Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Ritagliare fotoincisioni https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=112533 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Dm [ martedì 18 luglio 2023, 10:07 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Ritagliare fotoincisioni | |||
Il soggetto è decisamente OT, ma l'argomento potrebbe interessare anche chi costruisce rotabili ferroviari. Mi è stato regalato il kit della Metal Earth per ottenere un aereo triplano Fokker. Il problema è ritagliare i vari componenti (minuscoli) dalla lastrina (cm 10x10), gli spazi attorno ai supporti da tagliare sono minimi i piccoli tronchesini che ho non entrano. Ho provato con un taglierino ma non ce la fa se non con molta fatica, con un paio di forbici normali per rifilare i resti ma anche in questo caso è difficile Il materiale è piuttosto duro, ho fatto una prova con un magnete: è ferroso, che attrezzo mi consigliate ??
|
Autore: | capolinea [ martedì 18 luglio 2023, 10:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ritagliare fotoincisioni |
Per questo te l'hanno regalato! Seghetto da orafo e lame finissime. Lubrifica spesso la lama con cera d'api |
Autore: | Giovanni Leone [ martedì 18 luglio 2023, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ritagliare fotoincisioni |
Su Youtube ci sono vari filmati sul montaggio della Fokker e kit Model Earth in generale. Link di alcuni filmati: https://www.youtube.com/watch?v=Uu4nHKeB2Ws https://www.youtube.com/watch?v=3MjNpw0-0K8 https://www.youtube.com/watch?v=OIMNKVRNcbY https://www.youtube.com/watch?v=Zjiw8favcrg https://www.youtube.com/watch?v=VUPJGCU0c8E https://www.youtube.com/watch?v=qVJxr5MP29I Giovanni |
Autore: | mkobau [ martedì 18 luglio 2023, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ritagliare fotoincisioni |
Ci sono appositi taglierini/tronchesi per le fotoincisioni. |
Autore: | Beppe58 [ martedì 18 luglio 2023, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ritagliare fotoincisioni |
Ciao, io spesso sono nella tua stessa situazione e questa è la soluzione che io adotto oramai da 40 anni. Utilizzo un piano di lavoro in alluminio, una piastra spessa una decina di millimetri molto liscia anzi rettificata, su cui appoggio la lastrina fotoincisa, di qualunque materiale essa sia, e adopero un cutter con lama in acciaio molto affilato. La pressione esegue il taglio netto e quasi sempre senza lasciare reflui da togliere e che eventualmente puoi comunque eliminare con una stecca di legno con della carta di vetro fine incollata. La base in alluminio serve per non rovinare l’affilatura della lama del cutter e farla durare di più. Beppe |
Autore: | despx [ mercoledì 19 luglio 2023, 8:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ritagliare fotoincisioni |
Quando sono in difficoltà con tagli preci in spazi angusti dove non entra nessun utensile uso la forbicina di un coltello multiuso della Victorinox, ha delle lame talmente dure e affilate che mi taglia anche fili di ferro da 0.8 mm. Ciao Despx |
Autore: | Dm [ mercoledì 19 luglio 2023, 9:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ritagliare fotoincisioni |
Grazie dei suggerimenti, che ho testato: - Con una lama X-Acto nuova non riesco a tagliare il materiale - Con le forbici Victorinox taglio il materiale ma non riesco ad infilarle nei piccoli spazi disponibili Mi metterò a cercare i tronchesini indicati in uno dei video Youtube linkati |
Autore: | capolinea [ mercoledì 19 luglio 2023, 11:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ritagliare fotoincisioni |
Trattandosi di materiale ferroso, mi permetterei di ribadiere: Allegato: seghetto.jpg [ 279.3 KiB | Osservato 3179 volte ] |
Autore: | Dm [ mercoledì 19 luglio 2023, 12:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ritagliare fotoincisioni |
Lo spessore è 0,3 mm, ho solo un seghetto da traforo, con la lama giusta potrebbe andare ?? |
Autore: | despx [ mercoledì 19 luglio 2023, 13:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ritagliare fotoincisioni |
Guardando i video mi viene da pensare che queste: https://www.amazon.it/Tagliacavi-taglia ... 230&sr=8-9 Potrebbero andare. Ciao Despx |
Autore: | claudio.mussinatto [ mercoledì 19 luglio 2023, 13:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ritagliare fotoincisioni |
cinesata Paolo...al 15 taglio non tagliano più...specialmente se il materiale è ferroso. non ci sono molte soluzioni su uno spessore da 0,3...o il seghetto o il dremel o la minicesoia da lamiera. saluti |
Autore: | despx [ mercoledì 19 luglio 2023, 14:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ritagliare fotoincisioni |
Saranno cinesate ma le uso da anni e non mi sembrano da buttare, se poi si sbeccassero con quello che costano non muoio a comprarne una nuova e poi, man mano che si sbeccano, molo via la parte rovinata e continuo a usare il resto. ![]() Ciao Despx |
Autore: | Dm [ mercoledì 19 luglio 2023, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ritagliare fotoincisioni |
claudio.mussinatto ha scritto: cinesata Paolo...al 15 taglio non tagliano più...specialmente se il materiale è ferroso. non ci sono molte soluzioni su uno spessore da 0,3...o il seghetto o il dremel o la minicesoia da lamiera. saluti Una roba del genere potrebbe andare ?? https://www.amazon.it/Clauss-18039-20-T ... 0226&psc=1 |
Autore: | Giovanni Leone [ mercoledì 19 luglio 2023, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ritagliare fotoincisioni |
Dai filmati sono consigliati: https://www.ebay.co.uk/itm/133228924323 ... SdEALw_wcB https://www.amazon.co.uk/Xuron-170-II-M ... 6464&psc=1 Giovanni |
Autore: | Dm [ mercoledì 19 luglio 2023, 15:17 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Ritagliare fotoincisioni | ||
Mi sono ricordato ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Scusate il disturbo, l'anagrafe fa brutti scherzi
|
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |