Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Decal pesonalizzate, qualcuno può farmele?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=115480
Pagina 1 di 1

Autore:  snajper [ lunedì 16 dicembre 2024, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Decal pesonalizzate, qualcuno può farmele?

Vorrei "pellicolare" a modo mio un'automotrice freelance, ma non possiedo una stampante adatta a fare un lavoro simile.
Claudio mi ha già comunicato che per lui è una cosa troppo complicata e costosa crearle su misura, mentre mi basta che qualcuno le stampi sull'apposita carta da decal ad acqua usando dei files che gli fornirei. Qualcuno in grado di farlo a buon prezzo qui c'è? (ma prima le grafiche devo disegnarle io, partendo probabilmente da qualcosa creato col... cretinismo artificiale™*).


*Il ™ deriva dal fatto che è un'espressione ideata da un mio amico sviluppatore software, pare che stia lavorando con altri sviluppatori a dei programmi per smascherare l'operato delle IA e specie in grafica gli capitano cose tanto assurde che spesso lo fanno sbellicare. Testutale: interpreto la sigla ROTFL! :shock:

Autore:  marco_58 [ lunedì 16 dicembre 2024, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decal pesonalizzate, qualcuno può farmele?

Se vuoi pellicolare tutta una fiancata, o anche solo un gran parte, e hai una stampante a colori laser o a getto che sia, le puoi fare da solo.
Va da se che dovendo rispettare quote precise, per il disegno è necessario un CAD o un sistema di grafica che disegni in mm: disegnare in pixel o spazi tipografici è più difficile riuscirci.

Al momento non ho completato le prove con i materiali che ho acquistato in rete, pertanto al momento non mi sbilancio oltre: se confermi di avere, o trovare, una stampante ti mando in MP ulteriori informazioni.
Va da se che queste info sono disponibili per tutti, ma ribadisco al momento solo in MP, e gradirei avere anche un riscontro diverso dal nink name.

Autore:  Stanga-Tibb [ giovedì 19 dicembre 2024, 7:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decal pesonalizzate, qualcuno può farmele?

Ciao snajper
si trovano facilmente e a prezzo modesto, su certi negozi di modellismo ben forniti, i fogli per farsele da sè, sia per stampanti a laser che a getto di inchiostro; con fondo bianco o trasparente; l'unica cosa praticamente impossibile da fare sono le parti in bianco (che spesso nei nostri modelli sono la regola - vedi iscrizioni, marcature ecc.).
Per queste esistono dei service validi, gli mandi il disegno vettoriale (anche pdf) e ti restituiscono la decal. Da una ditta di Verona (Fides) mi ero fatto fare le decal per i miei carri SFD, credo che non sia pubblicità dare questa indicazione, ed esistono anche altri ottimi operatori sul mercato.
Alessandro

Autore:  snajper [ giovedì 19 dicembre 2024, 8:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decal pesonalizzate, qualcuno può farmele?

Stanga-Tibb ha scritto:
Ciao snajper
si trovano facilmente e a prezzo modesto, su certi negozi di modellismo ben forniti, i fogli per farsele da sè, sia per stampanti a laser che a getto di inchiostro; con fondo bianco o trasparente; l'unica cosa praticamente impossibile da fare sono le parti in bianco (che spesso nei nostri modelli sono la regola - vedi iscrizioni, marcature ecc.).
Per queste esistono dei service validi, gli mandi il disegno vettoriale (anche pdf) e ti restituiscono la decal. Da una ditta di Verona (Fides) mi ero fatto fare le decal per i miei carri SFD, credo che non sia pubblicità dare questa indicazione, ed esistono anche altri ottimi operatori sul mercato.
Alessandro

Il bianco se il fondo è bianco non è un problema irresolvibile: basta usare decal a fondo bianco.
Non ho però un programma di grafica vettoriale (sai indicarne qualcuno per Ubuntu?) E quanto circa domandano per fare delle decal di 180x25 mm circa, quattro dato che le casse sono due? Perchè se mi viene più di quanto spenderei per delle carrozze intermedie di TGV Lima da cui prendere i vetri e poi dare all'automotrice la normale "livrea sociale"... hai già capito, no?
(incidentamente, cannibalizzando altre vetture, ci sarebbero anche gli interni, ma siccome dentro le mie c'è una meccanica sia pure G, quindi abbastanza compatta, non so se riesco a renderli compatibili).
Ora devo andare, fra un po' passano a prendermi i miei soci. A pomeriggio-sera... :wink:

Autore:  Guido Brenna [ giovedì 19 dicembre 2024, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decal pesonalizzate, qualcuno può farmele?

hai mp.

Ciao.

Guido

Autore:  marco_58 [ venerdì 20 dicembre 2024, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decal pesonalizzate, qualcuno può farmele?

Ho recuperato una valida stampante a getto d'inchiostro pertanto ho completato le prove di base.
La stampante laser alta di gamma già la ho da parecchi anni.

Fogli stampabili
In commercio per i privati ho trovato:
- fogli vinilici autoadesivi trasparenti per stampa laser, usati per le prove
- fogli bianchi per decalcomania all'acqua per stampa laser
- fogli trasparenti per decalcomania all'acqua per stampa inkjet, usati per le prove
- fogli bianchi per decalcomania all'acqua per stampa inkjet
- altri tipi per tessuti o altri usi a noi non utili
- alcuni tipi sono poi dichiarati stampabili sia laser sia inkjet.
Le stampe inkjet prima di essere bagnate vanno protette con vernice acrilica trasparente, per le stampe laser dipende dai fogli utilizzati: attenzione che parecchie vernici sciolgono il toner laser.
Le stampanti da ufficio o casalinghe normalmente non gestiscono l'inchiostro bianco, pertanto bisogna utilizzare il bianco del foglio.
Per i disegni non uso programmi di grafica ma un Cad, quindi per i riempimenti ci sono sostanziali differenze in fase di stampa o/e creazione dei pdf necessari.

Bisogna accettare il fatto di consumare alcuni fogli per ottenere il corretto settaggio di colori e stampante (io divido il foglio A4 in due e ottengo lo A5), fermo restando che alcuni colori chiari sono perfetti in stampa, data la carta bianca di sottofondo da rimuovere, ma poi messi a dimora sul modello non si vedono disegno e scritte, nel mio caso il giallo e altri colori chiari, su modello marrone.
Tutto ciò che è stampato in nero è ben visibile, così come tutti colori che creano forte contrasto con quel marrone.
Fino a dopo l'epifania non avrò a disposizione i fogli bianchi: nel mio caso probabilmente dovrò creare le scritte sottoforma di targa a sfondo chiaro o altro disegno.
Non metto foto dato che non si vede nulla del lavoro finito avendo utilizzato colori di cui sopra: non sto provando sui modelli, ma su una lastra di polistirene rigido
verniciata con primer di sottofondo quindi con i colori definitivi dei modelli.
Ho contattato anche un gentilissimo stampatore professionale di decals e mi ha confermato i miei riscontri, e mi rivolgerò a lui per le stampe in bianco e che comprendono anche il bianco o/e colori chiari (colori che spesso abbisognano della doppia passata).

Note a riguardo del primer e dei colori.
Non uso primer modellistici, da quali ho avuto risultati non soddisfacenti, ma un primer spray professionale per plastica (che costa anche meno).
Sto ancora tirando accidenti per eliminarne uno modellistico che non ha aderito come si deve e ha fatto grumi, specialmente nei punti critici e nelle rientranze.
Per i colori, non dovendo rispettare nessuna tonalità di prototipi reali, possibilmente uso spray professionali.
Ultimamente avendo chiuso il colorificio che mi ha servito per decenni, trovo gli stessi prodotti presso un brico di zona: sono colori prodotti dalla stessa fabbrica ma venduti con marchi diversi a seconda dell'area e del rivenditore.
Giusto per la cronaca, si trovano anche dai ferramenta, ma non è detto che vi sia poi il colore che si desidera.
La gamma di questo produttore prevede buona parte dei colori a codifica RAL, alcuni anche metallizzati.
Per chi vuole ulteriori info sui colori: solo in MP.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice