Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Eliminare colla su casse https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=113896 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | manzoscorpio [ sabato 2 marzo 2024, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Eliminare colla su casse |
Buonasera a tutti. Quando si acquista un modello usato, spesso, dalla voglia di averlo si tralascia l'importanza della presenza di segni di colla sopra alle casse, causa aggiuntivi montati in modo errato ![]() ![]() Qualcuno ha una soluzione a questo problema? Prima di cercare una nuova cassa .... Grazie ![]() |
Autore: | Archimede [ domenica 3 marzo 2024, 7:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eliminare colla su casse |
In gran parte dipende dal tipo di colla e dal volume di questa. Non molto si può fare senza evitare di danneggiare la cassa ed i particolari; una mano di opaco attenua il tutto, od una sporcatura specifica per nascondere eventuali segni. Marco |
Autore: | trenotto [ domenica 3 marzo 2024, 7:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eliminare colla su casse |
Ciao a parte il bagno in acqua calda che comunque può ammorbidirla, le colle da fabbrica sono molto dure e cristalline, con sana pazienza l'unica è il movimento meccanico con un cutter da modellismo per scolpire a nudo la parte interessata, per esperienza ti posso dire che il caldo aiuta molto, ciao |
Autore: | R302 [ domenica 3 marzo 2024, 17:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eliminare colla su casse |
Acqua per il vinavil e acqua necessariamente calda per il cianoacrilico e poi tammta pazienza per rimuoverla con il coltellino… |
Autore: | carmaxspe [ domenica 3 marzo 2024, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eliminare colla su casse |
Io ho preso un prodotto che, in teoria, dovrebbe rimuovere la cianoacrilica: risultati modesti. Con applicazioni ripetute e successivo sfregamento con un pezzettino di pezzuola di cotone un pó l'eccesso di colla un pó s'è ridotto. Come problema aggiuntivo, c'è che gli eccessi di ciano sono sempre in posti poco raggiungibili. Forse mi aspettavo, erroneamente, che la colla venisse ammorbidita decisamente per poterla asportare. Comunque non ha danneggiato la coloritura. Massimo. |
Autore: | manzoscorpio [ lunedì 4 marzo 2024, 13:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eliminare colla su casse |
Grazie mille a tutti per i consigli! Vedrò di smontare la cassa del mio Roco E645 e proverò a lavarla con acqua calda ...... delicatamente! ![]() |
Autore: | trenotto [ giovedì 7 marzo 2024, 7:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eliminare colla su casse |
carmaxspe ha scritto: Io ho preso un prodotto che, in teoria, dovrebbe rimuovere la cianoacrilica: risultati modesti. Massimo. se è sempre quello della famiglia attack, ha me ha solo deluso. Mi dice un carrozziere che loro per rimuovere tracce di collante, anche qui parliamo di colle tecniche uso automobilistico, cianocrilate comprese, loro usano l'acetone puro.... ho paura però che fonda la plastica come non pochi. |
Autore: | marco_58 [ giovedì 7 marzo 2024, 7:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eliminare colla su casse |
Con l'acetone, su polistirene o ABS sei sicuro che la colla venga via ... assieme al materiale plastico. Nella migliore delle ipotesi, e stando molto leggeri, viene via la vernice in ogni caso. Le colle che cristallizzano, sui materiali plastici è meglio rimuoverle meccanicamente ... anzi sarebbe meglio non utilizzarle. Giusto per la cronaca. Può succedere che tra alcune materie plastiche e le colle che cristallizano si generi una reazione chimica che produce calore, pertanto si deforma/buca la plastica: mi è successo con alcuni kit, anche Duegi, dove per unire materiali diversi all'interno l'ho usata per comodità ; la soluzione è stata quella di utilizzare dei pezzi di materozza per creare delle sedi dove fissare poi con colla vinilica o neoprenica pesi e arredi interni. |
Autore: | manzoscorpio [ giovedì 14 marzo 2024, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eliminare colla su casse |
Buonasera di nuovo a tutti .... premesso che non ho avuto ancora modo di fare le prove sulle casse, ho letto (non ricordo dove) che qualcuno pulisce direttamente le casse delle loco con "petrolio bianco" (che solitamente utilizzo per pulire gli ingranaggi delle mie loco quando faccio una sorta di revisione-pulizia dei carrelli). Non succede niente al colore e alle scritte? ![]() Chiedo, da ignorante in materia ......... |
Autore: | nanniag [ giovedì 14 marzo 2024, 15:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eliminare colla su casse |
no, non succede niente (almeno sulle 4/5 macchine che ho pulito) Il petrolio bianco potrebbe togliere un qualche tipo di colla: a me ha tolto tracce di una colla vecchia, ma non saprei quale fosse. se non hai mai sperimentato, fallo in terrazzino: puzza di gasolio e non evapora immediatamente. |
Autore: | manzoscorpio [ giovedì 14 marzo 2024, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eliminare colla su casse |
No no, conosco il prodotto ![]() ![]() Se ho tempo stasera metto a "bagno caldo e sapone" le casse del 645 roco per la colla, provo a pulire e semmai ci do una passata di petrolio! Stai a vedere da castano-isabella mi diventa tutta isabella ![]() ![]() ![]() |
Autore: | sportwagon [ sabato 16 marzo 2024, 6:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eliminare colla su casse |
Per il vinavil se aggiungete un po di aceto all’acqua funziona meglio ma dovete lasciarla agire un minutino. La cosa bella è che se non la rimuovete torna colla come prima (utile per aggiustamenti sulla massicciata) |
Autore: | manzoscorpio [ sabato 16 marzo 2024, 11:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eliminare colla su casse |
Grazie del consiglio sportwagon ! Comunque la mia colla presumo sia Attak ..... ![]() |
Autore: | intercity713 [ venerdì 5 aprile 2024, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eliminare colla su casse |
Mi è capitato anni fa su un modello che aveva una macchia di Attack abbastanza grossa sulla fiancata, fortunatamente il colore di fondo in quel punto era solo bianco XMPR. Carta vetrata 800 bagnata, più passate fino a lisciare del tutto la superficie, nel mio caso ho dovuto riverniciare la parte con aerografo, ma non è detto se il colore è resistente che non si rovini. Se riesci a mantenerlo poi dai una passata di pasta antigraffio per automobili oppure polish e rimetti a nuovo tutto. Potrebbe essere necessaria una passata di opaco o satinato per uniformare. Attento in ogni caso a non usare carte troppo sottili perché l'attack è più dura della plastica, rischi di portare via solo il materiale attorno alla colla. |
Autore: | manzoscorpio [ venerdì 5 aprile 2024, 13:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eliminare colla su casse |
Grazie mille dei consigli intercity713 , ho provato a lavare la scocca con acqua calda, ma non cambia niente, quindi non vado oltre perchè non ho le competenze per risolvere anche ulteriori problemi (vedi riverniciare la cassa) ..... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |