Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
blocca ingranaggi per motore g. https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=111135 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | dany e656 [ martedì 13 dicembre 2022, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | blocca ingranaggi per motore g. |
ciao a tutti, risistemando i miei motori g lima mi sono accorto di avere smarrito dei fermi in metallo che evitano la fuoriuscita dell'ingranaggio che trasmette il moto alle ruote. sapete se qualcuno li produce, ed eventualmente dove cercarli? grazie, daniele. |
Autore: | g_demuru [ mercoledì 14 dicembre 2022, 10:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: blocca ingranaggi per motore g. |
Sulla baia spesso si trovano ricambi di motori Lima G |
Autore: | dany e656 [ mercoledì 14 dicembre 2022, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: blocca ingranaggi per motore g. |
niente da fare nemmeno sulla baia, proverò a riprodurli con delle vecchie card scadute ![]() |
Autore: | EJ [ mercoledì 14 dicembre 2022, 15:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: blocca ingranaggi per motore g. |
Oppure puoi vedere se trovi dei vecchi motori completi o modelli rotti ma funzionanti , per avere altri ricambi di scorta.... |
Autore: | dany e656 [ mercoledì 14 dicembre 2022, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: blocca ingranaggi per motore g. |
anche i motori g usati stanno costando cari. a parte qualche occasione, è difficile trovarne sotto i venti euro ![]() |
Autore: | g_demuru [ mercoledì 14 dicembre 2022, 23:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: blocca ingranaggi per motore g. |
Lima ne ha fatti vari tipi, esattamente quali cerchi? |
Autore: | dany e656 [ giovedì 15 dicembre 2022, 6:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: blocca ingranaggi per motore g. |
possiedo circa 25 motori g, per altrettante locomotive, e alcuni utilizzano una lastrina metallica per bloccare la fuoriuscita degli ingranaggi. e sono proprio queste lastrine che mi mancano \\ ![]() |
Autore: | g_demuru [ giovedì 15 dicembre 2022, 14:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: blocca ingranaggi per motore g. |
Si, ma Lima se non ricordo male ne aveva fatti di diversi tipi |
Autore: | EJ [ giovedì 15 dicembre 2022, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: blocca ingranaggi per motore g. |
g_demuru ha scritto: Si, ma Lima se non ricordo male ne aveva fatti di diversi tipi Concordo anche io.... Mi pare di ricordare che il tipo con aletta di ferro che dice Dany abbia tipo 3 ingranaggi esterni, contro l'altro tipo che ne aveva di più. Per inciso io ho avuto solo 3 motori G Una 424 vecchissima (anni 80) che aveva l'aletta di ferro Un etr450 anni 90 che ha un altro sistema ma ora non lo ricordo Un 656 recente produzione che non ricordo cosa abbia per bloccare gli ingranaggi. Purtroppo la 424 non la ho più, ma son quasi certo che Dany debba cercare un motore G anni 80 |
Autore: | dany e656 [ venerdì 16 dicembre 2022, 4:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: blocca ingranaggi per motore g. |
ciao, la maggior parte dei motori g ha il blocco degli ingranaggi tramite micro viti…….. e guai a perderle. i tipi di motore ai quali mi riferisco hanno una lamella metallica elastica di forme diverse |
Autore: | aln668.1700 [ martedì 20 dicembre 2022, 7:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: blocca ingranaggi per motore g. |
prova a guardare bene su ebay che magari, come ti hanno detto , ogni tanto si vedono. oppure, se provi ad osservare nei reparti dei Briko a volte si vedono piccole parti di micromeccanica ipo viti, piccoli seeger oppure, scrivendo su ebay "seeger micro" puoi vedere tante soluzioni oppure, scrivendo e-clip micro se ne vedono alcuni che possono andare bene nel caso, vedi anche di comprare la pinza a becchi apposita |
Autore: | BRENNERLOK [ venerdì 23 dicembre 2022, 13:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: blocca ingranaggi per motore g. |
Prova su xxxxxxxx.it Ha ricambi lima...se sei fortunato Brenner |
Autore: | despx [ venerdì 23 dicembre 2022, 21:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: blocca ingranaggi per motore g. |
I G hanno sempre avuto due tipi di demoltipliche, se non ricordo male qualcosa come "Alta Velocita" e "alta potenza". La prima aveva una bassa demoltiplica e dall'ingranaggio del motore scendeva diretta alle ruote e gli ingranaggi erano tenuti da una lamella metallica dritta; la seconda aveva due cascate laterali che ingranavano sull'ingranaggio del motore e scendevano speculari sulle ruote e venivano tenute da una lamella a V rovesciata. La seconda tipologia è stata poi ripresa nei modelli più recenti sostituendo la lamella con due microviti in ottone a testa esagonale ma sempre con due demoltipliche, una per la velocità e l'altra per la potenza. Purtroppo però la seconda demoltiplica soffriva di una debolezza insita in due ingranaggi molto piccoli e delicati che spesso si rompevano. Ciao Despx |
Autore: | dany e656 [ sabato 24 dicembre 2022, 9:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: blocca ingranaggi per motore g. |
confermo tutto quanto ha scritto despx, compresa la rottura degli ingranaggi più piccoli. la prima volta mi successe con la tartaruga in livrea navetta, nel lontano 1985, ma ne sono seguiti altri. con l'occasione vi porgo i miei auguri di buone e serene feste, daniele ![]() |
Autore: | despx [ sabato 24 dicembre 2022, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: blocca ingranaggi per motore g. |
A me si sono rotti più volte sia nel D445 che nella E633, meno male che fortuna volle che mi imbattessi in un negozio di modellismo (ormai chiuso da anni) che aveva ancora un sacchetto con una 20ina di quei ingranagini di ricambio che prontamente acquistai al volo... ![]() Ciao a tutti e Auguri! Despx |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |