Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

TRENO AZZURRO - INFO BAGAGLIAIO LASER 4011/51 DUz 93.104
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=111704
Pagina 1 di 2

Autore:  LauraAlex [ domenica 5 marzo 2023, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  TRENO AZZURRO - INFO BAGAGLIAIO LASER 4011/51 DUz 93.104

Buongiorno a tutti,
scrivo sul FORUM sperando di non aver sbagliato la "sessione" in quanto gradirei INFO su modello LASER 4011/51 "TRENO AZZURRO" di cui non riesco a reperire alcuna informazione in Internet, ma possibile? è forse un fantasma?
Rimango in attesa di qualcuno che possa aiutarmi nel comprendere e valutare, grazie a tutti, cordialmente Alessandro

Autore:  san_tino [ domenica 5 marzo 2023, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRENO AZZURRO - INFO BAGAGLIAIO LASER 4011/51 DUz 93.104

Ciao. immagini del modello in rete si trovano cercando "LASER 4011/51" ... recensioni del modello meno

https://valestelor.altervista.org/treno-azzurro-variazioni-sul-tema/
https://scalaenne.wordpress.com/2010/12/17/il-treno-azzurro-al-mercatino-di-natale/

e modelli in vendita ancor meno (probabilmente perchè realizzato in pochi esemplari e soppiantato recentemente dal modello ACME .... anch'esso oramai introvabile).

Spero di aver in qualche modo soddisfatto la tua curiosità ... Ciao
Santino

Autore:  Ema7979 [ lunedì 6 marzo 2023, 7:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRENO AZZURRO - INFO BAGAGLIAIO LASER 4011/51 DUz 93.104

Ciao,
io ce l'ho...
Fammi sapere cosa vuoi sapere...

Ema7979

Autore:  LauraAlex [ lunedì 6 marzo 2023, 8:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRENO AZZURRO - INFO BAGAGLIAIO LASER 4011/51 DUz 93.104

Ciao Santino e grazie per le info che mi hai trasferito,
sicuramente interessanti anche se un pò "scarne" nel senso che mi piacerebbe comprendere maggiomente alcuni dettagli del tipo, ma forse queste cose le devo chiedere ad Ema7979 che mi pare di capire possessore di uno di questi modelli:

a) Fedeltà alla realtà e se esatta scala 1:87
b) A prima vista direi che riporta una colorazione molto più simile alla serie Rivarossi vecchia che non quella nuova? A tale proposito come mai?
c) Oltre al libro di Voltan "IL TENO AZZURRO" esistono altre pubblicazioni?
d) Non in ultimo ma importante ai fini modellistici, che valore si può dare ad una "riproduzione" di questo bagagliaio?

Un grazie per avermi trasferito vs.conoscenze, che magari possono essere utili anche ad altri, cordialmente Alessandro

Autore:  Riccardo Giangualano [ lunedì 6 marzo 2023, 9:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRENO AZZURRO - INFO BAGAGLIAIO LASER 4011/51 DUz 93.104

Per la scelta della colorazione posso rispondere io: all'epoca esistevano solo le vecchie Rivarossi ed il "canone" era quello.

Autore:  san_tino [ lunedì 6 marzo 2023, 9:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRENO AZZURRO - INFO BAGAGLIAIO LASER 4011/51 DUz 93.104

Ciao Alessandro vediamo se sono in grado di risponderti ....

Cita:
a) Fedeltà alla realtà e se esatta scala 1:87 ---> questo te lo può confermare EMA partendo dalle misure della carrozza reale che puoi trovare qui

http://www.rotaie.it/New%20Pages/DisegniCarrozze/CarrozzeSerieDUz.html
dovrebbe essere questo
http://www.rotaie.it/New%20Pages/DisegniCarrozze/CarrozzeSerieDUz/Tavola-9-103.jpg

b) A prima vista direi che riporta una colorazione molto più simile alla serie Rivarossi vecchia che non quella nuova? A tale proposito come mai?
Qui indubbiamente si apre un ginepraio di discussioni che fossi in te eviterei ...
Personalmente, ravanando in rete e leggendo le varie discussioni e pareri, mi sono fatto la mia idea che la prima colorazione Rivarossi 1/87 (poi ripresa da ACME nella loro produzione recente) sia sicuramente la più veritiera e quindi anche questa del modello Laser.


c) Oltre al libro di Voltan "IL TENO AZZURRO" esistono altre pubblicazioni?
Mi sembra di aver visto qualcosa (libro ACME pubblicato all'uscita dei loro modelli?) ... poi il libro delle carrozze sempre di VOLTAN riporta sicuramente qualche notizia più specifica sul modello reale.
Stasera provo a guardare


d) Non in ultimo ma importante ai fini modellistici, che valore si può dare ad una "riproduzione" di questo bagagliaio?
Qui non saprei cosa rispondere ... è il solito discorso di domanda e offerta. Il modello che fino l'altro giorno era in vendita su EBay era stato quotato 80 Euro.... non è un prezzo folle ma non è certo regalato.


Ciao
Santino

Autore:  Etsero17 [ lunedì 6 marzo 2023, 9:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRENO AZZURRO - INFO BAGAGLIAIO LASER 4011/51 DUz 93.104

LauraAlex ha scritto:
Buongiorno a tutti,
scrivo sul FORUM sperando di non aver sbagliato la "sessione" in quanto gradirei INFO su modello LASER 4011/51 "TRENO AZZURRO" di cui non riesco a reperire alcuna informazione in Internet, ma possibile? è forse un fantasma?
Rimango in attesa di qualcuno che possa aiutarmi nel comprendere e valutare, grazie a tutti, cordialmente Alessandro


Scusa la domanda, se posso chiedere: qual'è il tuo scopo? Stai cercando questo bagagliaio per formare il treno azzurro?

Autore:  LauraAlex [ lunedì 6 marzo 2023, 10:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRENO AZZURRO - INFO BAGAGLIAIO LASER 4011/51 DUz 93.104

Ciao a tutti e grazie per il prosequio della "discussione",
in attesa di Ema7979 che mi pare di capire sia "titolato" per un conforto relativamente alla scala 1:87,

rispondo a Estero17 ... sì, ho avuto l'opportunità, dopo aver avuto per le mani il bagagliaio ACME tipo '46 e il Rivarossi serie nuova (ultima produzione 1/2 anni fa) che non mi soddisfacevano nella colorazione inseriti nella mia composizione in essere fatta da serie Rivarossi composta da :

a) HR2035 - E.646 037 + teoaria di HR4021/4022/4023/4098 + CIWL HR4099 + 3504 per un totale di 12 pz. (compresa E.646)

Quindi come si evince da quanto sopra scritto, mi mancava il bagagliaio di cui diventato felice possessore per un prezzo direi "modico" di €.68.

E' chiaro che, oltre al fatto di aver chiuso la composizione in toto (di cui mi ero prefissato), cerco anche di dare un valore ragionevole rapposrato ai tempi d'oggi, questa composizione è stata frutto (per me) di acquisti nel tempo che oggi ho realizzato nella sua "completezza".

Cordialmente Alessandro

Autore:  mperro123 [ lunedì 6 marzo 2023, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRENO AZZURRO - INFO BAGAGLIAIO LASER 4011/51 DUz 93.104

Le plastiche dei modelli laser erano soggetti a deformazioni soprattutto con il fenomeno della curvatura del telaio
Controlla bene il tuo se lo hai appena comprato

Autore:  LauraAlex [ lunedì 6 marzo 2023, 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRENO AZZURRO - INFO BAGAGLIAIO LASER 4011/51 DUz 93.104

Vero, vero ... ma fortunatamente mi sembra tutto OK, me lo avevano già segnalato ... speriamo bene nel futuro, non saprei se c'è un modo per evitare la "deformazione", cioè una modalità di come riporre i modelli in modo adeguato, se sia una "casistica sfortunata" o se dovuto a condiozioni "particolari" di come si tratta un modello.

Autore:  Etsero17 [ lunedì 6 marzo 2023, 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRENO AZZURRO - INFO BAGAGLIAIO LASER 4011/51 DUz 93.104

LauraAlex ha scritto:

rispondo a Estero17 ... sì, ho avuto l'opportunità, dopo aver avuto per le mani il bagagliaio ACME tipo '46 e il Rivarossi serie nuova (ultima produzione 1/2 anni fa) che non mi soddisfacevano nella colorazione inseriti nella mia composizione in essere fatta da serie Rivarossi composta da :
a) HR2035 - E.646 037 + teoaria di HR4021/4022/4023/4098 + CIWL HR4099 + 3504 per un totale di 12 pz. (compresa E.646)
Quindi come si evince da quanto sopra scritto, mi mancava il bagagliaio di cui diventato felice possessore per un prezzo direi "modico" di €.68.
Alessandro


Grazie Alessandro della tua spiegazione.
Io ho preferito prendere il DUz 93100 di ACME (in grigio ardesia) e riverniciarlo nella colorazione delle RR serie Galletto, alle quali ho verniciato il sottocassa ed i carrelli in marrone aggiungendo prima sui carrelli i cavi del generatore.

Un saluto
Roberto

Allegati:
2023-03-06_124333.jpg
2023-03-06_124333.jpg [ 114.54 KiB | Osservato 4649 volte ]
2023-03-06_123850.jpg
2023-03-06_123850.jpg [ 94.08 KiB | Osservato 4649 volte ]
2023-03-06_123529.jpg
2023-03-06_123529.jpg [ 138.13 KiB | Osservato 4649 volte ]
2023-03-06_123825.jpg
2023-03-06_123825.jpg [ 101 KiB | Osservato 4649 volte ]

Autore:  LauraAlex [ lunedì 6 marzo 2023, 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRENO AZZURRO - INFO BAGAGLIAIO LASER 4011/51 DUz 93.104

Ciao Roberto,
e va bhe allora, come diciamo a Genova " ... belin che roba ... " qui siamo oltre ogni mia più rosea aspettativa, complimenti al lavoro e al colpo d'occhio d'insieme ... e dimmi, come mai la scelta di questa DUz di Acme? e non la ricerca della Laser, che comunque mi sembra fatta con una buona fattura, eccetto alcune sbavature sulla colorazione ... avrai immagino fatto anche tu delle ricerche prima di creare questa composizione? e per l'illuminazione come hai fatto? persone interne 1:87 o 1:100 come alcuni a volte suggeriscono (almeno per quelli seduti)?

Dai che così imparo ... cordialmente Alessandro

Autore:  EJ [ lunedì 6 marzo 2023, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRENO AZZURRO - INFO BAGAGLIAIO LASER 4011/51 DUz 93.104

Io feci fare da un caro amico circa una 15ina di anni fa la stessa cosa di Etsero17 , ma in colorazione 1a versione di Hornby quindi quella più bianco/blu , partendo da un ACME 50245 mi pare e mettendo le decals di L.Voltan.
Non ho foto sottomano , ma il risultato è molto valido.
Non so se è la colorazione/tonalità corretta per il TrenoAzzurro , ma me lo faccio andare bene così , sapendo che alla fine non sarà troppo sbagliato rispetto alle versioni Vecchia Rivrossi/ ACME / Laser.

Autore:  Etsero17 [ lunedì 6 marzo 2023, 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRENO AZZURRO - INFO BAGAGLIAIO LASER 4011/51 DUz 93.104

LauraAlex ha scritto:
Ciao Roberto,
... e dimmi, come mai la scelta di questa DUz di Acme? e non la ricerca della Laser, che comunque mi sembra fatta con una buona fattura, eccetto alcune sbavature sulla colorazione ... avrai immagino fatto anche tu delle ricerche prima di creare questa composizione? e per l'illuminazione come hai fatto? persone interne 1:87 o 1:100 come alcuni a volte suggeriscono (almeno per quelli seduti)?
..... Alessandro


Alessandro, dopo aver recuperato la confezione Galletto (art.5301) mi mancava proprio il bagagliaio. La mia ricerca è stata solo per individuare la carrozza corretta, cioè il DUz 93000 tipo 1946 con carrelli F27. Sinceramente non ho valutato la Laser e ho deciso di acquistare il DUz 9300 di ACME (art. 50246) per ricolorarlo.
Ho usato i colori Puravest che mi sembrano abbastanza fedeli ai colori usati da Rivarossi nel 1993. Ho colorato in azzurro anche il tetto della locomotiva (art.1416) che era stata prodotta sempre nel 1993 da Rivarossi con il tetto color alluminio.
Le decals le ho acquistate anch'io da Luigi Voltan.
I personaggi sono in scala 1:100. I Preiser 1:87 sono più belli, ma tanti fanno fatica ad entrare nello spazio del sedile.
L'illuminazione delle carrozze è fatta con le strips di Oscilloscopio.it. Sono tutte dotate di decoders e posso accenderle/spegnerle a piacimento oltre che a regolarne (durante l'installazione) l'illuminazione su 31 livelli.
Adesso devo aggiungere la ristorante CIWL e la Pulmann.

Ciao
Roberto

Allegati:
2023-03-06_170655.jpg
2023-03-06_170655.jpg [ 174.62 KiB | Osservato 4576 volte ]

Autore:  LauraAlex [ lunedì 6 marzo 2023, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRENO AZZURRO - INFO BAGAGLIAIO LASER 4011/51 DUz 93.104

Fermo restando che mi tolgo tanto di cappello a VOI TUTTI così capaci di ricreare realtà in miniatura (e un pò vi invidio), mi rimane difficle comprendere alcune scelte sia costrutive sia modellistiche e precisamente mi spiego:

a) Non ho mai capito perchè, RR non ha mai messo in produzione il bagagliaio in considerazione del fatto che ben per 2 volte (vedi costruzione codici "4 numeri + serie galletto" e serie HR....) ha presentato la composizione del "TRENO AZZURRO", solo nel 2020 con le recenti presentazioni dello stesso ha riproposto una scatola comprendente anche il bagagliaio ma ahimè, colorazioni (veramente) differenti rispetto ai modelli precedenti.
b) In casi come questo, io, emerito "incapace" nel fare modellismo a certi livelli, non posso che accontentarmi di "avere fortuna" e incappare prima o poi in quello che cerco

Risultato, dopo dopo tanti anni, riseco a completare una composizione così (almeno per me) ambita ... del resto vedo che altri utenti/fermodellisti, hanno optato per un "fai da te" che nella mia idea non contemplo, mi rimane difficile, pensare che io mi possa mettere a "ridipingere" un modello o peggio ancora mettere qualsivoglia decals ... probabilmente riesco a metterlo storto ...

E' sicuramente un piacere disquisire e cercare di comprendere come altri, hanno affrontato la questione, mi rimangono comunque alcune perplessità anche in relazione alla stessa LASER che, mi sembrerebbe di capire, assorbita nel tempo da "altra azienda" e di cui, io personalmente, non sono riuscito a trovare traccia di un vecchio catalogo in cui venisse indicato il modello in questione (vedi titolo post). Misteri ...

Un caloroso grazie a tutti i partecipanti a questo post e, se ci fossero ancora pensieri/aiuti e/o info da "dipanare" che ben vengano, il solo colloquiare con Voi mi ha aperto degli orizzonti molto piacevoli, visto che se siamo qui a confrontarci è perchè la passione è "TANTA", cordialmente Alessandro

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice