Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Come illuminare etr 480 lima collection https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=113161 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Civilvitto [ domenica 5 novembre 2023, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Come illuminare etr 480 lima collection |
Buonasera a tutti, vorrei illuminare l'etr 480 lima cardanico ma c'è il problema della plastica che lascia passare la luce. Ho pensato di coprire tutto con nastro adesivo isolante nero come meglio posso, che voi sappiate ci sono altri modi possibili ? |
Autore: | L'utonto [ domenica 5 novembre 2023, 21:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come illuminare etr 480 lima collection |
La rivista che ci ospita! A memoria su uno dei primissimi numeri di TTM c'era un articolo con le mascherature interne da stampare. |
Autore: | Civilvitto [ domenica 5 novembre 2023, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come illuminare etr 480 lima collection |
Credo di aver capito, parli del numero 1 dove c'è l'articolo mettiamo le tendine all'etr 480. Poi come potrei fare ? Dipingere con colore nero tutto l'interno della scocca ? Attendo i vostri consigli, grazie. |
Autore: | max5726 [ martedì 7 novembre 2023, 0:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come illuminare etr 480 lima collection |
Ciao, non è tanto il dipingere con colore nero, quanto usare una vernice non trasparente (che potrebbe essere anche bianca!). Anche il nastro adesivo (ovviamente non rasparente) ritagliato ad hoc, può andare! io, in un paio di modelli, ho incollato all'interno del foglio di alluminio tipo domopak, che riflettendo, aiuta la distribuzione della luce nell'interno del modello. Saluti Max |
Autore: | Civilvitto [ martedì 7 novembre 2023, 8:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come illuminare etr 480 lima collection |
Ok, grazie a tutti |
Autore: | intercity713 [ martedì 7 novembre 2023, 17:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come illuminare etr 480 lima collection |
Ci feci un articolo qualche anno fa su TTM. Il mio l'ho illuminato tutto (9 carrozze), ho mascherato i vetri uno a uno da dentro (facendo dei rettangoli a misura col nastro Tamiya) e poi ho verniciato prima con una mano di nero e poi una di grigio per avere un colore realistico dentro. Il nero va dato in abbondanza perchè blocchi del tutto il passaggio della luce. Puoi aiutarti con una lampada finchè non vedi sparire l'effetto radiografia. Alla fine tolte le mascherature ho ripassato a pennello gli spigoli arrotondati di ogni finestrino. è un lavoraccio ma si può fare con pazienza |
Autore: | Tz [ venerdì 10 novembre 2023, 9:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come illuminare etr 480 lima collection |
Lavorone che ho già fatto sia su ETR 480 che su ICE T entrambi di Lima... bisogna proprio aver voglia ![]() ![]() |
Autore: | antored [ venerdì 10 novembre 2023, 10:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come illuminare etr 480 lima collection |
Per quanto riguarda il tetto acquista semplicemente un rotolo di alluminio autoadesivo presso un ferramenta e con questo fodera l'interno del tetto. Come ha già detto sopra max5726, il fatto che sia riflettente agevola la diffusione della luce all'interno della carrozza. Per le pareti va bene una vernice grigio chiaro ed eventualmente dare più mani evitando sbavature. Antonio |
Autore: | Tz [ venerdì 10 novembre 2023, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come illuminare etr 480 lima collection |
L'ETR 480 l'ho fatto così: ![]() Stagnola sotto il tetto, verniciate in nero le pareti, illuminazione con striscia led a 5 V con illuminazione costante e supercondensatore da 4 F per ogni elemento perchè sul mio plastico gira in analogico... tolto dai binari rimane acceso anche 5 minuti... ![]() Ovviamente funzione perfettamente sia in analogico sia in DCC.. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |