Ciao a tutta la fauna del forum,
in un momento di crisi diffusa e di prezzi dei modelli in aumento, vorrei condividere una realizzazione che farà forse storcere il naso ai puristi ma non penso proprio a tutti.
Mi è capitato di mettere gli occhi sulla confezione di un treno giocattolo, incuriosito dalla marca REEL che mi era famigliare essendo quella della mia vecchia automobilina radiocomandata ancora esistente, ho guardato con maggiore attenzione.
Si tratta di un modello giocattolo di tre elementi funzionante a pile e che utilizza rotaie in plastica, l'aspetto seppur non modellistico non è poi male e sia le forme che la scala sono abbastanza credibili .
Naturalmente la prima operazione è stata lo smontaggio, facilissimo grazie ad alcune viti , altro che certi incastri machiavellici che spesso incontriamo

, il vano batterie, nel sottocassa è stato svuotato di fili e lamelle e potrebbe essere utile per inserire della zavorra, la trazione è affidata ad un solo carrello motore che ricorda il successore indegno dell'immortale LIMA G

.
Nota negativa le ruote sono di plastica, inadatte alla trasformazione per cui grazie ad un conoscente in possesso di un tornio abbiamo adattato delle ruote in metallo con boccole Lineamodel inserendo anche le prese di corrente, decoder e relativa kups, il funzionamento è buono anche se il mezzo non deve affrontare salite in questo impianto, due ruote sono state dotate di anello di aderenza .
Al momento i pantografi non sono quelli corretti, osservando il modello smontato ho potuto notare il gancio che presenta un richiamo a molla che ricorda il timone di allontanamento dei nostri modelli , per un giocattolo una piccola raffinatezza che fa onore al fabbricante, adesso Italo corre affiancato a modelli decisamente molto più costosi.
Saluti Topolox