, li volevo mettere all'interno del carrello del mio ormai molto datato progetto del carrello della E424 scala 1 grazie |
Autore: | marco_58 [ domenica 17 ottobre 2021, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca motore 2619S012SR 8:1 |
Chiedi direttamente alla Faulhaber Italia dove li puoi acquistare come privato se non hai P. IVA. https://www.faulhaber.com/it/pagina-iniziale/ |
Autore: | claudio.mussinatto [ domenica 17 ottobre 2021, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca motore 2619S012SR 8:1 |
Ma perchè un faulhaber e non un buon 5 poli? Costano meno e danno meno problemi con decodere vari... |
Autore: | marco_58 [ domenica 17 ottobre 2021, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca motore 2619S012SR 8:1 |
claudio.mussinatto ha scritto: Ma perchè un faulhaber e non un buon 5 poli? Costano meno e danno meno problemi con decodere vari... Perchè vuole riprodurre il carrello e la trasmissione come al vero, in scala 0 e 1 si fa! E se ci riesce fa bene! |
Autore: | claudio.mussinatto [ lunedì 18 ottobre 2021, 7:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca motore 2619S012SR 8:1 |
E perchè con un 5 poli non ci riuscirebbe? Non capisco la tua risposta...saluti |
Autore: | AndreaE636 [ lunedì 18 ottobre 2021, 17:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca motore 2619S012SR 8:1 |
Ciao a tutti, Claudio il mio problema sono le dimensioni, non vorrei usare viti senza fine e/o coppie coniche. Il motore che ho scelto è 26 mm di diametro e 19 mm di lunghezza, non ho idea se un 5 poli può avere dimensioni simili e garantire una discreta coppia con una uscita di circa 700 - 800 giri al minuto, il tutto penso arriverà a pesare almeno un paio di chili se non di più. Tra l'altro con queste dimensioni, o almeno simili, riesco a realizzare qualcosa che assomiglia al carrello originale. Se hai qualche suggerimento in merito mi sarà graditissimo !!! grazie |
Autore: | claudio.mussinatto [ lunedì 18 ottobre 2021, 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca motore 2619S012SR 8:1 |
penso che un 5 poli lavori meglio che un faulhaber...con quesi pesi in gioco... Non ho esperienze in costruzioni in scala grande , chiedi a friulbahn ossia Ennio del Puppo. |
Autore: | marco_58 [ lunedì 18 ottobre 2021, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca motore 2619S012SR 8:1 |
claudio.mussinatto ha scritto: E perchè con un 5 poli non ci riuscirebbe? Non capisco la tua risposta...saluti Semplice, il motore ricercato in realtà è un motoriduttore epicicloidale. claudio.mussinatto ha scritto: penso che un 5 poli lavori meglio che un faulhaber...con quesi pesi in gioco... Non ho esperienze in costruzioni in scala grande , chiedi a friulbahn ossia Ennio del Puppo. I motori Faulhaber vanno utilizzati come da loro istruzioni e diagramma delle curve, diversamente non servono a nulla (non è un G Lima o una cipolla Rivarossi). E in ogni caso bisogna dimenticarsi il calettamento diretto con una vite senza fine: il rotore deve avere la possibilità di muoversi avanti e indietro, è una condizione fondamentale dei motori con indotto senza ferro. I motori a: 3, 5, 7 poli van tutti bene se usati nel modo corretto, e per usarli bisogna imparare a leggere le sue curve caratteristiche. Se ci sono tanti modelli di motori, a parità di dimensioni, una ragione c'è! |
Autore: | claudio.mussinatto [ martedì 19 ottobre 2021, 7:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca motore 2619S012SR 8:1 |
Chiaro...quindi spesso ci invaghiamo del nome del motore ma se non montato correttamente non serve a nulla spendere cifre ben più alte... |
Autore: | marco_58 [ martedì 19 ottobre 2021, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca motore 2619S012SR 8:1 |
claudio.mussinatto ha scritto: Chiaro...quindi spesso ci invaghiamo del nome del motore ma se non montato correttamente non serve a nulla spendere cifre ben più alte... Si, e i primi a sbagliare sono molto spesso i produttori di modelli. |
Autore: | AndreaE636 [ martedì 19 ottobre 2021, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca motore 2619S012SR 8:1 |
Ciao, come ho già detto il problema non è il tipo di motore. Ma la reperibilità ! Il motore che ho citato ha già la sua cascata di ingranaggi epicicloidale e il suo albero fa circa 1,5 volte il numero di giri max che mi servirà in piena velocità . Mi sapete indicare il modello equivalente non del produttore che ho citato e dove trovarlo ??? grazie |
Autore: | marco_58 [ martedì 19 ottobre 2021, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca motore 2619S012SR 8:1 |
Un motore equivalente lo è anche nel prezzo e nel fatto che per averlo ci vuole la P. IVA. Qualche negozio o artigiano d'oltralpe li vende, i loro siti sono stati presentati anche su questo forum: ma chi si ricorda. I produttori più noti che mi vengono in mente sono: - Minimotor/Faulhaber - Maxon - Couzet - Mabuchi. Poi ci sono in Italia importatori di motori orientali, ma di fatto in casa hanno ben poco e solo per campionamento si parla di almeno decine di pezzi con tempi di consegna da definire. Infine ci sono i soliti inglesi e USA, ma poi ci c'è la dogana e l'IVA. Se vuoi qualche link di importatori (o ex importatori) mandami un indirizzo e-mail in MP che ti giro degli elenchi in excel, provi poi a sentire da loro se riescono a soddisfarti in qualche modo: io e i miei contatti siamo ormai fuori dal giro (a libro paga INPS ![]() |
Autore: | snajper [ mercoledì 20 ottobre 2021, 10:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca motore 2619S012SR 8:1 |
marco_58 ha scritto: I motori Faulhaber vanno utilizzati come da loro istruzioni e diagramma delle curve, diversamente non servono a nulla (non è un G Lima o una cipolla Rivarossi). E in ogni caso bisogna dimenticarsi il calettamento diretto con una vite senza fine: il rotore deve avere la possibilità di muoversi avanti e indietro, è una condizione fondamentale dei motori con indotto senza ferro. I motori a: 3, 5, 7 poli van tutti bene se usati nel modo corretto, e per usarli bisogna imparare a leggere le sue curve caratteristiche. Se ci sono tanti modelli di motori, a parità di dimensioni, una ragione c'è! Puoi darci qualche spiegazione tecnica su questi famosi o famigerati motori? Soprattutto non ho mai capito perchè siano: 1) così problematici (infatti nelle meccaniche che ho preso, Lineamodel mi ha detto che NON usano questo motore); 2) così osannati dai modellisti. ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |