Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

modifica numerazione carrozze FS
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=110647
Pagina 1 di 1

Autore:  Marius [ martedì 11 ottobre 2022, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  modifica numerazione carrozze FS

Buongiorno a tutti, mi sono appena registrato e quindi scusate se per caso tale argomento fosse già stato affrontato. Trovandomi con carrozze , centoporte o tipo 1921 con lo sesso codice Roco, vorrei modificarne i numeri di serie e, in certi casi, anche la classe ....(mi concentro sulla prima epoca III, ante '56) sicuramente tali numeri sono stati impressi a tampone, ed effettuare la modifica con le decals, ammesso di trovarle, non dovrebbe dare lo stesso risultato. Qualcuno consiglia altri metodi alternativi alle decals? Grazie in anticipo per le risposte.

Autore:  trenotto [ martedì 11 ottobre 2022, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica numerazione carrozze FS

ciao occhio al cambio di numerazione, devi documentarti magari postando sul forum cosa vuoi fare qualcuno potrebbe indicarti da che numerazione a numerazione sarebbe utile avere il libro sulle carrozze dove c'è morte e miracoli,
Per la tecnica indubbiamente le decals sono la riuscita migliore, non proverei altre cose tipo pennarelli o pennini a china con colore adatto, tantomeno pennelli le marcature sono troppo piccole e per quanto ferma la mano si vedrebbe. Puoi attrezzarti a farle o fartele fare da qualcuno qui o in alternativa fuori da qualche produttore di decals industriali per modellismo, direttamente prova a fare un giro per internet.

Autore:  Marius [ martedì 11 ottobre 2022, 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica numerazione carrozze FS

Grazie, sono sicuramente abbastanza informato sulle numerazioni di tutte le carrozze ... e carri...avendo tutta la bibliografia necessaria sull'argomento....per la tecnica invece, pensavo a qualche piccolo "timbrino" da utilizzare con precisione al posto di qualche numero......mai provato?

Autore:  claudio.mussinatto [ martedì 11 ottobre 2022, 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica numerazione carrozze FS

nessun timbrino solo decal...le tampografie industriali costano troppo...
saluti

Autore:  Torrino-Pollino [ martedì 11 ottobre 2022, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica numerazione carrozze FS

Quella del timbro è un' idea interessante, sarebbe una tampografia casalinga, il problema è, nel caso, di non effettuarla a mano, non verrebbe mai dritta, ma se crei un supporto, tipo trapano a colonna, per il tamponcino, e una culla per appoggiare in modo fermo la carrozza, sono certo della sua riuscita.
Ciao Fabrizio.

Autore:  Marius [ martedì 11 ottobre 2022, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica numerazione carrozze FS

Si Fabrizio, è l'unica alternativa alle decals che per ora mi è venuta in mente; magari utilizzando inchiostro da tampografia, con molta attenzione si potrebbe avere un risultato accettabile. Tra l'altro aggiungo che si vendono kit di timbri in metallo a partire da 2 mm, diversi stili grafici, quindi con dimensioni interessanti per molte situazioni, li trovi in set di numeri o lettere o entrambi e il profilo è in sezione quadrato, quindi perfetto per essere messo in squadro per il posizionamento...ovviamente servirà un supporto autocostruito come immaginavi anche tu. Proverò appena recupererò gli stampi. Comunque attetto qualsiasi altro consiglio. Buona serata

Autore:  capolinea [ mercoledì 12 ottobre 2022, 8:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica numerazione carrozze FS

Argomento interessante, seguo con attenzione gli sviluppi. Giusto per inquadrare il discorso:
https://www.youtube.com/embed/eavPdxKSC7s?rel=0

Autore:  claudio.mussinatto [ mercoledì 12 ottobre 2022, 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica numerazione carrozze FS

No...no... avete mai visto un tampone da tampografia? Non è un timbro di gomma da ufficio , è ben più ampio della zona da tampografare , morbidissimo e la quantità di colore è dosata da una lastrina ed è minima.
Non provateci , perdete tempo e buttate via soldi...ascoltatemi...
saluti

Autore:  Luciano Esposito [ mercoledì 12 ottobre 2022, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica numerazione carrozze FS

Ciao,

A quello che ha già scritto Claudio, io aggiungo che un mano di trasparente opaco con un velo di sporcatura rederà la decal impercettibile ad occhio.

Saluti
Luciano

Autore:  max cecchetti [ mercoledì 12 ottobre 2022, 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica numerazione carrozze FS

...e la lastra/matrice è anche retinata (come si vede dal filmatino). Con i timbri in gomma la vedo dura, sia per qualità di stampa che per precisione di registro di stampa!

Autore:  Marius [ giovedì 13 ottobre 2022, 9:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica numerazione carrozze FS

Certamente è un'idea sulla quale ci si accinge a vederne i risultati, quindi tutta da valutare, ma ogni tanto....come si dice in un famoso film di Benigni-Troisi..... "..bisogna ... provare, provare provare ..." :)

Autore:  carmaxspe [ sabato 15 ottobre 2022, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica numerazione carrozze FS

capolinea ha scritto:
Argomento interessante, seguo con attenzione gli sviluppi. Giusto per inquadrare il discorso:
https://www.youtube.com/embed/eavPdxKSC7s?rel=0

Se il processo dovesse essere simile a quello nel link
di Maurizio, la vedo un bel pó complessa, anche non
considerando i costi che non conosco.

Un pó di pasta abrasiva per modellismo SBM 114 e
nuove decal.

Fatto su tre Corbellini per mettere marcature navetta
ed il lavoro venuto è venuto bene anche senza dare
il trasparente.

Massimo.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice