Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
623 104 Oskar , consigli https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=110576 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | capolinea [ domenica 2 ottobre 2022, 9:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 623 104 Oskar , consigli |
ciao fao45. Intanto dovresti scrivere di quale tender si tratti, suppongo il 3T12 a tre assi. Controllerei che il telaio non si sia deformato lasciando troppo libero l'assale fino a farlo uscire dalla sede e poi che le prese di corrente siano ben in contatto con la vela interna delle ruote, che i cavetti tra locomotiva e tender siano nella posizione prevista dal costruttore, che la barra di aggancio sia nella posizione più ''lunga''. Sulle deviate, al vero, la velocità imposta era di 30 km/h, per cui occorrerà anche adottare una velocità realistica. Di più non saprei, mai riscontrato problemi sui tender, che pure, anche al vero avevano qualche predisposizione a sviare nella marcia a ritroso. |
Autore: | mdp [ lunedì 3 ottobre 2022, 8:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 623 104 Oskar , consigli |
Anche in questo caso un controllo allo scartamento dell'asse è importante. C'è una cuspide? ahi ahi ahi Ciao Mario |
Autore: | EJ [ martedì 4 ottobre 2022, 9:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 623 104 Oskar , consigli |
Magari non è quello che cerchi come soluzione. Io ho diverse loco con tender a 3 assi (anche la tua) e anche con i binari perfetti vedevo che non tutte e 3 gli assi ruotavano (si nota chiaramente poiché gli assali sono a razze). Non sopportando la cosa , ho tolto l'asse centrale , ho allargato la sede interna dell'assale centrale da entrambe le parti con un trapanino a mano e punta opportuna , infine ho rimesso in sede l'asse. In questo modo l'asse centrale segue le piccole livellette e nel tuo caso non dovrebbe nemmeno farti deviare il tender. |
Autore: | fao45 [ martedì 4 ottobre 2022, 10:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 623 104 Oskar , consigli |
Grazie dei vostri interventi. Ho fatto i controlli suggeriti. Lo scartamento del primo asse, distanza tra le facce interne, è di 14,5 mm contro i 14,3 da norme NEM. In effetti le "fiancate" dei gruppi boccole-balestre, in corpo unico per tutti e tre gli assi, sono un po' allargate nell'anteriore, cioè proprio verso il primo asse , concedendo più possibilità di movimento. Come fare a stringere? Bisognerebbe estrarre l'asse e stringere le boccole contrapposte, magari con un elastico, per un certo tempo. Per estrarre l'asse lo sforzo è notevole e temo di fare danni. Qualcuno mi conferma che il modo per estrarre l'asse è allargare le boccole ? o forse queste possono essere estratte ? Per quanto riguarda il gioco laterale dell'asse centrale, ho fatto girare la loco sul raggio 40cm della vecchia Rivarossi senza problemi, non dovrebbe essere quella la causa. Infine ho grattato bene le caviglie in quella zona per escludere che il bordino della ruota toccasse qualche sasso. Appena possibile farò altre prove. |
Autore: | EJ [ martedì 4 ottobre 2022, 10:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 623 104 Oskar , consigli |
In realtà la mia modifica era per concedere più gioco in senso verticale, non in senso trasversale .... In questo modo il tender a 3 assi dovrebbe accoppiare meglio con tutti gli assi che non sempre toccano il piano del ferro tutti insieme... |
Autore: | fao45 [ martedì 4 ottobre 2022, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 623 104 Oskar , consigli |
Si, l'avevo capito. Intanto ho fatto quella prova , poi vedrò proprio sul plastico, che devo estrarre dall'armadio e faccio ogni tanto, studiando anche quell'aspetto. |
Autore: | fao45 [ giovedì 6 ottobre 2022, 9:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 623 104 Oskar , consigli |
Credo di avere risolto. Grazie un po' a tutti gli interventi sopra descritti, a cui si aggiunge il fatto che i fili in uscita dallo spinotto della macchina, dove curvano verso il basso, mantenevano leggermente sollevato il tender. Grazie a tutti voi. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |