Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

E626.326 ACME 60581
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=111227
Pagina 1 di 1

Autore:  mfatato [ mercoledì 28 dicembre 2022, 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  E626.326 ACME 60581

Ciao!
Condivido la mia recente esperienza relativa alla 626.326 di Acme.

1) per inserire il decoder e digitalizzare la macchina, ho provato a rimuovere la cassa. Operazione impossibile. Con delicatezza ho provato ad allargare le fiancate come brevemente descritto sul foglio istruzioni, senza successo. Utilizzando il metodo delle schede telefoniche, sono pian piano riuscito a divincolare la cassa, senza però prima aver spezzato la "cornice" di plastica fra cassa e telaio
Ad un'ispezione accurata, ho notato sbavature sulla plastica che potrebbero essere colla che è andata dove non sarebbe dovuta andare.
2) la macchina che ho acquistato ha il gancio modellistico montato solo da un lato. Non ci sono istruzioni su come montare il gancio sul secondo lato. L'operazione è risultata laboriosa, in quanto ho dovuto smontare il carrello sul lato dove andava montato il gancio. Non essendoci istruzioni, bisogna capire come sia montato il gancio presente: nella confezione aggiuntivi ci sono:
- un portagancio colore castano
- un sagomato di plastica bianca, verniciato di nero da un lato e che presenta due forellini
- due viti con testa a croce minuscole
Il pilone del portagancio va inserito nel taglio al centro del sagomato. Insieme e con molta pazienza vanno poi appoggiati in sede sotto il telaio e fissati con le viti. I due "gradini " sul sagomato vanno disposti verso le ruote.

Suggerisco a chi dovesse comprare questa macchina di far fare i lavori di cui sopra al negoziante. Il costo vale l'impresa.

Buon anno!

Autore:  claudio.mussinatto [ giovedì 29 dicembre 2022, 7:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E626.326 ACME 60581

Considerazione giusta...ma se il negoziante deve fare quanto sopra di quanto dovrebbe incrementare il prezzo della loco ? Molti pretendono lavori di montaggio accessori e altro senza sborsare una lira...io consegnerei invece la macchina al produttore che dovrebbe essere il responsabile delle mancate istruzioni e della cassa incollata....

Autore:  Emilio T. [ sabato 14 gennaio 2023, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E626.326 ACME 60581

Non tutti i negozianti potrebbero essere in grado di aprire quel modello, anche alle persone molto capaci è risultato ostico smontare il tutto senza fare danni.
Emilio

Autore:  Anton Hammel [ sabato 14 gennaio 2023, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E626.326 ACME 60581

Se ne deduce che i recensori dei modelli moderni sono persone molto più che capaci della media dei modellisti.
Per limitare l'obbrobriosa e crescente tendenza di progettare modelli malamente dal punto di vista della manutenzione, proporrei di emanare una legge che imponga al titolare dell'azienda di fare manutenzione completa a una ventina dei suoi modelli per ottenere il permesso di vendita! E con un video che ritrae il medesimo all'opera... :evil:

Autore:  andreaSCA [ mercoledì 3 gennaio 2024, 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E626.326 ACME 60581

Nel volantino ho notato il mancorrente di salita staccato.

Allegati:
Screenshot 2024-01-03 at 10-40-28 70162.pdf.png
Screenshot 2024-01-03 at 10-40-28 70162.pdf.png [ 205.18 KiB | Osservato 1263 volte ]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice