Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

BBÖ 1470-001 step by step
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=115973
Pagina 1 di 1

Autore:  Beppe58 [ domenica 23 febbraio 2025, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  BBÖ 1470-001 step by step

Buon giorno a tutti,

eccomi con un nuovo modello che volevo realizzare da parecchio tempo.
La macchina è della medesima epoca del nostro E471 di cui avete potuto
vedere il modello nelle scorse settimane.
Progettato sempre dall'Ing. Kalman Kando ha sofferto, più o meno, delle medesime vicissitudini
della nostra macchina. E' comunque una macchina che mi da sempre affascinato.
Vi allego alcune immagini del locomotore al vero, purtroppo le foto disponibili
sono esigue ma comunque utili per lo studio della macchina nonchè durante la realizzazione
del modello.
Il kit contiene le lastre con le fotoincisioni e i particolari necessari, che uno può
eventualmente sostituire con altri di fattura migliore, a suo piacimento.
Ci sono alcuni errori minori che vanno corretti in sede di realizzazione e montaggio,
ma non sono problemi insormontabili.
Nella realizzazione ho messo mano anche alla trasmissione che ho adattato e modificato
per renderla più funzionale. L'intenzione è anche quella di aggiungere la parte di illuminazione.
Per ora ho realizzato il praticabile e la parte inferiore del telaio nonchè la cassa
superiore con i dettagli principali. Se vi interessa cercherò come mio solito di tenervi aggiornati.
Di seguito le prime immagini del modello.

Nella speranza che questo modello possa essere di vostro interesse vi saluto.

A presto

Beppe

Allegati:
BBÖ 1470-001 al vero_17.jpg
BBÖ 1470-001 al vero_17.jpg [ 184.53 KiB | Osservato 6505 volte ]
BBÖ 1470-001 al vero_19.jpg
BBÖ 1470-001 al vero_19.jpg [ 210.59 KiB | Osservato 6505 volte ]
BBÖ 1470-001 al vero_20.jpg
BBÖ 1470-001 al vero_20.jpg [ 202.56 KiB | Osservato 6505 volte ]
BBÖ 1470-001 al vero_21.jpg
BBÖ 1470-001 al vero_21.jpg [ 199.23 KiB | Osservato 6505 volte ]
BBÖ 1470-001 modello_06.JPG
BBÖ 1470-001 modello_06.JPG [ 293.44 KiB | Osservato 6505 volte ]
BBÖ 1470-001 modello_12.JPG
BBÖ 1470-001 modello_12.JPG [ 237.72 KiB | Osservato 6505 volte ]
BBÖ 1470-001 modello_26.JPG
BBÖ 1470-001 modello_26.JPG [ 291.75 KiB | Osservato 6505 volte ]
BBÖ 1470-001 modello_37.JPG
BBÖ 1470-001 modello_37.JPG [ 297.29 KiB | Osservato 6505 volte ]
BBÖ 1470-001 modello_41.JPG
BBÖ 1470-001 modello_41.JPG [ 232.19 KiB | Osservato 6505 volte ]
BBÖ 1470-001 modello_46.JPG
BBÖ 1470-001 modello_46.JPG [ 263.81 KiB | Osservato 6505 volte ]
BBÖ 1470-001 modello_47.JPG
BBÖ 1470-001 modello_47.JPG [ 236.17 KiB | Osservato 6505 volte ]
BBÖ 1470-001 modello_48.JPG
BBÖ 1470-001 modello_48.JPG [ 274.69 KiB | Osservato 6505 volte ]
BBÖ 1470-001 modello_52.JPG
BBÖ 1470-001 modello_52.JPG [ 264.22 KiB | Osservato 6505 volte ]
BBÖ 1470-001 modello_54.JPG
BBÖ 1470-001 modello_54.JPG [ 260.46 KiB | Osservato 6505 volte ]
BBÖ 1470-001 modello_56.JPG
BBÖ 1470-001 modello_56.JPG [ 260.6 KiB | Osservato 6505 volte ]

Autore:  ANDREA CAVALLI [ domenica 23 febbraio 2025, 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BBÖ 1470-001 step by step

Bravo Beppe !

Il kit di chi è ? Le fotoincisioni ( alpacca ? ) sembrano molto precise nella progettazione .

Le ruote !?

A parte un commento : K. Kandò nonostante i chiari limiti del sistema trifase continuò nel cercar di migliorarlo anziché portar il suo ingegno verso altri tipi di alimentazione.
Assurda poi la cocciutaggine italiana sia nel perseguire il progetto trifase che nel scegliere la corrente continua quale sua alternativa invece di optare per l’ alternata come Svizzera, Austria, Germania.
Lessi che certe scelte vennero imposte dagli USA ( G.E. Poi CGE ) .. mah :roll:

Autore:  marco_58 [ domenica 23 febbraio 2025, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BBÖ 1470-001 step by step

Oddio, per dare a Cesare ...
Kandò in Ungheria fece il primo monofase a 16 kV 50 Hz con tando di convertitore rotante a bordo: motore monofase e alternatore trifase, quindi motori trifasi.
Solo in Italia per le solite ragioni "politiche ed economiche (brevetti italiani)" si incremento il trifase, salvo poi passare alla continua perchè i brevetti costavano di meno, e se ricordo bene alcuni erano italiani.

Autore:  snajper [ lunedì 24 febbraio 2025, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BBÖ 1470-001 step by step

Qualcuno sa come funzionassero quei doppi pantografi? So che erano usati sulle tratte dotate di molte gallerie (la più nota era quella dell'Arlberg), dove la poligonazione e la sagoma della linea di contatto erano giocoforza più piccole, ma come venissero selezionati il "grande" e il "piccolo" non sono riuscito a trovare.

Autore:  Beppe58 [ lunedì 3 marzo 2025, 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BBÖ 1470-001 step by step

Ciao a tutti,

il lavoro prosegue e ora siamo giunti al completamento della cassa.
Sono in attesa dei nuovi ingranaggi per la realizzazione della trasmissione
che poi verrà completata ed inserita nel telaio del modello.
Come al solito vi allego alcune immagini del modello.

A presto

Beppe

Allegati:
BBÖ 1470-001 modello_59.JPG
BBÖ 1470-001 modello_59.JPG [ 261.83 KiB | Osservato 5847 volte ]
BBÖ 1470-001 modello_62.JPG
BBÖ 1470-001 modello_62.JPG [ 263.86 KiB | Osservato 5847 volte ]
BBÖ 1470-001 modello_64.JPG
BBÖ 1470-001 modello_64.JPG [ 245.15 KiB | Osservato 5847 volte ]
BBÖ 1470-001 modello_69.JPG
BBÖ 1470-001 modello_69.JPG [ 272.22 KiB | Osservato 5847 volte ]

Autore:  nanniag [ lunedì 3 marzo 2025, 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BBÖ 1470-001 step by step

Beppe ma sto kit è di Locomodel?

Autore:  Beppe58 [ lunedì 3 marzo 2025, 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BBÖ 1470-001 step by step

Non so se chiama Locomodel....è di Giorgio Donzello

Autore:  Beppe58 [ domenica 23 marzo 2025, 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BBÖ 1470-001 step by step

Carissimi amici,

eccoci alla conclusione della realizzazione del modello di locomotore elettrico delle BBÖ 1470.
Il lavoro è stato molto complesso, è innegabile, prima di tutto per il kit realizzato da Donzello,
che come primo ed unico kit contiene dei piccoli errori di gioventù che vanno superati introducendo
le opportune correzioni. La cosa più complessa è stato il rifacimento della trasmissione originale
attraverso dei nuovi ingranaggi e il montaggio degli stessi nelle loro strutture di assemblaggio.
Anche i carrelli anteriore e posteriore hanno subito alcune modifiche al fine di poterli montare
dando gli opportuni gradi di movimento attraverso delle boccole appositamente realizzate.
Non da ultimo la verniciatura della macchina, che è rimasta nel dubbio fino alla realizzazione
di diverse prove e conclusasi con quello che vedete poi nelle immagini allegate.
Alla fine il modello gira abbastanza bene, con il sistema di illuminazione e led funzionante
seguendo il senso di marcia della macchina.
Spero che anche questa mia ultima realizzazione possa essere stata di vostro interesse.

A presto e un caro saluto !

Beppe

Allegati:
DSCF1708.JPG
DSCF1708.JPG [ 134.92 KiB | Osservato 5199 volte ]
DSCF1705.JPG
DSCF1705.JPG [ 159.15 KiB | Osservato 5199 volte ]
DSCF1702.JPG
DSCF1702.JPG [ 169.64 KiB | Osservato 5199 volte ]
IMG_6412.JPG
IMG_6412.JPG [ 259.32 KiB | Osservato 5199 volte ]
IMG_6350.JPG
IMG_6350.JPG [ 293.77 KiB | Osservato 5199 volte ]
IMG_6355.JPG
IMG_6355.JPG [ 268.06 KiB | Osservato 5199 volte ]
DSCF1650.JPG
DSCF1650.JPG [ 208.02 KiB | Osservato 5199 volte ]
DSCF1647.JPG
DSCF1647.JPG [ 202.93 KiB | Osservato 5199 volte ]
DSCF1619.JPG
DSCF1619.JPG [ 265.78 KiB | Osservato 5199 volte ]
DSCF1603.JPG
DSCF1603.JPG [ 191.5 KiB | Osservato 5199 volte ]
DSCF1597.JPG
DSCF1597.JPG [ 200.15 KiB | Osservato 5199 volte ]
DSCF1592.JPG
DSCF1592.JPG [ 199.78 KiB | Osservato 5199 volte ]

Autore:  nanniag [ lunedì 24 marzo 2025, 8:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BBÖ 1470-001 step by step

Mi sembra venuta bene! Ma, al vero, gli assi portanti sono effettivamente montati su un carrello, oppure è un artifizio (comprensibile) per far fare le curve al modello?

Autore:  Beppe58 [ lunedì 24 marzo 2025, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BBÖ 1470-001 step by step

Ciao Nanni,

i due assi portanti di estremità sono effettivamente su dei carrelli, certamente, e qui riprodotti come al vero.
Quelli motori invece, cioè i quattro centrali, sono su delle "altalene" interne al telaio che permettono il beccheggio, impediscono
il rollio e fanno in pratica il lavoro di una sospensione ma senza delle molle. Ingegnoso ma molto difficile da far funzionare
correttamente. Qui Giorgio suggeriva un tipo di montaggio che invece io ho modificato eliminando delle viti di fissaggio
degli assi e utilizzando un altro sistema di bloccaggio degli stessi. Difficile anche da spiegare andrebbero guardati i disegni.

Beppe

Autore:  ANDREA CAVALLI [ lunedì 24 marzo 2025, 23:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BBÖ 1470-001 step by step

È un ottimo risultato !

Assemblaggio pulito e pittura ben stesa impreziosiscono la costruzione, se poi va anche bene si fa goal!

Forse applicherei anche sol con vinavil i centri ruota : basterebbero una piccola fotoincisione o un dischetto anche in plastica.

Autore:  Beppe58 [ martedì 25 marzo 2025, 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BBÖ 1470-001 step by step

Ciao Andrea,

ci ho pensato eccome se ci ho pensato....ma purtroppo sporge il perno filettato dell'asse Romford.
Un vero peccato !

Beppe

Autore:  capolinea [ martedì 25 marzo 2025, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BBÖ 1470-001 step by step

Beh, ma comunque ha ragione Andrea. Smonta tutto e accorcia i perni, poi dammi le misure dei centri ruota. Devo fare delle fotoincisioni di ottone da 0,4 e li posso inserire sulla pellicola. In capo a un mese li avrai.
Sempre complimenti!

Autore:  Beppe58 [ lunedì 31 marzo 2025, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BBÖ 1470-001 step by step

Ipso facto

Allegati:
BBÖ 1470-001 modello_200.JPG
BBÖ 1470-001 modello_200.JPG [ 195.39 KiB | Osservato 4276 volte ]
BBÖ 1470-001 modello_199.JPG
BBÖ 1470-001 modello_199.JPG [ 258.55 KiB | Osservato 4276 volte ]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice