Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Gr 685 : un tunning speciale per la regina.
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=112659
Pagina 1 di 4

Autore:  ANDREA CAVALLI [ lunedì 14 agosto 2023, 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Gr 685 : un tunning speciale per la regina.

Da tempo desideravo avere una 685 raffinata con lo spartineve ad ali mobili e l’iniettore a vapore di scarico.
In possesso di alcune foto della 215 e della 221 dovevo decidere da quale modello commerciale partire avendo scartato progettazione ed autocostruzione integrali per motivi di capacità, tempo, costi.
L’amico Bruno Frattini mi ha accompagnato nell’avventura e abbiam fatto a gara nell’alzare sempre più l’asticella.
Desidero condividere con voi la esperienza non comune accettando ben volentieri critiche e suggerimenti poiché stiamo intraprendendo altri “tunning “ non di poco conto.

Allegati:
IMG_5829.jpeg
IMG_5829.jpeg [ 242.7 KiB | Osservato 4940 volte ]

Autore:  ANDREA CAVALLI [ lunedì 14 agosto 2023, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.

Il primo quesito era da quale modello partire : Acme o Metropolitan?
Le 685 in questione sono di terza serie con caldaia “ lunga “ quindi con duomo appena decentrato anteriormente rispetto all’asse centrale ( circa 3 mm in scala ) . La critica mossa all’epoca a Metropolitan fu la centralità o poco decentramento del duomo. Allego pertanto le foto delle lok reali e dei due modelli commerciali ( di Metrop ho utilizzato la 150 con lanciasabbia Borsig per facilitare la lettura ).
Lunghe disquisizioni sulla interpretazione delle misure ….
Alla fine abbiamo optato per le Metropolitan tenuto anche conto del tipo di trasmissione, del materiale, della estetica gruppo cilindri.

Allegati:
Commento file: Acme
IMG_1169.jpeg
IMG_1169.jpeg [ 64.61 KiB | Osservato 4932 volte ]
Commento file: Metropolitan
IMG_1168.jpeg
IMG_1168.jpeg [ 64.85 KiB | Osservato 4932 volte ]

Autore:  ANDREA CAVALLI [ lunedì 14 agosto 2023, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.

A questo punto prima di smontare i modelli ho fatto un primo test di fattibilità montando lo spartineve sul gruppo pancone mediante un supporto avvitato e regolabile longitudinalmente, onde consentire la rotazione del bissel completo di cacciapietre.
Lo spartineve è Micrometakit ma anche quelli HR o rifatti in 3D si prestano a montaggi analoghi

Allegati:
IMG_6088.jpeg
IMG_6088.jpeg [ 115.17 KiB | Osservato 4926 volte ]
IMG_6099.jpeg
IMG_6099.jpeg [ 218.13 KiB | Osservato 4926 volte ]
IMG_6100.jpeg
IMG_6100.jpeg [ 108.04 KiB | Osservato 4926 volte ]

Autore:  ANDREA CAVALLI [ martedì 15 agosto 2023, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.

Ora si migliorano un po’ i cilindri con dei nuovi copristeli, non semplificati come quelli acclusi in confezione e dei nuovi tappi con oliatore in corrispondenza del distributori.

Un giovane modellista, Niccolò Negri, nel frattempo ci faceva notare che il gruppo cilindri della 685 Oskar, di misure corrette ed unico con doppio distributore come al vero, poteva prendere il posto degli originali Metrop.

Allegati:
Commento file: Cilindri Metropolitan con prima modfica
IMG_7431.jpeg
IMG_7431.jpeg [ 257.75 KiB | Osservato 4794 volte ]
Commento file: Gruppo cilindri Oskar su telaio Metropolitan
IMG_0433.jpeg
IMG_0433.jpeg [ 138.61 KiB | Osservato 4794 volte ]

Autore:  ANDREA CAVALLI [ martedì 15 agosto 2023, 14:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.

Ora inizia il divertimento … i modelli completamente smontati vengono sverniciati nel diluente nitro, spazzolati e con un cannellino a gas si dissaldano in primis il focolare in cabina, il tappo col portello della camera fumo e la riproduzione semplificata della medesima.
Il Bruno pazientemente riproduce al meglio questi due particolari destinati ad essere dipinti fuori opera per esser poi riposizionati a fine lavoro mediante viti.

Allegati:
Commento file: Sverniciatura con bagno diluente nitro
IMG_6098.jpeg
IMG_6098.jpeg [ 122.97 KiB | Osservato 4790 volte ]
Commento file: Interno cabina focolare
IMG_6083.jpeg
IMG_6083.jpeg [ 270.74 KiB | Osservato 4790 volte ]
Commento file: Interno camera fumo
IMG_6085.jpeg
IMG_6085.jpeg [ 286.75 KiB | Osservato 4790 volte ]

Autore:  iname1030 [ martedì 15 agosto 2023, 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.

ANDREA CAVALLI ha scritto:
Ora inizia il divertimento …

Iniziativa benfatta, seguo con interesse !

Autore:  lucaregoli [ martedì 15 agosto 2023, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.

Che lavoro… e che coraggio (visto il modello di partenza)!!!! Siete grandi !!!

Autore:  nanniag [ martedì 15 agosto 2023, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.

Ci sono anche io nella hola ovviamente, in trepidante attesa dell'iniettore Davies Metcalfe (di cui mi aspetto una foto grande come un poster ) :D

Me la attacco in camera

Autore:  Archimede [ mercoledì 16 agosto 2023, 9:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.

Molto interessante….ho i brividi considerando il modello di partenza!

Come per altri progetti, sarà un successo.

Marco

Autore:  ANDREA CAVALLI [ mercoledì 16 agosto 2023, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.

Rispondo a Luca e Archimede :
Le 685 Metropolitan si trovano talvolta a prezzi abbordabili ( 500 - 600 € ) simili ai digital Trix, Ree, Roco. Hanno un ottimo grado di finitura ancora oggi ed il difetto della rottura del carter ingranaggi ( gearbox ) è stato superato grazie alle fusioni Tanzmodel che ho fatto replicare anche qualche mese fa.
Pure l’ingranaggio in Nylon se si cretta è reperibile anche in ottone.
Poi abbiamo un ottimo motore Fauhlaber ed una meccanica che, pur senza anelli di adesione, assicura il traino di composizioni decenti ( simile ma sovente meglio di quanto facciano Acme, Oskar, HR con i loro motorini asfittici ).
Lavorare poi sull’ottone è più semplice che su plastica o metallo bianco. Non hai rotture, saldi invece di incollare, puoi ritornare sugli upgrade senza timori per eventuali correzioni.
Insomma… se si sbaglia non son guai anche se talvolta col cannellino si assiste a qualche dissaldatura di troppo….ma si rimedia.

Autore:  ANDREA CAVALLI [ mercoledì 16 agosto 2023, 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.

Procedendo nel nostro percorso il lato destro mostra la caratteristica saliente : l’iniettore a vapore di scarico con il filtro separatore dell’olio ( la sfera sotto il praticabile ). Poi gli altri perfeziinamenti quali i comandi spurgo fanghi, comando lanciasabbia, comando soffiante, alcune vaschette lubrificazione e tubi vari, l’emulsionatore.
La presa della condotta del vapore di scarico era impossibile posizionarla tra camera fumo e serbatoio dell'aria sul praticabile, occorreva “ distruggere tutto “ , quindi la vedete sotto la camera fumo poi è stata accorciata q.b.

Allegati:
IMG_6137.jpeg
IMG_6137.jpeg [ 206.91 KiB | Osservato 4521 volte ]
IMG_6137.jpeg
IMG_6137.jpeg [ 147.54 KiB | Osservato 4521 volte ]
IMG_6144.jpeg
IMG_6144.jpeg [ 274.61 KiB | Osservato 4521 volte ]

Autore:  nanniag [ mercoledì 16 agosto 2023, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.

Grazie dottò per la foto dell'iniettore.
Chi l'ha fatto?
Ma la metrop non era sabbiata (all'origine intendo)

Autore:  ANDREA CAVALLI [ giovedì 17 agosto 2023, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.

nanniag ha scritto:
Grazie dottò per la foto dell'iniettore.
Chi l'ha fatto?
Ma la metrop non era sabbiata (all'origine intendo)


Dalla foto postata vedi le Metrop a bagno nel diluente. Una ha l’ottone satinato e l’altra lucido, ma in entrambe non sabbiato.
L’ottone satinato è di una 685 di prima uscita con 2 difetti di gioventù : l’asta del distributore piegata a baionetta ( corretta nel tunning ) e la mancanza dei gradini al pancone. Forse anche un terzo difetto : ho saputo, incluso la mia, di 5 gearbox con zama esplosa negli anni. L’ottone lucido è di una 685 di seconda uscita con i difetti corretti dal produttore.
In generale nei modelli commerciali di ottone fatti in oriente non ho visto sabbiature.
Ma neanche un piccolo artigiano come Bavaria sabbiava.
È una nostra usanza di cui devo ancora comprendere i vantaggi tranne una profonda pulizia… i nostri modelli, sabbia non sabbia, fondo non fondo, son soggetti a sverniciarsi ove li maneggiamo ovvero es dai praticabili. Lì però la colpa è della cuspide tagliente delle fotoincisioni e di fondi o vernici hobbistiche.

L’iniettore a VdS proviene dall’arsenale di fusioni in quel di Reggio Emilia e gli storici mi dicono essere opera di tal Modeller, al secolo Giuseppe Pozzo, che sempre ringrazio per la sua amicizia e per gli articoli su Italmodel che mi avviarono a questo tipo di modellismo.
Eccolo montato e dipinto

Allegati:
IMG_7484.jpeg
IMG_7484.jpeg [ 134.35 KiB | Osservato 4323 volte ]

Autore:  ANDREA CAVALLI [ venerdì 18 agosto 2023, 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.

Dopo il fianco destro è la volta del sinistro, più semplice.
Perfezionato l’iniettore, sostituito il grande tachigrafo con uno più in scala, idem il fischio e qualche perfezionamento negli oliatori.
Test anche per l’interno della camera fumo, la campana per raccogliere i fumi sarà posizionata alla fine post pittura.

Allegati:
IMG_6138.jpeg
IMG_6138.jpeg [ 52.52 KiB | Osservato 4240 volte ]
IMG_6138.jpeg
IMG_6138.jpeg [ 102.65 KiB | Osservato 4240 volte ]
IMG_6140.jpeg
IMG_6140.jpeg [ 250.27 KiB | Osservato 4240 volte ]

Autore:  nanniag [ venerdì 18 agosto 2023, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.

Lucernario del tetto della cabina (o come si chiama...) apribile?

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice