Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
nVrec in stampa 3d….. Si puó fare!! https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=116007 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | MisterMone [ sabato 1 marzo 2025, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | nVrec in stampa 3d….. Si puó fare!! |
Buongiorno a tutti, Mi scuso se questo argomento sia già stato trattato o meno , ma minpiacerebbe raccontare la mia esperienza con la stampa 3d! Sono un amante dell’H0 sin da quando mio padre mi regaló la prima confezione lima a 6 anni e da allora con 47 anni sulle spalle non ho mai smesso di interessarmi a questo mondo prima col digitale ed ora con la stampa 3d. Mi è sempre piaciuto modificare o creare modelli con plasticard resine e cloni con gomme siliconiche arrivando anche a risultati di tutto rispetto ma che poi messi in composizione con il materiale ferroviario di ultima generazione iniziava a perdere in realismo e comunque come la lingua batte sempre sul dente dolente così il mio occhio cadeva magari sull’imperfezione di turno. Bene oggi credo di essere arrivato finalmente alla soluzione. La stampa 3d. Mi è stata regalata una stampante a resina reperibile facilmente su amazon qualche anno fa ma che non ho mai utilizzato perchè ho sempre rimandato fino al mese scorso quando dopo l’ennesimo modello che non mi soddisfaceva al 100% ho detto basta. Lo scoglio maggiore della stampa 3d è reperire i file dei modelli o crearseli con programmi a posta . La dritta è venuta leggendo l’articolo su TTModellismo dove l’autore si autocostruiva le carrozze seppur in scala N stampandole in 3d ed usando un programma completamente gratuito chiamato Fusion 360. E così è iniziato tutto, ho scaricato il programma e grazie ad una miriade di tutorial presenti in rete ho iniziato a smanettare col programma che ho trovato molto semplice ed intuitivo. E quindi dopo qualche mese di lezioni , progettazione e prove sono arrivato ad ottenere un modello che finalmente mi soddisfa in pieno non solo Per il realismo ma anche per la possibilità di dotare il modello di tutti gli aggiuntivi necessari come anche i finestrini o i ganci con richiamo a molla quasi a livello di produzione industriale. Non mi credete? Giudicate voi …… |
Autore: | MisterMone [ sabato 1 marzo 2025, 11:40 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: nVrec in stampa 3d….. Si puó fare!! | |||||
Vediamo se ce la faccio ad inserire qualche foto
|
Autore: | Niki90 [ domenica 2 marzo 2025, 2:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: nVrec in stampa 3d….. Si puó fare!! |
Molto molto bello, complimenti! Ne parlavo giusto qualche giorno fa che mancava questo aggeggino in scala H0. Per i carrelli come hai fatto? Gabri |
Autore: | claudio.mussinatto [ domenica 2 marzo 2025, 7:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: nVrec in stampa 3d….. Si puó fare!! |
bravo...bel risultato . Si può vedere nella sua intierezza? Ora tocca verniciare e scritte, un bell'impegno...ma si sà , che quando si vuole un modello... saluti |
Autore: | MisterMone [ domenica 2 marzo 2025, 8:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: nVrec in stampa 3d….. Si puó fare!! |
Buongiorno, ho altre foto da caricare ma essendo troppo grandi non le riesco ancora condividere, appena ho un po di tempo per ridimensionarle le inserirò molto volentieri, i carrelli sono ricambi lima/rivarossi di una mdvc facilmente reperibili in commercio così come i ganci corti roco. Attualmente un modello è in fase di verniciatura . Saró felicissimo di condividere il risultato finale con voi . |
Autore: | MisterMone [ domenica 2 marzo 2025, 8:44 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: nVrec in stampa 3d….. Si puó fare!! | ||||
Intanto queste sono riuscio a rimpicciolirle.
|
Autore: | bombardier treni [ domenica 2 marzo 2025, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: nVrec in stampa 3d….. Si puó fare!! |
Ciao MisterMone, Complimenti sinceri perchè avendo cominciato da così poco sembra proprio ben fatto. Seguirò con molto piacere l'evoluzione del progetto e se lo condividerai con altri sarò disponibile a valutarne l'acquisto. Un Cordiale Saluto Giorgio |
Autore: | riccardo m [ domenica 2 marzo 2025, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: nVrec in stampa 3d….. Si puó fare!! |
Salve. Complimenti, mi sembra che hai fatto un buon lavoro. Una domanda: i vetri li produrrai sempre con la stampante 3D o utilizzerai un trasparente? Saluti, Riccardo PS Ricordati che i soffietti dovrebbero essere cavi |
Autore: | MisterMone [ domenica 2 marzo 2025, 14:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: nVrec in stampa 3d….. Si puó fare!! |
riccardo m ha scritto: Salve. Complimenti, mi sembra che hai fatto un buon lavoro. Una domanda: i vetri li produrrai sempre con la stampante 3D o utilizzerai un trasparente? Saluti, Riccardo PS Ricordati che i soffietti dovrebbero essere cavi Salve, i finestrini ho deciso di stamparli comunque in 3d per avere un realismo adeguato, l’opzione sarebbe stata usare dei finestrini cannibalizzati da qualche carrozza ma sicuramente non avrebbero calzato correttamente e non perfettamente a filo, cosa gia da me sperimentata su alcuni modelli autocostruiti. Useró una resina trasparente esistente in commercio. |
Autore: | Niki90 [ domenica 2 marzo 2025, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: nVrec in stampa 3d….. Si puó fare!! |
Mi permetto di consigliare: realizza il telaio dei finestrini in resina normale e poi applica dietro un pezzettino di acetato. Per quello che so (che è solo un sentito dire), con la resina trasparente non si riesce mai ad ottenere una trasparenza lucida. Poi non so, sono sempre dei sentiti dire di un paio di anni fa, magari qualcosa nel frattempo è cambiato! Gabri |
Autore: | MisterMone [ domenica 2 marzo 2025, 17:48 ] | |||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: nVrec in stampa 3d….. Si puó fare!! | |||||||||
buonasera indubbiamente la resina ha dei limiti di trasparenza ma i finestrini sono molto piccoli anche al vero e per ora gli interni che ho creato sono appena abbozzati,comunque grazie mille per i commenti egli spunti, nel frattempo invio lo stato dei lavori sul prototipo. un saluto
|
Autore: | BRENNERLOK [ domenica 2 marzo 2025, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: nVrec in stampa 3d….. Si puó fare!! |
Complimenti vivissimi.....stai facendo un opera d'arte. Che beige hai usato come fondo? Grazie Brenner |
Autore: | MisterMone [ lunedì 10 marzo 2025, 12:59 ] | |||||||
Oggetto del messaggio: | Re: nVrec in stampa 3d….. Si puó fare!! | |||||||
Buongiorno a tutti, Ho il piacere di condividere lo stato di avanzamento del prototipo verniciato con l’aggiunta delle strisce mdvc e della marcatura tramite decals all’acqua autoprodotte in casa con comune stampante inkjet e fogli trasparenti per decals facilmente reperibili su amazon. Invio inoltre le foto con le modifiche apportate al modello in base alle osservazioni ricevute. Ho aggiunto sul pancone la piastra che accoglie il gancio di accoppiamento mentre sull’imperiale ho modificato la forma della marmitta e portando i pannelli di ispezione da 2 a 3. Un sentito grazie a tutti per il supporto ed i consigli ricevuti. A Presto per nuovi aggiornamenti sull’avanzamento lavori. Un saluto
|
Autore: | MisterMone [ lunedì 10 marzo 2025, 13:16 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: nVrec in stampa 3d….. Si puó fare!! | ||||
….
|
Autore: | fabryE646 [ lunedì 10 marzo 2025, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: nVrec in stampa 3d….. Si puó fare!! |
Veramente notevole devo dire! Hai mai avuto problemi di "spanciamento" del modello una volta tolti i supporti e pulito dalla resina? Su alcuni modelli che ho disegnato e stampato ho avuto questo fastidiosissimo effetto risolto (in parte) aggiungendo delle centine internamente alla cassa...non riesco a capire però se si tratti di un problema legato al tipo di resina (Anycubic lavabile in acqua) o a un qualche stress termico nel passaggio dalla stampante all'acqua e alla lampada UV. Fabrizio |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |