Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Manutenzione FS Gr.835 Rivarossi - produzione anni '90 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=111254 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Etsero17 [ domenica 1 gennaio 2023, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Manutenzione FS Gr.835 Rivarossi - produzione anni '90 |
Non hai pensato di digitalizzarla? |
Autore: | riccardo m [ martedì 3 gennaio 2023, 12:51 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Manutenzione FS Gr.835 Rivarossi - produzione anni '90 | |||
Salve. Per migliorare l'aspetto della loco, dovreste dipingere l'interno delle lanterne di argento e i ferretti dei vetrini di nero. Saluti, Riccardo
|
Autore: | CARLO PEZZINI [ martedì 3 gennaio 2023, 19:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Manutenzione FS Gr.835 Rivarossi - produzione anni '90 |
E' consigliabile anche il rifacimento dei corrimano frontali con altri fatti con filio di acciaio armonico o in ottone da 0.4 mm di diametro, poi bruniti e messi in opera con un goccio di collante, in modo da togliere quelli in fotoincisione che sono delle putrelle! Rodolfo le 835 non hanno mai avuto il comando della griglia parascintille, l'aletta che fuoriesce dal camino altri non è che la rappresentazione della'aletta di fissaggio della griglia sul camino(che al vero è ottenuta con dado e bullone). Carlo |
Autore: | Carmelo Ferrante [ mercoledì 4 gennaio 2023, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Manutenzione FS Gr.835 Rivarossi - produzione anni '90 |
Dovresti anche eliminare il trasparente centrale sul retro della cabina (vedi la foto di "riccardo m"): quello non è un finestrino ma un apertura per poter manovrare con i ferri da fuoco. |
Autore: | capolinea [ mercoledì 4 gennaio 2023, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Manutenzione FS Gr.835 Rivarossi - produzione anni '90 |
Già che ci sei, troverai degli ottimi spunti, suggeriti da Paolo Bartolozzi, sui nn. 25 (marzo 2006) e 26 (giugno 2006) di TTModellismo. |
Autore: | Anton Hammel [ giovedì 5 gennaio 2023, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Manutenzione FS Gr.835 Rivarossi - produzione anni '90 |
Vi ringrazio moltissimo per gli ottimi spunti e idee che mi avete dato. Ho la collezione completa di TTM e sono andato a rileggere i due articoli. E' consolante che anche il grande Bartolozzi scriva che la separazione della carrozzeria dal telaio non è un'operazione che infonde sicurezza mentre la si esegue. Rimangono da annerire le cornici dei finestrini e rimuovere la linea di giunzione dello stampo del fumaiolo. Adesso devo ritrovare il coraggio di riaprirle... ![]() Buona serata, Rodolfo |
Autore: | riccardo m [ lunedì 30 gennaio 2023, 18:17 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Manutenzione FS Gr.835 Rivarossi - produzione anni '90 | ||
Salve. Ottimo lavoro. Però mi sono accorto che non hai eliminato il biellino del tachigrafo che erroneamente RR ha riprodotto anche sul lato destro. Ecco come è il lato destro una volta eliminato tale biellino. Saluti. Riccardo
|
Autore: | CARLO PEZZINI [ lunedì 30 gennaio 2023, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Manutenzione FS Gr.835 Rivarossi - produzione anni '90 |
Riccardo un piccola precisazione: il biellino non è quello del tachigrafo (di cui le 835 erano sprovviste) ma del comando della pompa Michalk per la lubrificazione dell'apparato motore (cilindri e distributori) che Rivarossi aveva riprodotto erroneamente anche sul lato destro. Carlo |
Autore: | riccardo m [ lunedì 30 gennaio 2023, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Manutenzione FS Gr.835 Rivarossi - produzione anni '90 |
Caro Carlo, grazie mille della precisazione. Si impara sempre qualcosa. Saluti. Riccardo |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |