Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Problemi con ale 601 lima ( a guida autonoma) https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=111058 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | massimo.s.1957 [ domenica 4 dicembre 2022, 8:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Problemi con ale 601 lima ( a guida autonoma) |
Buongiorno, all'inizio degli anni '90 acquistai una ale 601 lima con motore centrale a doppio cardano, a distanza di anni ho deciso di rimetterla in sesto , ho cambiato gli assali in quanto gli originali slittavano e ho dato una rinfrescata ai pantografi, ma il problema rimane il motore, specie quanto rimane ferma da diverse ore, all'inizio procede a velocità bassa dopo alcuni giri del plastico riprende la sua velocià normale a volte all'inizio dei primi giri diminuisce la velocità in modo autonomo per poi aumentarla. Ringrazio sin d'ora chi mi saprà trovare la soluzione al problema. Massimo |
Autore: | miki_ltisiso [ domenica 4 dicembre 2022, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con ale 601 lima ( a guida autonoma) |
Buongiorno Massimo, Hai provato a pulire per bene le scatole ingranaggi? Prova anche a fare girare il motore a vuoto per escludere che sia quello. Ciao, Michele Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk |
Autore: | massimo.s.1957 [ domenica 4 dicembre 2022, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con ale 601 lima ( a guida autonoma) |
Innanzitutto ti ringrazio per l'intervento, poi se ti riferisci a quegli scatolotti situati sopra ai carrelli collegati al motore tramite i cardani, come ci si accede e come si puliscono, così in caso negativo proverò ad isolare il motore dai carrelli per farlo girare a vuoto Ciao Massimo. |
Autore: | marco_58 [ domenica 4 dicembre 2022, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con ale 601 lima ( a guida autonoma) |
Se il motore è uno dei primi, cioè lo SME: l'unica soluzione è sostituirlo. Il motore SME si riconosce per tre caratteristiche: - ha collettore e spazzole in vista - è rumoroso - a meno di 5/6 V fa fatica a girare. Le ALe 601 non risulta avessero il problema del grasso. Per accedere agli ingranaggi bisogna agire in due punti: 1- togliendo il carter inferiore che trattiene gli assi, operazione facile e senza rischi 2- togliere il coperchio superiore che trattiene la vite senza fine, qui c'è il rischio di rompere l'asola dove si incatra il dentino presente sulla struttura. ** ** Un modo per aprirlo con minore rischi potrebbe essere qualla di riscaldare leggermente il tutto con un asciuga capelli: la plastica si ammorbidisce e diventa più elastica. I coperchi di ricambio di dovrebbero trovare ancora e sono di fatto uquoali per tutti i modelli. Togliendo il coperchio attenzione a rondelle e boccole, potrebbero perdersi, conviena agire all'interno di un contenitore avendo messo sul fondo uno straccio o foglio di carta bianchi, giusto per non perdere nulla. |
Autore: | massimo.s.1957 [ domenica 4 dicembre 2022, 18:43 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con ale 601 lima ( a guida autonoma) | ||
Ti ringrazio per la risposta, il motore è abbastanza silenzioso e inizia a muoversi dai 3 volt in poi, ad ogni buon conto ti posto un'immagine del'insieme. Ciao Massimo
|
Autore: | marco_58 [ domenica 4 dicembre 2022, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con ale 601 lima ( a guida autonoma) |
Si il motore è uno SME. |
Autore: | BRENNERLOK [ martedì 6 dicembre 2022, 9:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con ale 601 lima ( a guida autonoma) |
Con quali assi ha sostituito i vecchi? Potrebbero esserci rotture anche li....controllare bene. Comunque il motore va fatto girare visto che è stato fermo da un po. Se rallenta e poi accelera potrebbe essersi accumulata polvere dei carboni nel collettore e provocare appunto rallentamenti. Brenner |
Autore: | massimo.s.1957 [ martedì 6 dicembre 2022, 13:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con ale 601 lima ( a guida autonoma) |
Gli assali sono quelli di linea model, specifici per ale 601, per evitare di fare danni invece di smontare carrelli e scatole ingranaggi mi sono limitato ad oliare con olio SR24 i perni che entrano nelle scatole ingranaggi e sembra che vada un po' meglio, anche dopo un giorno di inattività parte bene mentre a volte parte piano ma dopo il primo giro sul plastico riprende la sua normale velocità , addirittura dai 5 volt in su salta anche i sezionamenti lunghi 30 cm e quindi per farlo fermare devo ridurre la velocità , mentre per il problema della polvere cosa mi consigli di fare? Grazie e ciao Massimo |
Autore: | BRENNERLOK [ mercoledì 7 dicembre 2022, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con ale 601 lima ( a guida autonoma) |
Attenzione che l SR 24 NON È UN OLIO LUBRIFICANTE MA UN DETERGENTE E PER CREARE IL VAPORE. Per le boccole ci vuole un olio apposito tipo singer o il faller o a base vaselina. Per ingranaggi grasso apposito sempre vaselina o simile Brenner |
Autore: | massimo.s.1957 [ giovedì 8 dicembre 2022, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con ale 601 lima ( a guida autonoma) |
Ti ringrazio molto per la dritta, anche se a tutt'oggi l'automotrice non ha dato più problemi, parte e va come una scheggia magari era solo sporca e l'olio ha fatto il suo dovere. Buona serata Massimo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |