Oggi è mercoledì 28 maggio 2025, 5:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TTM Kit: riproduzione realistica del sottocassa
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 12:13
Messaggi: 350
Prima di cominciare ad assemblare i TTMkit che ho in cantina gia da mesi, volevo chiedere se nessuno ha mai provato a riprodurre il sottocassa dei carri, cioè la struttura che regge tutto il carro e l’impianto frenante con serbatoi, tubi ecc.?
Mi sono messo alla ricerca di schemi, disegni e foto, per valutare se ne vale la pena, ma non ho trovato niente di adeguato. Qualcuno ha un’ idea dove si potrebbe reperire documentazione adatta per riprodurre il sottocassa dei carri in questione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 21:54 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7504
Località: Fabriano
Non ho la documentazione, ma Co.Ri. produce una lastrina in metallo bianco con la riproduzione del sottocassa apposta per i kit di TTM. Potresti vedere se trovi la foto della lastrina e trarne ispirazione, se lo conosci, sul sito di quel negoziaccio di Bologna troverai sicuramente la foto.
Ciao, Fabrizio Ferretti.
Almeno da quella potresti ricavare "l'ispirazione"!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 12:13
Messaggi: 350
Torrino ha scritto:
Non ho la documentazione, ma Co.Ri. produce una lastrina in metallo bianco con la riproduzione del sottocassa apposta per i kit di TTM. Potresti vedere se trovi la foto della lastrina e trarne ispirazione, se lo conosci, sul sito di quel negoziaccio di Bologna troverai sicuramente la foto.
Ciao, Fabrizio Ferretti.
Almeno da quella potresti ricavare "l'ispirazione"!


Si ho comprato la lastrina di cui parli insieme ai kit. Per carri in uso su plastici va benissimo, ma la riproduzione del impianto frenante è molto abbozzato, non proprio adatto per l'esposizione su diorami o in vetrina


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 345
Le lastrine hanno tutti gli elementi fondamentali dell'impianto (con le limitazioni della fusione) quali: cilindro freno, serbatoi, distributore ecc. Manca solo la tiranteria tra cilindro freno e ceppi, anche se, mi pare, sia abbozzata.
Un elemento che si può sicuramente aggiungere sono i distanziali dei ceppi freni, molto visibili specie sui carri con passo 6,1 m.
Io uso un tondo da 0,5 mm, dovrebbe essere abbastanza corrispondente al reale come diametro in scala. Per fare questo conviene forare i ceppi, sul lato interno, prima di montarli.
Per quanto riguarda la struttura del telaio, generalemente era costituita da traverse che collegano i due longheroni e dalla trazione continua tra i due ganci. Alcuni vecchi carri RR avevano questi particolari abbozzati, potresti sempre usare questi come riferimento se non trovi di meglio.
Carrista


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riproduzione realistica sottocassa
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Black-Lion ha scritto:
Mi sono messo alla ricerca di schemi, disegni e foto, per valutare se ne vale la pena, ma non ho trovato niente di adeguato. Qualcuno ha un’ idea dove si potrebbe reperire documentazione adatta per riprodurre il sottocassa dei carri in questione?

Nel libro "Nozioni sui veicoli FS per trasporti merci" di Evaristo Principe, al capitolo 9 "apparecchiature del freno" ci sono schemi e disegni della disposizione e funzione delle apparecchiature in oggetto.
In altri capitoli (cap. 4) anche molte indicazioni sugli "Elementi costruttivi dei veicoli" cioè su come è fatto il telaio ed i sistemi di trazione diretta ed indiretta.
Insomma è un libro che tengo sempre sul comodino.

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riproduzione realistica sottocassa
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Cari amici,
Per risolvere questo problema ho provato a tappezzare il fondo con listelli di legno ma ho trovato il lavoro un po' lungo e noioso.
Allora ho pensato di usare la carta crespa color marrone per simulare il tavolato: si può facilmente tagliare a misura e adattarla alla superficie libera del sottocassa.
Una volta incollata (io ho usato VINAVIL), si adagiano sopra i longheroni e i traversi (listelli di legno per modellismo navale).
Essi sono uniti mediante incastro e saranno incollati sulla carta medesima, oppure forzati fra le pareti del telaio.
Immagine
Uploaded with ImageShack.us

I rinforzi si possono simulare con piccoli triangoli di plasticard.
Un po' di colore e poi questa base sarà pronta per accogliere i dispositivi dell'impianto di frenatura.
Ciao
Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riproduzione realistica sottocassa
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Finalmente ho trovato il tempo per avanzare nei lavori:
Immagine
I pezzi sono messi insieme alla meno peggio e il necessario consiste in carta crespa, listelli, pezzi di plastica e fili di metallo.
Avendo uno schema sott'occhio, si potrà perseguire una ricostruzione fedele.

Buona serata
Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riproduzione realistica sottocassa
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
I miei complimenti Rodolfo! :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riproduzione realistica sottocassa
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Molte grazie!
Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riproduzione realistica sottocassa
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Buonasera a tutti,
pensando di fare cosa utile, allego le foto in corso d'opera. Mi sono ispirato al carro analogo della MGM, anche se non capisco bene come dovrebbe funzionare.

Immagine

Il righello può aiutare a intuire le dimensioni
Immagine

Dopo colorazione, il tutto diventa meno appariscente.
Immagine

e l'effetto finale non è malaccio.
Immagine

Occorrente: carta crespa marrone, listelli legno 1x1 e 1x2, listelli plastica 0.25x1,5 (per i fazzoletti triangolari di rinforzo) e 3x1 per i leveraggi, pezzi di materozza e fili d'ottone o acciaio da 0,5 mm di diametro per tubazioni e barre.
Per il prossimo carro, prenderò a modello qualcosa di più preciso e spero di fare un lavoro più raffinato.

Saluti a tutti di Buone Feste

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riproduzione realistica sottocassa
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Tanto di cappello Rodolfo! :shock: :shock: :shock:
Lavorone di fino, complimenti! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riproduzione realistica sottocassa
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Veramente sono io che faccio tanto di cappello ai tuoi lavori!
Ti ringrazio e ti faccio tanti auguri di Buone Feste.
Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riproduzione realistica sottocassa
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Anton Hammel ha scritto:
Veramente sono io che faccio tanto di cappello ai tuoi lavori!
Ti ringrazio e ti faccio tanti auguri di Buone Feste.
Rodolfo

Ma dai, non sono niente di che... :oops: Calcola che sui miei TTMkit, a tempo perso, sto montato le riproduzioni in metallo vendute dalla Duegi stessa. Tu hai fatto un lavorone di fino davvero invece.
Grazie tante e buone feste anche a te. :wink:

Enrico


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl