Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ELABORAZIONE: un E 636 080 da una E 636 055 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=11389 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | MARK [ venerdì 19 gennaio 2007, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | ELABORAZIONE: un E 636 080 da una E 636 055 |
Ecco un altra elaborazione fatta i primi di Dicembre 2006 creata dal sottoscritto ![]() Cordiali saluti MARK ![]() ![]() |
Autore: | E 432 030 [ venerdì 19 gennaio 2007, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Moolto bella, e meglio del 655 quando hai tempo dai una cambiatina ai pantografi usando quelli Lima o gli MDF |
Autore: | Black-Lion [ venerdì 19 gennaio 2007, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Complimenti!! Che vernici hai usato? |
Autore: | MARK [ venerdì 19 gennaio 2007, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Black-Lion ha scritto: Complimenti!!
Che vernici hai usato? Ciao Black, le vernici usate sono al nidro Saluti MARK ![]() |
Autore: | Black-Lion [ venerdì 19 gennaio 2007, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
MARK ha scritto: Black-Lion ha scritto: Complimenti!! Che vernici hai usato? Ciao Black, le vernici usate sono al nidro Saluti MARK ![]() le fermodellismo.it? La tonalità è davvero ottima (e anche la verniciatura ![]() |
Autore: | MALTE [ venerdì 19 gennaio 2007, 16:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
molto bella davvero........ puoi fare concorrenza alla roco alla grande! ciao ps: una domanda ma quanto tempo ci metti per fare un elaborazione cosi? |
Autore: | MARK [ venerdì 19 gennaio 2007, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
MALTE ha scritto: molto bella davvero........
una domanda ma quanto tempo ci metti per fare un elaborazione cosi? Ciao MALTE, dipende molto dal tempo impiegato alla spedizione del materiale da me richiesto, però se ho tutto ciò che mi serve una settimana al massimo e la finisco ![]() |
Autore: | rovelauda [ venerdì 19 gennaio 2007, 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao e complimenti, mi puoi spiegare come fai a fare così bene le mascherature? Che cosa usi per avere i profili così nitidi e senza la minima sbavatura? Ti ringrazio, Max. |
Autore: | Giovanni.Ricciardiello [ venerdì 19 gennaio 2007, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusa MARK,la tromba non ti converrebe farla nera. Comunque complimenti,hai fatto un'ottimo lavoro |
Autore: | enrico1979 [ venerdì 19 gennaio 2007, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Mark, innanzitutto i miei sinceri complimenti. Volevo chiederti se hai optato anche per il restringimento del muso. Dalla foto non riesco ad intuirlo. Complimenti ancora un'ottimo lavoro! ![]() |
Autore: | norge [ venerdì 19 gennaio 2007, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io non vedo scritte sulle fiancate non c'è le hai messe o non si vedono dalla foto? |
Autore: | MARK [ venerdì 19 gennaio 2007, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
norge ha scritto: io non vedo scritte sulle fiancate non c'è le hai messe o non si vedono dalla foto?
la locomotiva è cosi ha le scritte solo vicino la porta di entrata in cabina ciao ![]() |
Autore: | MARK [ venerdì 19 gennaio 2007, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rovelauda ha scritto: Ciao e complimenti, mi puoi spiegare come fai a fare così bene le mascherature? Che cosa usi per avere i profili così nitidi e senza la minima sbavatura?
Ti ringrazio, Max. Per la mascheratura uso un comunissimo nastro da carrozziere ![]() Ciao |
Autore: | MARK [ martedì 23 gennaio 2007, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Perfetto anche i pantografi cambiati Ciao a tutti MARK ![]() |
Autore: | E 432 030 [ mercoledì 24 gennaio 2007, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
GOOD ![]() Peccato solo per quel amledetto musone gigantesco,ad alcuni non da fastidio,io personalmente non lo posso vedere ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |