Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Rivarossi D245 elaborazione
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=109052
Pagina 1 di 2

Autore:  Enricosan [ sabato 5 febbraio 2022, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Rivarossi D245 elaborazione

Ciao a tutti,
ho appena acquistato una D 245 Rivarossi ed ho intenzione di eleborarla inserendo i ganci Krois e una luce in cabina+luce pannello strumentazione.
La loco è già predisposta con pcb per ospitare un decoder next18, io ho inserito uno Zimo MX618N18 ma ora iniziano per me i dubbi.
Da foto allegata del modello aperto con in vista pcb e decoder inserito si vede che la scheda di serie rivarossi ha solo disponibili le due piazzole per lo speaker del sonoro, quindi come faccio a collegare i vari cavi per comandare ganci e luci con aux 1-2-3-4?
Sul lato in vista del decoder si vedono (cerchiate di rosso) delle piazzole, ho guardato e riguardato tutto il manuale scaricabile dal sito della Zimo ma delle piazzole di questo decoder non c'è menzione (a meno che non sono rimbambito io e non me ne sono accorto), qualcuno sa a cosa servono? Magari sono proprio le piazzole delle aux + comune? Altrimenti ne deduco che va cambiato il pcb con uno che preveda le piazzole dove saldare i relativi cavi (tipo quello di Almrose per next18).
Altro dubbio è quello relativo alla programmazione delle cv, dove ancora sono impedito.
Io vorrei collegare i ganci alle aux 3 e 4 che non sono amplificate e quindi andrebbero bene (assegnando il controllo dei ganci col tasto F1 con attivazione del gancio in base al senso di marcia) e collegare le due luci led aggiuntive ad aux 1 e 2 (assegnandole ai tasti F2 ed F3). Infine come posso programmare il decoder dicendo per esempio che voglio le luci fronte-retro accese contemporaneamente (manovra) col tasto F4?
Grazie a tutti per la pazienza

Allegati:
Rivarossi D245 zimo.jpg
Rivarossi D245 zimo.jpg [ 200.39 KiB | Osservato 13104 volte ]
Rivarossi D245 board.jpg
Rivarossi D245 board.jpg [ 235.13 KiB | Osservato 13104 volte ]

Autore:  giangi [ sabato 5 febbraio 2022, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi D245 elaborazione

Quelle piazzole che tu indichi servono per aggiornare il firmware del decoder ,se non sbaglio :roll:

Autore:  Enricosan [ sabato 5 febbraio 2022, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi D245 elaborazione

Grazie Giangi, che fregatura......... allora mi tocca cambiare il pcb.

Autore:  giangi [ domenica 6 febbraio 2022, 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi D245 elaborazione

Cita:
che fregatura......... allora mi tocca cambiare il pcb

La fregatura non è il decoder ma il pcb sotto :lol:
Attento anche all'eventuale acquisto del pcb Almrose,se non ho letto male la descrizione sul loro sito è adatto solo
al telaio Lineamodel.

Sei sicuro che smontando il pcb originale magari ,nella parte opposta, non vi sia la possibilita' di saldare fili
sulle uscite Aux del decoder?

Autore:  Enricosan [ lunedì 7 febbraio 2022, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi D245 elaborazione

Ma sai che non ci avevo pensato a conrollare l'altro lato del pcb e magari si trovano le piazzole delle uscite aux!!!!!
Anche se poi non so come poterla fissare nuovamente perchè in questa eventualità i fili saldati selle uscite aux faranno spessore e non la rimonti più come prima.
La smonterò, così vediamo cosa c'è dietro.
Almrose fa due tipi di pcb per next18, una dedicata alla D245 con motorizzazione lineamodel (su questo modello non entrerebbe) ed una di tipo universale che misura 25x12 mm, devo rismontare la scocca e controllare le misure x vedere se è compatibile.
Nel frattempo grazie x le info!

Autore:  Etsero17 [ venerdì 9 settembre 2022, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi D245 elaborazione

Scusa Enrico, hai poi visto se sulla faccia inferiore della pcb ci sono le due piazzole collegate ad Aux1 e Aux2?
Anch'io vorrei mettere almeno un gancio elettromagnetico, la luce in cabina e quella per gli strumenti del quadro comandi.

Grazie
Roberto

Autore:  Enricosan [ giovedì 12 gennaio 2023, 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi D245 elaborazione

Ciao Roberto,
scusa se ti rispondo solo ora ma una serie di impegni ed eventi vari mi ha distolto per molto tempo dalla mia elaborazione.
Non ho avuto ancora modo di smontare il pcb per vedere se sull'altro lato ci sono le piazzole per le aux, tu per caso hai provato a vedere?
Anche io voglio inserire luci di cabina e gancio elettromagnetico.
Chiunque abbia info sul pcb inserito in questa macchina è ben accetto.
Grazie

Enrico

Autore:  Etsero17 [ giovedì 12 gennaio 2023, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi D245 elaborazione

Ciao Enrico.
Non ci sono piazzole sulla pcb, ne sopra ne sotto. I progettisti (cinesi) si sono persi le due Aux disponibili oltre le luci.
Comunque usando un decoder ESU (che ha le piazzole) sono riuscito ad aggiungere il gancio, la luce in cabina e ad illuminare la plancia strumenti.

Autore:  Enricosan [ giovedì 19 gennaio 2023, 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi D245 elaborazione

Io ho un decoder Zimo,
qualcuno mi sa dire se è possibile fare la stessa cosa del decoder Esu?

Autore:  Etsero17 [ venerdì 3 febbraio 2023, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi D245 elaborazione

Il decoder Zimo non ha piazzole alle quali collegare i leds ed il gancio.
Bisognerebbe saldare i fili sul connettore del Next18, ma il passo è di 0,635 mm :shock:

Autore:  Enricosan [ mercoledì 15 febbraio 2023, 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi D245 elaborazione

Grazie Etsero17,
passo 0.635 mm :lol: se provo a saldare lì fondo tutto!!!!!!
Non mi rimane che cambiare tutto il PCB originale o compro il decoder next18 ESU :(

Autore:  Enricosan [ mercoledì 15 febbraio 2023, 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi D245 elaborazione

Etsero17, tu quale dei due decoder hai usato?
Il 59818 o il 59828?

Allegati:
Decoder ESU LokPilot 5 Next18.JPG
Decoder ESU LokPilot 5 Next18.JPG [ 55.54 KiB | Osservato 8574 volte ]

Autore:  Etsero17 [ mercoledì 15 febbraio 2023, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi D245 elaborazione

Io ho usato questo.
Qui puoi anche vedere i leds ed il gancio che ho aggiunto.
Ciao
Roberto

https://drive.google.com/file/d/1psJs77 ... sp=sharing

Allegati:
111.jpg
111.jpg [ 195.74 KiB | Osservato 8546 volte ]

Autore:  Enricosan [ mercoledì 15 febbraio 2023, 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi D245 elaborazione

Grazie mille Roberto,
schema utilissimo!!!!!!

Autore:  daniele [ mercoledì 8 marzo 2023, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi D245 elaborazione

Sto per digitalizzare anche il mio alla stessa maniera, come avete posizionato la luce in cabina e nel quadro strumenti?
Siete riusciti a mettere uno/due condensatori al posto della cassa di risonanza?
Avranno pure migliorato la meccanica, ma rimane una tavola e non essendo isostatica la captazione ruote-binario non é il massimo...

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice