Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 18:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: assali ViTrains
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2025, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:47
Messaggi: 220
qualcuno ha cambiato gli assali delle carrozze Vitrains per ovviare al problema della "frenatura" ?
ho letto/sentito che alcuni hanno tagliato 2 lamelle su 4 (un carrello) per ottenere meno frenatura, ho anche visto che si può "lavorare" sulle lamelle per ottenere meno frenatura. pensavo di cercare assali "generici" (ovviante con misure più vicine possibile alla originali) dove vorrei mettere le lamelle sull'assale.
grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: assali ViTrains
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2025, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
Io ho semplicemente lubrificato bene la zona degli assi dove strisciano le lamelle e già si ottengono discreti benefici. Potresti provare inizialmente a fare così. Se poi non ti soddisfa, potresti passare a operazioni più invasive come l'eliminazione delle lamelle o la sostituzione degli assi.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: assali ViTrains
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2025, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Per installare l'illuminazione sulle Casaralta prima produzione ho usato le lamelle di Almrose 4-40001 che invece di insistere sulle vele delle ruote si posizionano al centro del carrello e prendono corrente dall'asse. Frenano molto meno delle originali. Attenzione, queste lamelle funzionano solo con assi isolati solo da un lato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: assali ViTrains
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2025, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Puoi anche tagliare le lamelle e sostituirle con un filo di bronzo fosforoso da 0,2, frena molto meno e prende bene la corrente lo stesso. Verifica anche che gli assi siano liberi di ruotare entro il carrello, a volte sono un pò stretti tra le fiancate e perciò frenati. Il problema di quelle lamelle è lo spessore principalmente, che le rende molto poco elastiche per il compito che hanno. Poi c'è da dire che il concetto è totalmente sbagliato: prendere la corrente su un cerchione grande quasi come il cerchione di rotolamento della ruota comporta avere un effetto freno enorme. Più ti allontani dalla circonferenza di rotolamento, più aumenta il braccio che riduce la frenatura generata dalla lamella che tocca, è una combinazione di forze, fisica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: assali ViTrains
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2025, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:47
Messaggi: 220
vr80 ha scritto:
Per installare l'illuminazione sulle Casaralta prima produzione ho usato le lamelle di Almrose 4-40001 che invece di insistere sulle vele delle ruote si posizionano al centro del carrello e prendono corrente dall'asse. Frenano molto meno delle originali. Attenzione, queste lamelle funzionano solo con assi isolati solo da un lato.


si, si, uso questo sistema su tutte le carrozze di altre marche. visto il "problema" della ViTrains pensavo di sostituire gli assali e utilizzare il sistema classico, ma non riesco a trovare assali con le misure che si avvicinano a quelli della marca vicentina.
grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: assali ViTrains
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2025, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:47
Messaggi: 220
Alessandro FAV ha scritto:
Puoi anche tagliare le lamelle e sostituirle con un filo di bronzo fosforoso da 0,2, frena molto meno e prende bene la corrente lo stesso. Verifica anche che gli assi siano liberi di ruotare entro il carrello, a volte sono un pò stretti tra le fiancate e perciò frenati. Il problema di quelle lamelle è lo spessore principalmente, che le rende molto poco elastiche per il compito che hanno. Poi c'è da dire che il concetto è totalmente sbagliato: prendere la corrente su un cerchione grande quasi come il cerchione di rotolamento della ruota comporta avere un effetto freno enorme. Più ti allontani dalla circonferenza di rotolamento, più aumenta il braccio che riduce la frenatura generata dalla lamella che tocca, è una combinazione di forze, fisica.


infatti pensavo togliere le ruote originali e trovare qualcosa dove posso utilizzare le lamelle posizionate al centro dell'assale. il problema è che non trovo assali con dimensioni vicine a quelle della casa vicentina.
grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: assali ViTrains
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2025, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
tartarugaR ha scritto:
vr80 ha scritto:
Per installare l'illuminazione sulle Casaralta prima produzione ho usato le lamelle di Almrose 4-40001 che invece di insistere sulle vele delle ruote si posizionano al centro del carrello e prendono corrente dall'asse. Frenano molto meno delle originali. Attenzione, queste lamelle funzionano solo con assi isolati solo da un lato.


si, si, uso questo sistema su tutte le carrozze di altre marche. visto il "problema" della ViTrains pensavo di sostituire gli assali e utilizzare il sistema classico, ma non riesco a trovare assali con le misure che si avvicinano a quelli della marca vicentina.
grazie.

I Roco 40180 dovrebbero andare bene. Io sulle Casaralta prima serie ho trovato già il tipo di asse isolato solo da una parte.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl