Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ALn 668 + Ln 882 Vitrains. "Dislivello" aggiuntivi accoppiam https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=110691 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ALn668-12XX [ lunedì 17 ottobre 2022, 17:26 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | ALn 668 + Ln 882 Vitrains. "Dislivello" aggiuntivi accoppiam | |||||
Un saluto a tutti. Un quesito da sottoporVi: secondo voi è normale?
|
Autore: | ALn668-12XX [ lunedì 17 ottobre 2022, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALn 668 + Ln 882 Vitrains. "Dislivello" aggiuntivi accop |
Riguardo ai modelli in H0: preciso che sto già rimediando artigianalmente al divario oggetto della discussione. In pratica, appurato che sulle Ln 882 le ghiere dei fanali sono posizionate ben più in alto rispetto alle ALn 668 e che gli elementi aggiuntivi per l'intercomunicazione forniti nella sola confezione della rimorchiata, e nello specifico gli aggiuntivi "porte mantici in posizione aperta" sono perfettamente identici tra loro, "probabilmente" sarebbe stato meglio ideare un sistema di fissaggio diverso se proprio non si intendeva creare un apposito stampo con i maschi (per l'incastro nelle ghiere al posto dei prismi) 3 mm più in alto. Nel frattempo, invece, per quanto riguarda il rotabile al vero, sto cercando dei riscontri, ma le tavole trovate sinora riportano soltanto le quote prinicipali, come l'altezza dell'asse dei respingenti rispetto al piano del ferro, senza alcun accenno ai gruppi faro, i quali non vengono nemmeno accennati graficamente. Insomma c'è un piccolo arcano che mi piacerebbe risolvere circa questa -secondo me- immotivata differenza di altezza fanali tra la testata col banco e quella senza. Se qualche altro possessore dei medesimi modelli potesse illuminarmi in merito gliene sarei molto grato. |
Autore: | Treno amaranto [ lunedì 17 ottobre 2022, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALn 668 + Ln 882 Vitrains. "Dislivello" aggiuntivi accop |
Ciao, potrei sbagliarmi perché non ho il modello della rimorchiata ma se guardi qua https://www.vitrains.it/prodotto/livrea-anni-70-aln-668-1409-dummy/ nella foto si vede bene che oltre ai fanali alti, fatto di per se ininfluente per questa situazione, gli incastri per le porte in posizione aperta sono messi molto in alto. Te ne accorgi anche dalla foto che hai messo confrontando i 2 frontali. Guarda rispetto alla parte alta dei respingenti dove sono messe le porte. Confronta gli incastri per le porte tra Aln e Ln e forse avrei la spiegazione. Saluti Treno amaranto |
Autore: | ALn668-12XX [ martedì 18 ottobre 2022, 7:06 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: ALn 668 + Ln 882 Vitrains. "Dislivello" aggiuntivi accop | ||
Ciao buongiorno. Si, come nuovamente evidenziato, le testate 668-882 senza gli aggiuntivi di intercomunicazione montati confermano quanto già si immaginava, e se proprio vogliamo citare un'altra unità posso comprovare anche che il mio modello della 1409 della stessa Casa Costruttrice ha le ghiere disposte più in alto, anche se quì ovviamente l'intercomunicante è composto dal solo mantice e viene quindi applicato direttamente sulla cassa. Come ho anche notato la fascia beige pergamena completamente visibile, mentre in posizione corretta l'aggiuntivo è di poco sopra i respingenti. Parliamo di 3 stampi diversi, seppur con qualche similitudine, e le altezze dei fari di per sè non mi "infastidiscono", a patto che siano il più possibile precise a livello di quote rispetto al vero. Il "problema" sono i 2 aggiuntivi delle porte dei mantici ad essere uguali. Ad ogni modo come ripeto ho già provveduto, eliminando dall'aggiuntivo delle porte dei mantici destinato alla 882 i maschi di aggancio e ricostruendoli più in alto, oltre ad eliminare il quadrato di biadesivo... Quello che in realtà mi incuriosiva era capire -senza discutere sulle competenze di nessuno- se si tratta di una scelta ragionata disporre i fari ad altezze diverse seppur sulla stessa unità , la 882 (testata banco è precisa come le 668, sulla testata opposta no), oppure semplicemente una "svista", dato che nella realtà le Ln 882 erano abilitate al pilotaggio esclusivamente delle ALn 668 serie 1500 e di nessun'altra serie, stando a quanto ho appreso sinora, ma sono pronto a sbagliarmi..
|
Autore: | Funkytarro [ martedì 18 ottobre 2022, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALn 668 + Ln 882 Vitrains. "Dislivello" aggiuntivi accop |
Ciao! Basta cercare qualche foto in rete per accorgersi che a casa Vitrains hanno fatto qualche pasticcio... Infatti al vero la Ln 668 1503 aveva i fari posti più in alto sia davanti che dietro, davanti in versione moderna, dietro rimasti d'origine: Allegato: Ln 882 1503 1992 Alessandria + 668 1567.jpg [ 192.91 KiB | Osservato 3683 volte ] Allegato: Ln 882 1503 2006.jpg [ 204.09 KiB | Osservato 3683 volte ] Altre unità invece presentavano i fari all'altezza "normale": Allegato: Ln 882 1523 1990 Asti.jpg [ 232.03 KiB | Osservato 3683 volte ] Evidentemente l'aggiuntivo delle porte di intercomunicazione non è stato adeguato all'altezza dei fari. Antonio |
Autore: | ALn668-12XX [ mercoledì 19 ottobre 2022, 8:19 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: ALn 668 + Ln 882 Vitrains. "Dislivello" aggiuntivi accop | ||
Ciao buongiorno, e innanzitutto grazie per le immagini. Tra le molte foto guardate, evidentemente questo dettaglio mi era sfuggito! ![]() ![]()
|
Autore: | Edo5790 [ venerdì 11 novembre 2022, 11:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ALn 668 + Ln 882 Vitrains. "Dislivello" aggiuntivi accop |
Ho controllato anche la versione Ln Fer ed i fari sono più in alto delle unità motrici... d'altronde trattandosi dello stesso stampo.. Fortunatamente non ci avevo ancora messo mano e a questo punto la terrò accoppiata alla 668 ex FSF con logo Fer e vecchia livrea sociale senza utilizzare le porte aperte ed il soffietto, riporducendo una sorta di compo ante 2005. Visto il recente aggiornamento di questi modelli avrebbero potuto pensare ad un nuovo sistema di aggancio dei soffietti e porte visto che estrarre i fari (e quindi per forza aprire la macchina) non è proprio semplicissimo... c'è da stare attenti a non rovinare il tutto.. facendolo sulle millesei qualche madonna l'ho tirata |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |